ppfanta Inserito: 10 settembre 2014 Segnala Inserito: 10 settembre 2014 (modificato) Buongiorno a tutti, ieri dopo ben 5 mesi dall'installazione della nuova pubblica illuminazione nella mia via, ho visto gli operai della ditta che mettevano a terra ogni singolo palo, cioè ogni palo ha la sua puntazza di messa a terra e non hanno messo una corda di rame tra i vari pali. secondo voi è giusta questa istallazione? Modificato: 10 settembre 2014 da ppfanta
luigi69 Inserita: 10 settembre 2014 Segnala Inserita: 10 settembre 2014 bisognerebbe capire se l'apparecchio illuminante e sicuramente i cavi sono o no a doppio isolamento Fatto salvo questo primo principio , una puntazza ogni palo mi sa di chi vive nel terrore.....terrore dell'elettrotecnica...
ppfanta Inserita: 10 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2014 La curiosità è più sulla puntazza per ogni palo e il NON collegamento equipotenziale dei vari pali
luigi69 Inserita: 10 settembre 2014 Segnala Inserita: 10 settembre 2014 tecnicamente non sarebbe il massimo ma neanche a livello pratico , perché ogni zona potrebbe avere un suo valore di messa a terra Faccio sempre un ragionamento assurdo...... pali nella terra con il loro plinto in ca ok ma ci fossero dei pali staffati ad un viadotto ? o una zona sabbiosa ? Basterebbe un cavo di adeguata sezione e si risolve il problema , decidendo poi se fare una unica terra all'inizio del quadro di sezionamento oppure una puntazza ogni tanto . Tecnicamente risolveresti il problema della zona sabbiosa perché creeresti una catena di dispersori , fra di loro in parallelo , per abbassare un eventuale valore dei messa a terra . Ma sono considerazioni...da capire come mai fatto dopo 5 mesi e se davvero necessario...a seconda del gruppo di illuminazione...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora