lucarosko Inserito: 14 settembre 2014 Segnala Inserito: 14 settembre 2014 Salve a tuttiHo un dubbio... o meglio una domanda da farvi.Posso collegare un amplificatore multibanda a un unica antenna ponticellando l'ingressi con un partitore?? In modo di avere una regolazione più accurata!??Grazie!!!
Elettroplc Inserita: 14 settembre 2014 Segnala Inserita: 14 settembre 2014 Forse non hai chiro come funziona un multibanda...ingressi di banda singoli ove posare singole antenne di banda, le regolazioni sono singolari.
lucarosko Inserita: 14 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2014 si certo....ma se istallassi una sola antenna!!!? Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da LG-D682
Elettroplc Inserita: 14 settembre 2014 Segnala Inserita: 14 settembre 2014 Eh...gli ingressi vuoti li chiusi con le resistenze di chiusuyra da 75 ohm a F - avvitare. In base all'ntenna, utilizzi l'ingresso idone. Il guadagno delle netrate non adottate, ruotato al minimo.
lucarosko Inserita: 14 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2014 Ciao a tuttiForse mi sono espresso male... volevo solo capire se e' o non e' possibile dividere il segnale proveniente da un unica antenna vhf uhf e alimentare gli ingressi del multibanda per avere più controllo con le regolazioni di Banda, tipo 4 e 5...Ho detto una boiata??
antoniopev Inserita: 14 settembre 2014 Segnala Inserita: 14 settembre 2014 (modificato) esistono anche ampli con solo un ingresso ma che dispongono regolazioni in ciascuna delle tre bande tv disponibili, senza fare strani collegamenti http://youtu.be/_vmXwiloylE centralino tv offel un solo ingresso ma tre regolazioni separate Modificato: 14 settembre 2014 da antoniopev
roll.59 Inserita: 14 settembre 2014 Segnala Inserita: 14 settembre 2014 Anto ,ciao, in verita' io,non ho capito subito :al volo,come era la situazione nel video. Devi scusarmi ma non era tanto focalizzato ,da individuare i componenti. Comunque presumo che Luca ,volevo ad intendere che da una log,collegato ad un mix III -- IV e V b. poteva entrare con le rispettive bande nel centralino. E' una cosa che ho visto su certi impianti .Se i segnali non hanno grossi problemi forse si , ma a me non piace ..............Se devo cambiare il tutto , dedico per ogni banda un'antenna.
lucarosko Inserita: 15 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2014 Scrivo così perché dalle mie parti abbiamo un ripetitore con la maggior parte dei canali, ma molto squilibrati con dei segnali in quinta molto potenti, attenuare un po' questi segnali e' l'ideale ,e magari utilizzando un multibanda con un antenna unica si limitano i costi!!! No??Ringrazio veramente tutti!
antoniopev Inserita: 15 settembre 2014 Segnala Inserita: 15 settembre 2014 Se non erro fracarro tempo fa aveva prodotti da palo con un solo ingresso ma con tre regolazioni Prova a sfogliare il caralogo on line
antoniopev Inserita: 15 settembre 2014 Segnala Inserita: 15 settembre 2014 Ciao Roll Quel video e stato fatto con vecchio tel comunque si vede bene il centralino offel che ha solo un ingresso Per farla breve quel video mostra un ingresso ottico dopo cui il tutto viene smistato su rame sia il sat che il dtt
Elettroplc Inserita: 15 settembre 2014 Segnala Inserita: 15 settembre 2014 Io per ovviare a questi problemi di squilibrio ....dei mux nella stessa banda, ho optato per una centrale FR FR10A programmbile, ogni conale o gruppo consecutivo di essi, come un mux, può essere livellato a piacere. E' una soluzione media tra il mega-centrale a moduli singoli o il centralino multibanda.
