Sandro Molli Inserito: 22 settembre 2014 Segnala Inserito: 22 settembre 2014 salve a tutti sono nuovo del forum avrei bisogno di un consiglio ,e possibile invertire la polarità di un motore tergicristallo 12v con 2 rele di potenza e 1 interruttore 102, se si mi servirebbe uno schema, se si vi ringrazio in anticipo,
Riccardo Ottaviucci Inserita: 22 settembre 2014 Segnala Inserita: 22 settembre 2014 il negativo è collegato alla carcassa? Se sì ,lo devi montare su un auto?
Sandro Molli Inserita: 22 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2014 no devo auto costruirmi una attrezzo per la pesca sportiva, in una scatola Gewiss con interruttore e potenziometro
Riccardo Ottaviucci Inserita: 22 settembre 2014 Segnala Inserita: 22 settembre 2014 ok,quindi l'inversione di polarità non è un problema
Sandro Molli Inserita: 22 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2014 si non dovrebbe essere un problema l'unica cosa e che non avendo lo schema non ricordo più il collegamento dei relé, e se è possibile montare un potenziometro all'interno dello schema.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 22 settembre 2014 Segnala Inserita: 22 settembre 2014 (modificato) se devi solo far girare il motorino basta un interruttore unipolare capace di reggere la corrente assorbita dal motorino. Più complicata la regolazione,devi alimentarlo con una tensione variabile fornita da un alimentatore da 6 a 12V di potenza adeguata,non puoi mettere un semplice potenziometro,viste le correnti in gioco. Modificato: 22 settembre 2014 da Riccardo Ottaviucci
Sandro Molli Inserita: 22 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2014 puoi fornirmi qualche schema per il collegamento del motorino? sia per l'inversione sia che per variare la tensione?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 22 settembre 2014 Segnala Inserita: 22 settembre 2014 (modificato) quindi a te servono entrambi i versi di rotazione Senza scomodare relè o quant'altro puoi usare questo deviatore per il cambio di rotazione. Per variare la velocità devi dirmi la potenza del motorino (o l'assorbimento) Modificato: 22 settembre 2014 da Riccardo Ottaviucci
Sandro Molli Inserita: 22 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2014 si entrambi i versi avanti e indietro
Sandro Molli Inserita: 22 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2014 IL motorino dovrebbe assorbire intorno ai 5 amp, insieme all'interruttore bipolare e possibile montare un interruttore a pedale tipo quelli dei macchinari industriali.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 22 settembre 2014 Segnala Inserita: 22 settembre 2014 purchè sia un deviatore a due vie.In alternativa puoi usare un relè bistabile a due vie comandato con pulsante a pedale. Presuppongo che l'aggeggio ti serva all'aperto e quindi non hai alimentazione da rete ma solo da batteria,vero?
Livio Orsini Inserita: 22 settembre 2014 Segnala Inserita: 22 settembre 2014 IL motorino dovrebbe assorbire intorno ai 5 amp,.. Attenzione non è poi una corrente così banale per un deviatore in cc. Meglio sarebbe usare uno switch statico.
Sandro Molli Inserita: 22 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2014 (modificato) ora allego la bozza di uno schema fatto da me e potete consigliarmi se è fattibile? Modificato: 22 settembre 2014 da Sandro Molli
Livio Orsini Inserita: 22 settembre 2014 Segnala Inserita: 22 settembre 2014 L'immagine è troppo piccola per capire, a me non sembra molto corretto. Poi è necesario capire che componenti usi e le loro caratteristiche.
StefanoSD Inserita: 25 settembre 2014 Segnala Inserita: 25 settembre 2014 (modificato) Questo è lo schema che cercavi. Livio Migliaresi, per favore ingrandisci questo schema, grazie. Stefano Modificato: 25 settembre 2014 da StefanoSD
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora