peppino64 Inserito: 11 settembre 2014 Segnala Inserito: 11 settembre 2014 ciao a tutti, premetto che sono un hobbista, e il tv viene utilizzato in un reparto di degenza in ospedale dove lavora mia sorella. il tv non si accende ne dal telecomando ne dal tasto on/off. sull'alimentatore è presente sul condensatore del premario una tensione di 300V mentre sul connettore di uscita non è presente alcuna tensione +12V, +5V. riporto le sigle visibili sulla scheda e alcune foto per un eventuale vostro consiglio. AOYUAN AYL220411 3BS0005414 REV: 1.1
Riccardo Ottaviucci Inserita: 11 settembre 2014 Segnala Inserita: 11 settembre 2014 per la foto utilizza la procedura sotto la mia firma,le miniature non si leggono
peppino64 Inserita: 11 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2014 (modificato) Grazie per l'info di seguito le immagini dell'alimentarore Modificato: 11 settembre 2014 da peppino64
Riccardo Ottaviucci Inserita: 11 settembre 2014 Segnala Inserita: 11 settembre 2014 rifai la procedura,sbagli qualcosa
mistertv Inserita: 13 settembre 2014 Segnala Inserita: 13 settembre 2014 Non trovo nulla per questo tv e nemmeno dell'alimentatore. Però la PFC a 300V è sicuramente bassa e denota un suo malfunzionamento. Se non vi sono corto circuiti evidenti forse a difettare potrebbe essere l'integrato regolatore o componenti annessi. Che integrato monta?
3kek1 Inserita: 13 settembre 2014 Segnala Inserita: 13 settembre 2014 (modificato) Non c'e' nessun PFC, van bene 300v, per cominciare ti ho segnato il mosfet di pot. (1) che devi testare senza corrente col tester in provadiodi: provi tutte le combinazioni, nessuna ti deve dare 0,000v circa, poi i 2 doppi diodi (2 e 3): nero su centrale rosso su uno a lato 0,100-0,300v circa vanno bene, rosso centrale e nero a lato > infinito. se danno 0,000 circa sono dei fermacapelli.. la resistenza (4) forse e' connessa col pin source del mosfet , visto da davanti il pin a dx, se si vedi se misura aperta. Modificato: 13 settembre 2014 da davp
peppino64 Inserita: 17 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 17 settembre 2014 Grazie a Mister tv e davp provo e faccio sapere.
peppino64 Inserita: 17 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 17 settembre 2014 Ciao davp effettuate le prove con tester ice analogico e con i componenti non dissaldati dalla scheda.Risultato : Mosfet di potenza e la resistenza sono OK, mentre i due doppi diodi, con rosso sul centarle e nero sui lati misurano pochi hom. quindi dovrei sostituire i due doppi diodi?
3kek1 Inserita: 17 settembre 2014 Segnala Inserita: 17 settembre 2014 Cambia i diodi, per scrupolo testali dopo averli tolti e guarda sulla facciata se vedi un simbolo ->.<- se non c'e' devi scaricare il datasheet, raramente capita che si trovano diodi ad anodo comune..
baldus Inserita: 18 settembre 2014 Segnala Inserita: 18 settembre 2014 (modificato) scusate ho sbagliato post Modificato: 18 settembre 2014 da baldus
peppino64 Inserita: 18 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 18 settembre 2014 Ok davp provo e faccio sapere. Grazie in anticipo
peppino64 Inserita: 19 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2014 Ciao ragazzi ora sembra venire la parte piu difficile, perchè oramai trovare negozi di componenti elettronici è diventata un impresa eppure vivo a Bari. qualcuno sa dirmi dovo posso reperire nella mia zona questi due componenti? sono due doppi diodi (come diceva dapv che ringrazio) le cui sigle sono: MBR 20100CT SB2045FCT
3kek1 Inserita: 19 settembre 2014 Segnala Inserita: 19 settembre 2014 (modificato) Se puoi fregare qualcosa in discarica tipo alimentatori per pc fissi/portatili li rubi da li, li devi smontare e testare ovvio, oppure con calpedel.it la spediz. e' contenuta se pagih postepay.. puoi prenderli compatibili, ti serve scaricare il datasheet e vedere Tensione inversa max, corrente max, devono essere uguali o superiori, dicitura shottky o fast. Modificato: 19 settembre 2014 da davp
mistertv Inserita: 20 settembre 2014 Segnala Inserita: 20 settembre 2014 a trani elettronica-2000 non li ha? io prendo cose facendomele spedire e di solito sono forniti.
peppino64 Inserita: 20 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2014 Ciao davp gentilissimo nel rispondermi, dai datasheet che ho scaricato sembra che l'unica differenza tra i due è la tensione di esercizio il primo lavora con 100 V e il secondo con 45V. qui a bari sono riuscito a trovare MBR 20100CT mi chiedevo se posso utilizzrlo anche per sostituire l' SB2045FCT o devo utilizzare un MBR20( con tensione più bassa ps 60V). di seguito i link ai datasheet dei due componenti, se gentilmente puoi darci un occhio per confermarmi quanto mi è sembrato di capire. http://pdf1.alldatasheet.com/datasheet-pdf/view/59111/DIODES/MBR20100CT.html http://pdf1.alldatasheet.com/datasheet-pdf/view/354516/GULFSEMI/SB2045FCT.html altrimenti da calpeda mi sembra di aver individuato degli equivalenti http://www.calpedel.it/ MBR 20100CT = MBRF20H100 SB2045FCT = 63J8028 ciao e grazie ancora.
peppino64 Inserita: 20 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2014 Grazie mistertv provo a chiedere anche li.
3kek1 Inserita: 20 settembre 2014 Segnala Inserita: 20 settembre 2014 Puoi prendere 2 da 100v se non ti costano troppo..
cosimomac Inserita: 19 febbraio 2015 Segnala Inserita: 19 febbraio 2015 saluti a tutti, ho un problema con questo stesso alimentatore. il tv rimane in stb e se si preme l'accensione tende a partire ma ritorna in stb. sull'alimentatore c'è la 5 volt main ma appena si da in consenso all'accensione sia la 12v che la 5 v che debbono stare a regime, danno lo spunto e poi tornano a zero, uso un tester analogico. sembra che vada in protezione, altre prove a breve. volevo provare le lampare dello schermo ho verificato tutti i condensatori elettrolitici ma niente.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 19 febbraio 2015 Segnala Inserita: 19 febbraio 2015 il regolamento vieta di accodarsi a discussioni per altri apparecchi,anche se uguali. Pertanto ti consiglio di aprire una tua discussione e continuare li
Messaggi consigliati