sfoligno Inserita: 16 settembre 2014 Segnala Inserita: 16 settembre 2014 (modificato) Posso collegare un amplificatore multibanda a un unica antenna ponticellando l'ingressi con un partitore?? In modo di avere una regolazione più accurata!?? si lo puoi fare, anche se forse è preferibile utilizzare un miscelatore al contrario, nel caso di vhf-uhf, non perdi 4dBuV, in più già separi le bande.. considera però che l'amplificatore multibanda, tra una banda e l'altra, ha dei "buchi" di frequenza, ..quindi devi scegliere un amplificatore con una "spaziatura" ideale alle tue esigenze. come ti è stato suggerito, esistono in commercio amplificatori con un' ingresso multibanda (solitamente denominato log) a regolazione separata, così come esistono i filtri equalizzatori esempio: http://www.fracarro.it/download/prodotti/tvsat/PDFcatalogo/69.pdf in questo caso bisogna quantomeno separare la Vhf dall' Uhf Modificato: 16 settembre 2014 da sfoligno
Elettroplc Inserita: 16 settembre 2014 Segnala Inserita: 16 settembre 2014 L'ingresso per la log, è dedicato a queta particolare antenna che ha il dipolo che è di fatto un corto ed un guadagno lineare entro i 2dBì.
sfoligno Inserita: 16 settembre 2014 Segnala Inserita: 16 settembre 2014 no, l'ingresso log è per la VHF+UHF. finiscila di sentenziare eresie,,,.fammi il sacrosanto favore.. la log è un'insieme di dipoli e il guadagno è variabile a seconda del numero di questi. e della sua lunghezza fisica.
lucarosko Inserita: 16 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2014 ... grazie a tutti, grazie sfoligno .... cercherò un ampli a me più congeniale, e magari provo,non ho ben capito il discorso del partitore alla rovescia, ma mo mi ci intorto un po il cervello...=)certo sarebbe meglio un ampli come suggerivi tu... io volevo solo capire se si poteva fare e quali erano le controindicazioni!!!ma mi pare di capire che si può fare senza grossi problemi....elettroplc.... anche la tua soluzione di montare una centrale programmabile mi piace, un po' più dispendiosa!!!
sfoligno Inserita: 17 settembre 2014 Segnala Inserita: 17 settembre 2014 ..non ho ben capito il discorso del partitore alla rovescia... .. luca, il partitore lo usi normalmente, io mi riferivo a un miscelatore usato al "contrario".. non ci hai speccificato se la tua antenna singola è uhf oppure vhf+uhf, se è uhf allora usa un partitore normalmente ...se è "combo", meglio un mix vhf-uhf, che usato al contrario, diventa demix( ), ha un'attenuazione di 0,5 dBuv confronto ai 4 di un comune partitore...
Elettroplc Inserita: 17 settembre 2014 Segnala Inserita: 17 settembre 2014 Scrivo così perché dalle mie parti abbiamo un ripetitore con la maggior parte dei canali, ma molto squilibrati con dei segnali in quinta molto potenti, attenuare un po' questi segnali e' l'ideale ,e magari utilizzando un multibanda con un antenna unica si limitano i costi!!! No?? Bene, ora mi è più chiaro... Probabilmente, volevi porre a paloe un'unica antenna combinata - Vhf+Uhf - e dividere le due bande con un apparato idoneo, come un miscelatore al contrario ..che nelle versioni odierne può perdere anche solo 1,5 dBi. Altrimenti, le antenne singole, con un ampli a filtri programmabili, è certamente la soluzione migliore. La televes, ha in catalogo l'antenna combinata Diginova, che oltre ad essere attiva, dovrebbe avere il CAG-bosstech - una sorta di controllo del guadagno con equalizzatore...non fà i miracoli come dicono, ma contiene lo squilibrio entro un range accettabile; è di fatto un set in materiale plastico come quelle per camper e barche. La Diginova è attiva e telealimentata.
Del_user_206300 Inserita: 17 settembre 2014 Segnala Inserita: 17 settembre 2014 (modificato) Elettroplc non credo che si possa dire che la Televes "equalizzi", sarebbe troppo bello, ma semplicemente riduca il guadagno Modificato: 17 settembre 2014 da fumi90
lucarosko Inserita: 18 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 18 settembre 2014 grazie a tutti ora mi è chiaro il concetto. del. mix. al contrario,sfoligno mi ero perso )la mia antenna è. solo uhf !!! Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da LG-D682
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora