NikiTdi Inserito: 17 settembre 2014 Segnala Inserito: 17 settembre 2014 Buongiorno a tutti, mi è stato commissionato un quadro da un cliente che aveva già sviluppato il progetto tramite il suo ufficio tecnico. In fase di realizzazione ci siamo accorti che le corde di alimentazione devono essere collegate a valle dell'interruttore generale (sotto per intenderci). Pensando fosse un errore di progettazione chiamo l'ufficio tecnico del cliente spiegandogli la cosa. Mi rispondo che va fatto cosi senza nessun problema. A me la cosa non piace per nulla...sono abituato ad alimentare i sezionatori e gli interruttori dall'altro. La mia lacuna sta nella normativa. Ho un vago ricordo di qualcosa che sosteneva la mia tesi ma chiedo a voi che sicuramente siete più esperti di me. Grazie anticipatamente Buona giornata a tutti
Riccy Inserita: 17 settembre 2014 Segnala Inserita: 17 settembre 2014 Gli interruttori, se non diversamente specificato dal costruttore possono essere alimentati indifferentemente dall'alto o dal basso. Non credo che la tua tesi sia sostenuta da alcuna normativa... Prova a pensare ad un grosso (e pesante) interruttore aperto....tu dove lo posizioneresti? In testa all'armadio oppure nella parte bassa?
Elettrolisi Inserita: 19 settembre 2014 Segnala Inserita: 19 settembre 2014 Come suggerito da Riccy devi guardare il fascicolo tecnico del produttore per vedere se è possibile alimentarlo dal basso , normalmente è possibile farlo per la maggioranza dei sezionatori , aggiungo solo che quando lo si alimenta al contrario è consigliabile specificarlo in maniera evidente sia sullo schema elettrico che all'interno del quadro .
Livio Orsini Inserita: 19 settembre 2014 Segnala Inserita: 19 settembre 2014 Concordo con Riccy ed Elettrolisi. Aggiungo che spesso, quando l'entrata dei cavi è dal basso, e l'interruttore è grosso lo si posiziona all'altezza minima consentita per la maniglia di amnovra e si entra dai morsetti inferiori.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora