Vai al contenuto
PLC Forum


Circuito Rc


Messaggi consigliati

Inserito:

Salute a tutti, qualcuno mi sa dire come un circuito così realizzato riesce a ridurre una tensione alternata? In pratica mi entra una 230V e sul ponte a diodi mi trovo 14V.

Grazie

post-6062-0-15540000-1410289504_thumb.jp


Inserita: (modificato)
In pratica mi entra una 230V e sul ponte a diodi mi trovo 14V.

Senza carico all'uscita del ponte ? :whistling:

Modificato: da gabri-z
Inserita:

All'uscita del ponte c'è un circuito integrato con dei relè.

Inserita:

Ma per modificare la tensione in uscita dal ponte cosa dovrei modificare? La resistenza o il condensatore?

Inserita: (modificato)

C1 determina la corrente massima nel carico. Per la tensione il discorso si complica, non conoscendo il carico. L'alimentatore e' da considerarsi a corrente costante, entro certi limiti.

Io sconsiglio di andare oltre i 60 mA, cioe' circa 2 uF, per il semplice motivo che il condensatore diventa piu grosso di un piu affidabile alimentatore compatto Switch Mode.

Tornando allo schema, il condensatore si comporta come una resistenza (da 2000 a 6000 Ohm), per cui la tensione in uscita dipende dalla corrente assorbita dal carico

A vuoto possiamo avere tensione molto alta, ed e' opportuno collegare sempre un carico o uno Zener in uscita.

Questo tipo di alimentatore si presta meglio a servire carichi costanti.

Modificato: da patatino666
Inserita:

Grazie a tutti per le risposte, ho capito il circuito è ho risolto il problema che avevo.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...