m2k2a Inserito: 8 settembre 2014 Segnala Inserito: 8 settembre 2014 (modificato) Salve, ho ordinato un condensatore 450v 100uF perchè devo sostituirlo. Il venditore mi ha spedito un condensatore 400v 180uF , non va bene, è vero? Devo farmelo sostituire? Grazie. Modificato: 8 settembre 2014 da m2k2a
rfabri Inserita: 8 settembre 2014 Segnala Inserita: 8 settembre 2014 Dipende, solitamente il problema più importante è la tensione da rispettare sempre semmai maggiore, mentre la capacità potrebbe creare un difetto di funzionamento, ma bisogna vedere dove va montato, bye
m2k2a Inserita: 8 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 8 settembre 2014 Grazie per la risposta. Vai montato qui
gino ct Inserita: 8 settembre 2014 Segnala Inserita: 8 settembre 2014 ho ordinato un condensatore 450v 100uF perchè devo sostituirlo. E' deve essere uguale per non alterare le intenzioni del progettista!!
rfabri Inserita: 8 settembre 2014 Segnala Inserita: 8 settembre 2014 Allora anche se come capacità siamo al doppio non è un problema grave ma 50 v di meno si, fattelo sostituire con tensione 450, bye
sx3me Inserita: 9 settembre 2014 Segnala Inserita: 9 settembre 2014 1) va bene perchè tanto è il condensatore di filtro dei 300V 2) per quale motivo pensi sia guasto? 3) fattelo cambiare per principio perchè comunque ti hanno dato una cosa per un'altra!
m2k2a Inserita: 9 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2014 Grazie per le risposte. Vorrei evitare di farmelo sostituire perchè è già il terzo ordine che va male, Sto cercando di spendere il meno possibile perchè la mia è solo una prova, non sono sicuro che dipenda da questo, poi se dipende da questo ne compro uno migliore. In pratica questa è la scheda di alimentazione di un lettore bluray lg. E' successo che avevo attaccato alla presa usb un hard disk esterno (box cinese), che non riusciva a partire, ad un certo punto si è sentito puzza di bruciato ed il lettore bluray si è spento. Ora ogni volta che lo accendo funziona bene all'inizio, ma si spegne dopo circa 20 minuti di riproduzione di un film a freddo, prima se riattacco la spina e lo faccio ripartire. Dite che posso fare la prova con questo condensatore per vedere se dipende da questo?
rfabri Inserita: 9 settembre 2014 Segnala Inserita: 9 settembre 2014 Secondo me l'alimentatore è lindo non ha nessun problema, prova simulare di nuovo il guasto e vedi cosa si scalda e che sicuramente sarà rimasto danneggiato, poi magari provvedi alla sostituzione, bye
sx3me Inserita: 9 settembre 2014 Segnala Inserita: 9 settembre 2014 infatti è quello che pensavo pure io
m2k2a Inserita: 9 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2014 Se non è l'alimentatore, credo che il lettore bluray sia da buttare purtroppo... Comunque la puzza di bruciato e la parte che scalda di più è localizzata proprio in questa scheda.
rfabri Inserita: 9 settembre 2014 Segnala Inserita: 9 settembre 2014 In gergo se non sbaglio si dice prova del fuoco, si alimenta e si mette un piccolo straccio sopra si lascia funzionare un po' 1 ora o quello che basta per avere il difetto poi togliendo tensione si tenta di capire il componente che scalda molto e con molta probabilità è il guasto, oppure si prova con il refrigerante ma queste sono tutte prove/tecniche dove ci vuole molta esperienza oltre a sper usare bene gli strumenti, bye, bye
gino ct Inserita: 9 settembre 2014 Segnala Inserita: 9 settembre 2014 allora, proverei a sostituire il primo condensatore sulla destra a salire mi sembra un pò gonfio.
m2k2a Inserita: 10 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2014 La foto fa schifo, ti assicuro che il condensatore da te mensionato non minimamente gonfio. Lo è e molto il condesatore filtro. Dite che posso fare la prova con questo che mi è arrivato senza fondere o spaccare niente?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 10 settembre 2014 Segnala Inserita: 10 settembre 2014 Lo è e molto il condesatore filtro. quello è costruito così
gino ct Inserita: 10 settembre 2014 Segnala Inserita: 10 settembre 2014 ...scusassi, mi era parso...,ma lo sostituirei lo stesso !! la foto è molto chiara.
sx3me Inserita: 11 settembre 2014 Segnala Inserita: 11 settembre 2014 Lo è e molto il condesatore filtro. hahaha ne ero sicuro al 1000% vedi che sopra c'è un dischetto di plastica fatto proprio così!
m2k2a Inserita: 11 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2014 Boh quello che mi è arrivato è perfettamente liscio. Si in effetti mi è capitato di vedere altri condensatori così, pensavo sempre che fossero un pò andati. A questo punto non so che pensare, mi sa che devo mandarlo in un centro di assistenza e se è la scheda principale sono dolori.
gabri-z Inserita: 11 settembre 2014 Segnala Inserita: 11 settembre 2014 Buona sera a tutti ! Boh quello che mi è arrivato è perfettamente liscio. NON ci sono di ''bombati' da fabbrica , liscio deve essere , sia in vista la capsula metallica che un dischetto di plastica o cartone .....
Riccardo Ottaviucci Inserita: 11 settembre 2014 Segnala Inserita: 11 settembre 2014 NON ci sono di ''bombati' da fabbrica ci sono ,ci sono,appena mi capita gli faccio una foto
gabri-z Inserita: 11 settembre 2014 Segnala Inserita: 11 settembre 2014 (modificato) Buona sera ! ci sono ,ci sono,appena mi capita gli faccio una foto Non occorre ; avrei scommesso che fosse una battuta scherzosa ; io non ho mai visto e due ( o forse tre ) condensatori avevo visto prima ;c'è sempre da imparare ! Modificato: 11 settembre 2014 da gabri-z
sx3me Inserita: 12 settembre 2014 Segnala Inserita: 12 settembre 2014 chissà però perchè mettono il dischetto bombato... forse per fare i tranelli
rfabri Inserita: 12 settembre 2014 Segnala Inserita: 12 settembre 2014 Il dischetto è bombato perché in origine leggermente più largo del condensatore poi scaldando la guaina termorestringgente che lo avvolga compreso di etichettatura dati crea la bombatura ....almeno penso , bye
m2k2a Inserita: 13 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 13 settembre 2014 (modificato) Bombato o non bombato, alla fine mi sono deciso a sostituirlo con quello con voltaggio inferiore che mi è arrivato per vedere se cambiava qualcosa. Ho messo a far girare Avatar per due volte di fila, quindi 5 ore di esecuzione consecutive ed il difetto non l'ha fatto più. Ora la prova del 9 sarebbe rimettere il condensatore vecchio e vedere se invece il difetto si ripresenta. Modificato: 13 settembre 2014 da m2k2a
gino ct Inserita: 25 settembre 2014 Segnala Inserita: 25 settembre 2014 (modificato) Si è ripresentato !?!? ( il difetto ) Modificato: 25 settembre 2014 da gino ct
gabri-z Inserita: 26 settembre 2014 Segnala Inserita: 26 settembre 2014 Buon giorno a tutti ! Si è ripresentato !?!? ( il difetto ) Secondo me , non ancora , ma noi siamo qui ! I condensatori sono ''delicati'' anche se lavorano alla Un ; e sapendo che sulle schede in giro (nel nostro caso) , si risparmia al massimo , credo che sia un po ''impiccato'' il nuovo condensatore ....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora