NETTUNOSPELLAFILI Inserito: 4 settembre 2014 Segnala Inserito: 4 settembre 2014 Buongiorno al forum, chiedo gentilmente il parere di un esperto per riparare uno scalda biberon. l'elemento riscaldante PTC è gustato (piedino roto); poiché lo scalda biberon funziona anche a 12v (attacco alla presa dell'automobile) posso alimentare il PTC nella sezione12V con la 220v? ovviamente rinuncerò all'attacco a 12v. grazie cordiali saluti
Livio Orsini Inserita: 4 settembre 2014 Segnala Inserita: 4 settembre 2014 posso alimentare il PTC nella sezione12V con la 220v? Assolutamente no!
NETTUNOSPELLAFILI Inserita: 4 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 4 settembre 2014 Grazie per aver preso in considerazione il mio problema. Visto che non posso utilizzare la parte funzionante dove posso trovare il componente? ha una forma rettangolare ed escono quattro fili due bianchi e due neri, sulla carcassa di alluminio c'è scritto 220v 60w 12v 100w hL0653 graze
rfabri Inserita: 5 settembre 2014 Segnala Inserita: 5 settembre 2014 Prova a postare una foto così vediamo, ma non ho capito bene si è rotto la resistenza da 12v o quella a 230v? poi ti serve a casa o in auto? perché forse una soluzione c'è, bye
NETTUNOSPELLAFILI Inserita: 5 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2014 Buongiorno, provo a inviare una foto. il cavo centrale nero con quello centrale bianco sono collegati insieme nella basetta elettronica. grazie
Livio Orsini Inserita: 5 settembre 2014 Segnala Inserita: 5 settembre 2014 Praticamente non si vede niente. Nel forum Utility c'è una discussione in evidenza, a cura di Gabriele Riva, in cui si spiega come inserire immagini, files e codice.
NETTUNOSPELLAFILI Inserita: 6 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 6 settembre 2014 Buonasera, sono andato nel forum consigliato non ho trovato nulla (non ho capito niente). Ho rifatto una foto all'elemento riscaldante sperando che sia cambiato qualche cosa; riprovo ad inviarla. Sulla carcassa in alluminio c'è scritto: HL0653 220V 60W 12V 100W Poi ci sono due cavetti neri (fanno capo ad una resistenza); due cavetti bianchi (fanno capo all'altra resistenza). mi si è rotto il piedino della resistenza del cavetto nero per cui non posso più rilevare il valore; ai capi della resistenza con i cavetti bianchi invece ho continuità (valore della resistenza). un cavetto bianco con un cavetto nero sono collegati entrambi nello stesso terminale della scheda elettronica. Io speravo che visto che in commercio ci sono PTC dove la tensione di alimentazione varia dai 12V ai 220V (indifferentemente), potevo utilizzare la sola resistenza con i cavetti bianchi. grazie
Livio Migliaresi Inserita: 6 settembre 2014 Segnala Inserita: 6 settembre 2014 Come Si Allega Un'Immagine?
Livio Orsini Inserita: 7 settembre 2014 Segnala Inserita: 7 settembre 2014 Io speravo che visto che in commercio ci sono PTC dove la tensione di alimentazione varia dai 12V ai 220V (indifferentemente), potevo utilizzare la sola resistenza con i cavetti bianchi. Questi sono dotati di un covertiore AC-DC adatto, per cui è indifferente la tensione di carica. nel tuo caso invece non è così.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora