Vai al contenuto
PLC Forum


Philips 32 Plf3008H\12 Non Si Accende


Messaggi consigliati

Inserita:

yBYV76.jpg


scusami ma parlavi delle sigle dietro al pin giusto, non so se si riesce a vedere.


  • Risposte 123
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • mimmo0374

    69

  • 3kek1

    43

  • Riccardo Ottaviucci

    11

  • Luigi Di Donato

    1

Inserita: (modificato)

Io non riesco a vedere nessuna immagine ingrandita, ma da quel poco che vedo niente chip.. purtroppo a me sono giorni che non funziona l'upload immagini, ho segnalato al webmaster.. ma tu guarda sopra e sotto, dimmi la sigla di tutti i chip con almeno 8 piedini.. non ci vuol molto.. ah leggo ora il tuo ultimo post, si quello e' uno poi sotto forse ce n'e' un'altro..

Modificato: da davp
Inserita: (modificato)

quello in foto (ICE3BRO665J)

H124042B

sotto c'è un altra scritta ma si vede a stento con la lente.

e l'unico dalla parete anteriore con 8 pin.

Modificato: da mimmo0374
Inserita:

dietro c'è uno a 8 pin, uno a 16pin, e un transistor.

Inserita:

Ok non riesci a postarmi le sigle pure dei 2 di dietro?

Inserita:

Allora quello che hai postato e' un contr. pwm con mosfet integrato, metti il tester in ohm bassi, poi testa tra i pin 3 e 4, 2 e 4, 7 e 8..

Inserita:

Scusami ha vista della foto da dove devo partire la numerazione dei pin.

Inserita:

sembra tutto ok mi danno tutti un valore ohm.

Inserita: (modificato)

retro scheda 16 pin

QVZzJ4.jpg


sempre retro scheda 8 pin, ma il codice purtroppo non si riesce a leggere bene.

mtz5bN.jpg


retro scheda transistor, il piedino centrale non e collegato alla scheda.

EqgAYW.jpg

Modificato: da mimmo0374
Inserita: (modificato)

Le foto sono fatica e byte sprecati potevi riportare semplicemente le sigle, invece del secondo servirebbe la foto ma dovresti inquadrare pure qualcosa del contorno, le sue piste. Il primo e' un circ. pilota per led di illuminazione. Non credo ci riguardi ora.. Stasera ero alle prese col mio Tv da riparare e ne avro' per un po', anche se sembra irreparabile..

Modificato: da davp
Inserita:

ok ottimo :smile:

davp se ti mando una foto del connettore, saresti in gradi di dirmi il voltaggio in uscita ?

e per vedere se effettivamente la scheda e guasta o buona.

Inserita:

a118c4a1983eee969449eb778897c348.JPG


fammi sapere come devo testarla, e i volt uscita.

e giusto per sapere se continuare a cercare il guasto in questa scheda ho nel'altra.

Inserita: (modificato)

Se hai intenzione di fare le cose un po' alla svelta non sono il tipo giusto, io non sono esperto e devo ragionarci un po' su, per me (ma credo pure per chi ne sa) dare tensione senza alcune misurazioni significa rischiare i pezzi appena cambiati, se vuoi prova, dalla parte che hai fotografato non si vedono tensioni scritte e da quel che vedo dalla foto linkata da me nemmeno sul lato sopra, se mi fai una foto piu' allargata magari senza il riflesso del flash ti posso dire forse quante tensioni di alimentazione escono.

Modificato: da davp
Inserita:

allargata intendi più ravvicinata, ho pure intendi di tutta la scheda?

Inserita:

Allargata la visuale, ma non a tutta la scheda, diciamo meta' scheda in cui ci sia il connettore pero'...

Inserita:

Non e' possibile distinguere tutto, fa cosi' , per primo senza corrente metti il tester in provadiodi e testa i due trii di diodi grossi sul secondario, sono in parallelo quindi basta che ne testi uno per ogni trio, se non danno 0,000 circa dai tensione e misura la tensione sempre dei 2 trii di diodi, il puntale rosso sul catodo (terminale colla striscia) e il nero su un piedino di un condensatore a caso, quello dal lato con la striscia bianca sul condensatore.

Inserita: (modificato)

0,5v il tester in corrente continua

test del trio diodo di sopra . puntale nero sul negativo condensatore, e il rosso sul catodo dei diodi.

mentre per il trio diodo di sotto varia da 1a 2v

Modificato: da mimmo0374
Inserita:

0,5v cosa?? Il test in provadiodi o il test con dentro la corrente? Poi quali dei 2? :wallbash:

Inserita:

ripeto il tester in corrente continua.

trio diodo di sopra 5v

trio di sotto varia 1a2v

per quanto riguarda il tester in prova diodo li ho testati tutti sono buoni non sono in corto.

Inserita: (modificato)

OK prima si vedeva solo la prima riga del post, allora e' 5v non 0,5!! Se si potrebbe funzionare magari va attivato l'alimentatore primario (o secondario) se no e' chiaro che l'alimentatore non funziona, troppo bassa la tensione.. in quel caso sospetto uno dei CI pwm.. purtroppo con quelle foto non posso seguire le piste e scovare un eventuale pin di abilitazione..

Modificato: da davp

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...