nebiun Inserito: 21 settembre 2014 Segnala Inserito: 21 settembre 2014 Buongiorno. La lavastoviglie in oggetto (di cui già ho parlato in questo forum ) adesso presenta un nuovo problema: carica l'acqua, comincia a sciacquare e intanto continua a caricare l'acqua ma, una volta che l'acqua è caricata si ferma e non fa piu` nulla. Operando manualmente sull'orologio riesco a far proseguire il programma fino al successivo scarico e poi carico di acqua. Poi la lavastoviglie si ferma di nuovo. Dato che carica, scarica e il motore gira, e l'orologio funziona, dov'è il guasto? Grazie a tutti
Diomede Corso Inserita: 21 settembre 2014 Segnala Inserita: 21 settembre 2014 Ciao... pressostato o bobina del timer...
nebiun Inserita: 21 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 21 settembre 2014 Adesso, oltretutto non carica nemmeno più e noto troppa acqua nella vaschetta sul fondo. Quindi devo disincassarla e controllare tutto come l'altra volta . Bobina del timer? Ma se non funziona l'orologio non dovrebbe stare fermo e basta?
Diomede Corso Inserita: 21 settembre 2014 Segnala Inserita: 21 settembre 2014 Bobina del timer? Ma se non funziona l'orologio non dovrebbe stare fermo e basta? E allora è il pressostato... che è il componente che regola il lvello dell'acqua...
Ciccio 27 Inserita: 21 settembre 2014 Segnala Inserita: 21 settembre 2014 (modificato) ...immagino perchè non "legge" il "pieno" e quindi non dà corrente al timer in quelle posizioni per proseguire... Modificato: 21 settembre 2014 da Ciccio 27
nebiun Inserita: 23 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2014 Troppo strano: ho smontato il pannello sotto e controllato i tubi in gomma. Uno era tappato (quello che collega quella specie di capsula con i manici di ombrello e il fondo del "catino" - scusate il tecnicismo ). Ripulisco, pulisco anche i due fori a cui si collega, rimonto il tutto. Ciclo F (dovrebbe essere il solo risciaquo): carica, gira tutto, scarica e arriva a fine programma. Non mi fido e ripeto il ciclo. Di nuovo tutto fino alla fine. OK allora via con un bel ciclo completo a 65 gradi (programma C). Carica l'acqua, comincia il ciclo ma si ferma tutto a meta` tra C e D. Sposto a mano l'orogio: riprende e poi si ferma ancora. Rimetto il ciclo F: non carica e non scarica. La butto?
Diomede Corso Inserita: 23 settembre 2014 Segnala Inserita: 23 settembre 2014 (modificato) Hai sicuramente qualche termostato guasto! Che butti ... quella lavastoviglie è un cimelio! Ricontrolla gli scarichi... ma non solo quelli della lavastoviglie, ci può satre che magari hai il sifone lavello che.... (quello che collega quella specie di capsula con i manici di ombrello e il fondo del "catino" - scusate il tecnicismo tecnicismo = campana con sifoni a becco di cigno. Celebre paragrafo dell'antologia zanussiana Modificato: 23 settembre 2014 da Diomede Corso
nebiun Inserita: 24 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 24 settembre 2014 Allora: lo scarico verso il lavello è pulito. Dovrei provare a smontare di nuovo tutto e verificare il pressostato (o i pressostati. Nemmeno sapevo che ce n'era più di uno). 1) Come smonto l'invadente serbatoio del sale? 2) Una volta rimosso il pressostato, come lo provo?
Diomede Corso Inserita: 24 settembre 2014 Segnala Inserita: 24 settembre 2014 Lascia perdere il sale, il pressostato è un solo, ed è un semplice deviatore elettrico... contatto comune, contatto normalmente aperto, contatto normamente chiuso... soffi e fa click ...
nebiun Inserita: 24 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 24 settembre 2014 Il serbatoio del sale volevo toglierlo per avere accesso più agevole ai tubi che nasconde e alla circuiteria.
nebiun Inserita: 27 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 27 settembre 2014 Aggiornamento: smontato di nuovo il pannello inferirore, controllato i tubi soffiandoci dentro, smontato e controllato il pressostato (soffio e fa click). Adesso rimonto il tutto e riprovo.
nebiun Inserita: 27 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 27 settembre 2014 Sono felice di annunciare che la lavastoviglie è tornata a svolgere i suoi compiti in maniera egregia. 400 euro (minimo) risparmiati
nebiun Inserita: 2 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 2 ottobre 2014 AAAAAAAARRRRGGGGHHHHH Dopo 5 giorni di funzionamento, riecco il problema. Identico. Parte, carica l'acqua e poi si ferma. Rasento la disperazione e medito la rottamazione dell'elettrodomestico...
nebiun Inserita: 3 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 3 ottobre 2014 Oltretutto: il problema lo da solo con i cicli completi. Il risciaquo funziona benissimo dall'inizio alla fine (carico, frullamento, scarico). Non è che ha problemi con il riscaldamento dell'acqua?
Diomede Corso Inserita: 3 ottobre 2014 Segnala Inserita: 3 ottobre 2014 Lì hai un problema di pompa di scarico.... con l'acqua fredda lavora, con la'cqua calda slitta ---> non svuota completamente la vasca---> il pressostato resta su pieno ---> si blocca
nebiun Inserita: 3 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 3 ottobre 2014 La pompa di scarico è quella piccola, giusto? Quindi dovrei sostituirla?
nebiun Inserita: 3 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 3 ottobre 2014 Ho smontato la copertura della pompa e ho notato che c'è molto gioco tra la routa e il fondo. L'ultima volta che ho pulito la pompa ho notato intorno al dado che tiene la ruota (ovvero tra il dado e il guscio esterno che viene fissato al catino) una matassa di filo argentato. Pensavo fosse sporco e l'ho rimosso. Non è che era qualcosa tipo canapa che in origine distanziava la ruota della pompa dal fondo della vasca?
Diomede Corso Inserita: 3 ottobre 2014 Segnala Inserita: 3 ottobre 2014 LA'! Ti si è sboccolata la ventolina di scarico... !! Cambia sta pompa... occhio, esce in modifica, quella nuova è diversa (credo) è un kit adattabile...
nebiun Inserita: 3 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 3 ottobre 2014 Sboccolata in che senso? La ventolina ruota solidale con l'asse della pompa, non ha gioco. E' l'intera pompa di scarico che si muove, nel senso che se tiro e spingo il perno sento la pompa muoversi nel suo alloggiamento.
nebiun Inserita: 4 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 4 ottobre 2014 (modificato) In effetti rimane acqua nel pozzetto. Però non capisco: caricare, carica comunque. Frullare frulla, scaricare scarica (anche se non del tutto), compresa l'acqua calda deli cicli C e D (perchè l'acqua viene comunque riscaldata, poi tutto si blocca). Se sposto l'orologio su F (solo risciaquo) il ciclo si completa e l'acqua caricata in precedenza viene scaricata (anche quella calda). Modificato: 4 ottobre 2014 da nebiun
Victor1977 Inserita: 31 maggio 2021 Segnala Inserita: 31 maggio 2021 Dimensioni reali di una lavastoviglie REX VB570S?
Stefano Dalmo Inserita: 31 maggio 2021 Segnala Inserita: 31 maggio 2021 Vietato accodarsi , come da regolamento . Apri una tua discussione.
Messaggi consigliati