pinocchetto Inserito: 25 settembre 2014 Segnala Inserito: 25 settembre 2014 Buongiorno, vorrei sapere se esistono estensori professionali per pali telescopici. Grazie
lucarosko Inserita: 25 settembre 2014 Segnala Inserita: 25 settembre 2014 Ciao!!!... scusami ma non riesco proprio a capire che cerchi!???
patatino59 Inserita: 26 settembre 2014 Segnala Inserita: 26 settembre 2014 http://italian.alibaba.com/product-gs/portable-aluminum-light-weight-conduit-antenna-mast-hand-lifting-mast-winch-mast-1814738972.html Tipo questi ? Che portata? Che lunghezza?
pinocchetto Inserita: 26 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2014 Si grosso modo qualcosa tipo quella segnalata da Patatino, anche se cercavo qualcosa più maneggevole, per intenderci mi serve un attrezzo che mi dia la possibilità di istallare i pali telescopici per antenna, specialmente quelli molto alti e pesanti, in tutta sicurezza.
patatino59 Inserita: 26 settembre 2014 Segnala Inserita: 26 settembre 2014 (modificato) Purtroppo i pali classici di antenna vanno poi stretti, una volta sollevati, mentre i sistemi a carrucola, sicuramente piu costosi, sono autoportanti. Il metodo classico e' sempre valido, se il palo e' molto alto ci vanno due o tre serie di controventature, che aiuteranno anche a non far piegare troppo il palo durante il sollevamento, mentre si procedera' alzando per primi gli elementi piu fini per poi alzare per ultimo il piu grosso in basso, sempre tenendo d'occhio le controventature. Modificato: 26 settembre 2014 da patatino666
sfoligno Inserita: 6 ottobre 2014 Segnala Inserita: 6 ottobre 2014 credo che pinocchetto intendesse risolvere il problema del "sollevamento" dei pali, una volta posizionato il parco antenne,..in effetti quella che sembra essere un'operazione semplice, può risultare a volte, impossibile a causa del peso,..ultimamente ho avuto un problema simile nel cercare di sollevare le mie BATBOX,.. ho posizionato delle staffe a elle sui pali, e poi ho utilizzato il crik a pantografo della mia panda,..quasi sempre si utilizza il crik (come diavolo si scrive?) della macchina per simili operazioni, c'è anche chi ha realizzato opere geniali,.. http://www.associazionemarconi.com/public/index.php?m=08&y=13
Livio Migliaresi Inserita: 6 ottobre 2014 Segnala Inserita: 6 ottobre 2014 crik (come diavolo si scrive?) cric= cricco, martinetto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora