Rox28 Inserito: 11 settembre 2014 Segnala Inserito: 11 settembre 2014 (modificato) Salve a Tutti, posseggo un notebook hp pavilion tx 1000, finestre con vista ...... Veramente un lento Girare ne. volevo Switch to linux, QUALCUNO sa dirmi Quale versione potrei mettere? Grazie Modificato: 11 settembre 2014 da Rox28
Casimiro Sarluca Inserita: 12 settembre 2014 Segnala Inserita: 12 settembre 2014 Windows Vista è nato sbagliato ed è lento per natura, il Seven è molto meglio e se il notebook è compatibile con Win8.1, ti meraviglierai della velocità che il notebook caccia fuori. Di linux ce ne sono tante e non conoscendolo...non saprei quali versioni sono più adatte alle tue esigenze.
Rox28 Inserita: 13 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 13 settembre 2014 Ho installato win 7 ma non vedo granché di differenza, mi consigli win 8.1? Ci proverò il problema è sperare di trovare tutti i driver Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPhone5,2
walterword Inserita: 4 marzo 2015 Segnala Inserita: 4 marzo 2015 io ho installato windws 7 pro e poi partizionato per installare ubuntu Quando si parla di linux si parla del kernel , poi ci sono varie distribuzioni tipo ubuntu , mint , debian ect
matteoyxz Inserita: 9 marzo 2015 Segnala Inserita: 9 marzo 2015 Ciao, se vuoi provare una distribuzione libera installati questa http://trisquel.info/ Trisquel GNU/Linux è un sistema operativo completamente libero per gli utenti domestici, le piccole imprese e i centri educativi. ciao matteo
dnmeza Inserita: 9 marzo 2015 Segnala Inserita: 9 marzo 2015 (modificato) io ho installato Ubuntu sul mio PC con virtualizzazione VirtualBox e l'ho scaricato da qui funziona benissimo, ma ho 4 Gb di memoria ed un processore Athlon 2,8Ghz a 64 bit. Se hai 50 Gb liberi ed almeno 2 Gb di memoria, bastano una decina di Gb per installarlo, potrai così vedere senza disinstallare windows se ti piace e come funziona, e la compatibilità dei driver, è uno dei problemi fondamentali di Ubuntu i driver. Modificato: 9 marzo 2015 da dnmeza
matteoyxz Inserita: 9 marzo 2015 Segnala Inserita: 9 marzo 2015 Seguo spesso i consigli del professor Cantaro e dei sui studenti, ottimo il loro lavoro. Io oramai da diversi anni utilizzo gnu e in particolare trisquel, stabile veloce e senza fronzoli, ma soprattutto LIBERO https://www.gnu.org/ Prova la live e vedrai che riconoscerà tutto il tuo hardware. ciao Matteo
del_user_97632 Inserita: 26 dicembre 2018 Segnala Inserita: 26 dicembre 2018 Io consiglio una Debian pura, scarichi cd netinstall (140MB o giu di li) della stable o testing (piu aggiornata), e con le configurazioni di base ti ritrovi gnome come window manager. Per alleggerire un po su macchine vecchie puoi anche provare interfacce tipo i3 o openbox (io uso openbox + dmenu) ma ovviamente poi devi fare un po di pratica. Saluti e buon natale/s.stefano a tutti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora