rocco66 Inserito: 20 settembre 2014 Segnala Inserito: 20 settembre 2014 (modificato) Qualcuno ha notato con quest'ultimo aggiornamento dei blocchi improvvisi? Manco a farlo apposta la vers. 1.52 (base) non è più scaricabile... strategie di mercato ? Modificato: 20 settembre 2014 da rocco66
actarus74 Inserita: 20 settembre 2014 Segnala Inserita: 20 settembre 2014 rilasciato da poco ? io per l'atom plus pur avendo compiuto 2 anni adesso non hanno mai rilasciato software..........
antoniopev Inserita: 20 settembre 2014 Segnala Inserita: 20 settembre 2014 per favore non diciamo cose insensate devi proprio avere la 1.52 quelle intermedie non le hai io ho tutti FW sia del flash che del digicube torna alla precedente
rocco66 Inserita: 21 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 21 settembre 2014 Dove prendo la 1.52 se sul sito non c'è più ?
antoniopev Inserita: 21 settembre 2014 Segnala Inserita: 21 settembre 2014 scusami ma tra la 1.52 e la 1.98 ci sono state parecchie versioni non hai mai aggiornato lo strumento da quando la hai preso rover sul sito dice in maniera perentoria di non aggiornare lo strumento se si è in possesso di un fw vecchio ( non uno precedente ma molto indietro ) altrimenti ci potrebbero essere dei problemi,comunque se chiami lo ro sono in possesso di fw OLD ovviamente sul sito non possono lasciare versioni diverse ma solo la più recente io come detto sopra le ho tutte le versione dei fw del flash e del digicube saluti
rocco66 Inserita: 22 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2014 (modificato) Lo strumento aveva di base la 1.52, appunto ogni periodo di tempo hanno rilasciato diversi fw, tutti provati, fino ad arrivare a questo 1.98, che ha funzionato alla perfezione per oltre un anno ma, adesso come se fosse temporizzato ha iniziato a non far più il suo dovere, ho ritrovato la base 1.52, lo mettiamo alla prova al prossimo impianto, anche perché non è detto che sia il fw a farmi fare figure... potrebbe anche essere la motheboard. Modificato: 22 settembre 2014 da rocco66
antoniopev Inserita: 22 settembre 2014 Segnala Inserita: 22 settembre 2014 Io non farei un salto indietro cosi ampio non vorrei che si blocchi lo strumento Dubito che sia il fw
rocco66 Inserita: 22 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2014 (modificato) Mò ti ci metto sulla buona strada... e chi è il responsabile... motheboard made-in-china. Modificato: 22 settembre 2014 da rocco66
roll.59 Inserita: 22 settembre 2014 Segnala Inserita: 22 settembre 2014 E' tutto made in CHINA ,pure il cacciavite che ho in mano .....................
rocco66 Inserita: 22 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2014 E' tutto made in CHINA ,pure il cacciavite che ho in mano ..................... A questo punto il prossimo strumento... comprare direttamente strumentazione cinese, ci rifacciamo un po' di saldature ma almeno... almeno si risparmiano dei bei soldoni...
antoniopev Inserita: 22 settembre 2014 Segnala Inserita: 22 settembre 2014 prova a fare questa prova http://roverinstruments.com/upload/UserFiles/Procedure_di_Reset/ROVER_Procedure_di_RESET_avanzato_MEMORY_FORMAT_2014_IT.pdf?tmp=1411411934178
rocco66 Inserita: 23 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2014 Ringrazio di cuore... proverò senza "aspettare" il prossimo impianto testandolo sull'impianto di casa
rocco66 Inserita: 23 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2014 Fatto, ma più o meno siamo sempre allo stesso palo: Nella schermata principale premendo TV, la risposta non è istantanea ma dopo 3 secondi, secondo difetto non riconosce i modi TV AN o DTT, non funge l'autodiscovery anche se impostato in ambedue le modalità TV-CAVO.
antoniopev Inserita: 23 settembre 2014 Segnala Inserita: 23 settembre 2014 Allora mi sembra che il tuo strumento abbia bisogno di fare un giro sul lago di garda per un controllo
roll.59 Inserita: 23 settembre 2014 Segnala Inserita: 23 settembre 2014 .....di gia'???? E quanto tempo ha?????
antoniopev Inserita: 23 settembre 2014 Segnala Inserita: 23 settembre 2014 Non centra quanto tempo a volte mai a volte succede um problema anche sui miei strumenti si sono verificati dei problemi in passato poi risolti
rocco66 Inserita: 23 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2014 E me lo dicesti a mia che non fosse così!!! Dopo nemmeno 15 mesi lo strumento non è KO ma ci manca poco... piano piano ci arriverà, quindi lago di Garda, girare a destra, c'è una rotatoria con al centro una pianta di pero secco, ci giri intorno, allungare mano destra per saccoccia destra e sborsare altre 2-3-400 euro? Se fosse così, non è meglio che lo regalo al ferro vecchio e cercare uno strumento con le palline capace di lavorare invece che sedersi invece che perdere tempo in un businness tutto calcolato... ?
rocco66 Inserita: 23 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2014 Qualcuno vuole sapere in quale secchione lo butto se continua a dare noie ?
roll.59 Inserita: 23 settembre 2014 Segnala Inserita: 23 settembre 2014 Io..io.io....!!!!!!!!!! Sto qua eh!!!!!
rocco66 Inserita: 23 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2014 Stiamo pure vicini... ne vale la pena ?
antoniopev Inserita: 23 settembre 2014 Segnala Inserita: 23 settembre 2014 (modificato) Quindi e ancora in garanzia visto che è di 24 mesi Di cosa ti preoccupi Modificato: 23 settembre 2014 da antoniopev
rocco66 Inserita: 23 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2014 Di nulla... solo la perdita di tempo e stare a piedi senza "tester" ma, sia ben inteso è solo per questa volta ! Vuoi scommettere che se decido di mandarlo al Lago mi faranno allungare il collo perché stò parlando male dello strumento ?
antoniopev Inserita: 23 settembre 2014 Segnala Inserita: 23 settembre 2014 lo so che scoccia rimanere senza strumento però se deve essere riparato fallo prima che sia troppo tardi puoi sempre prenderti un muletto es ( clarke tech , lafayette e tanti altri similari visto che qui e da altre parti se ne parla spesso ) mmmmmmmmmmmmmmmmm
rocco66 Inserita: 23 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2014 Muletto decoder portatile ? Sono rimasto quasi a piedi con un Ferrari figuriamoci con questi "cosi", ma no stò scherzando, Rover è Rover un muletto stà a loro metterlo in moto come hanno già fatto in passato....Adesso che ricordo in passato è stato per l'acquisto e passaggio ad un loro nuovo strumento... sarà così anche quando rimani a piedi oppure no?
antoniopev Inserita: 23 settembre 2014 Segnala Inserita: 23 settembre 2014 era una battuta, figuriamoci se uno che è abituato a lavorare con un prodotto professionale si cimenta con un coso del genere, io lo prenderei a martellate un affare del genere
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora