Vai al contenuto
PLC Forum


Philips 32 Plf3008H\12 Non Si Accende


Messaggi consigliati

Inserita: (modificato)

7myNHU.jpg

Modificato: da mimmo0374

  • Risposte 123
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • mimmo0374

    69

  • 3kek1

    43

  • Riccardo Ottaviucci

    11

  • Luigi Di Donato

    1

Inserita:

io non vedo un accidente, ma poi imageshack non era diventato a pagamento? E poi se non vedi specchietti con le tensioni e' inutile che posti foto penso.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

segui la procedura sotto la mia firma

Inserita:

Scusa mi ero distratto a fare altro... nella foto sotto testa il mosfet (1) mettendo in provadiodi fai tutte le combinazioni dei puntali e vedi se una segna 0,00 o circa, poi testa i 4 diodi (2) anche li come il mosfet, poi dimmi che sigla ha (3)..

Porcaccia.. a rega'.. non funziona l'upload...

Inserita:

il ponte diodo da 306v in cor.continua

i diodi vicino al mosfet, 6,25 e laltro 5.50 gli altri due 6,70 circa

Inserita:

mosfet positivo sul piedino centrale e negativo al piedino sinistro zero hom il resto segna

Inserita: (modificato)

i diodi vicino al mosfet, 6,25 e laltro 5.50 gli altri due 6,70 circa

quello e' il ponte diodi, ma se non scrivi l'unita' di misura non si capisce na mazza da cricket...

mosfet positivo sul piedino centrale e negativo al piedino sinistro zero hom il resto segna

anche qui, le coordinate... sinistro rispetto alla foto? quindi rosso su D nero su S in corto , e il resto? Nella prossima puntata? Comq e' da cambiare...

cosi' come sara' aperta la resist. da 2W sul pin S, poi la sigla del (3)?

Modificato: da davp
Inserita:

se da cambiare la scheda di alimentazione dove posso trovare il ricambio?

Inserita:

Al 37imo post non hai ancora fatto quasi nessun test e ti arrendi gia' ... non c'e' gusto...

Inserita:

È andata ho fatto danni e scoppiati il condensatore vicino al connettore di alimentazione

Inserita:

non riesco neanche a leggere il valore per cambiarlo.

Adesso se compro la scheda nuova che possibilità ho di risolvere il problema.

Inserita:

Siccome credo che mi nascondi le cose e non sono indovino e veggente non posso risponderti finche' non mi dici tutto quello che hai fatto la prima volta che lo hai aperto, se hai fatto fare accidentalmente un corto magari perche' non c'e' la resistenza di scarica del condensatore o e' di alto valore e il c. si scarica molto lentamente allora puo' darsi che il difetto iniziale era l'inverter e quindi non risolvi niente, dovresti cercare come un pazzo in rete per lo schema che ti dica che tensioni uscivano e se riesci le replichi con alimentatori presi qua e la magari messi in serie, solo per prova e vedere se si accende bene, ma sai, visto i pasticci fatti, la vedo dura :toobad:

Inserita:

credimi non ti nascondo niente e andata come ti ho detto il condensatore e scoppiato testando i il ponte diodo, ovviamente cera tensione 220v perché dovrei nascondere. in fin dei conti si vede che non sono del campo, cerco solo di aggiustarla se ci riesco

dovrei comprarla nuova lo già fatto, e per non buttarla tento la riparazione se va bene altrimenti la butto sul serio.

ho visto che la scheda costa circa 45 euro ma devo essere sicure che il difetto proviene di là. non vorrei buttare soldi.

cosa mi consigli?

Inserita:

For se non sono stato chiaro, non e' un punto molto facile ora, comperare una scheda per poi vedere che e' guasto l'inverter o una/+ lampade ti porta poi a spese noiose, se testi il tv alimentando da alimentatori diversi presi altrove devi aver prima capito che tensione serve alle varie schede, questo vuol dire ricerche di schemi o "ingegneria inversa" sulla scheda rotta. Puoi tentare la fortuna, magari la scheda aveva solo 2 uscite, 5V e 24v, una per la logica la seconda per l'inverter e questa non funzionava non facendo accendere le lampade.

Inserita: (modificato)

sono riuscito a trovare il pezzo scoppiato si e fatto a meta sulla testa c'è scritto (BUSS SR-5 T3,15A 250V)

e un fusibbile

Modificato: da mimmo0374
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

però devi trovare anche la causa che l'ha bruciato

Inserita:

No la causa sono stato io con i puntali del tester

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

ah! e quindi però resta il problema originario (non mi va di rileggermi tutta la discussione... :whistling: )

Inserita:

si certo rimetto il fusibile nuovo poi ci risentiamo

Inserita: (modificato)
sulla testa c'è scritto (BUSS SR-5 T3,15A 250V)

E' il fusibile di rete.

Se non te la senti e se vuoi di do qualche deca e me la spedisci, mi faccio 2 conti pero', ho ancora un cadavere da 37" che aspetta il mio sforzo.. <_<

mi spiacerebbe che andasse al macero, magari con una spesa complessiva intorno ai 30-35 si ripara (ho inlcuso una lampada nel calcolo)..

Modificato: da davp

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...