ramundo Inserito: 25 settembre 2014 Segnala Inserito: 25 settembre 2014 Salve a tutti, sto cercando d ripristinare la funzionalta' di un 680R apparentemente inusato e come nuovo, come questo: http://postimg.org/image/7dyaiovbd/full/ Sono compromessi tuti fili (sembrano fili d'erba secca e si rompono a guardarli) per via della fuoriuscita degli acidi della batteria. Non c'e' verso di aprirlo sebbene abbia rimosso tutte le viti e non ci sono incastri visibili Si potrebbe fare qualcosa rinunciando ad aprirlo, avendo lo schema che sembra pero' introvabile; se qualcuno di voi lo avesse .......... . Maurizio
Riccardo Ottaviucci Inserita: 25 settembre 2014 Segnala Inserita: 25 settembre 2014 (modificato) è questo? oppure questo? credo più il primo essendo la batteria utilizzata in foto di 3V (torcetta) Modificato: 25 settembre 2014 da Riccardo Ottaviucci
ramundo Inserita: 25 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2014 Grazie, potrebbe essere il primo come pensavi ma in realta' tra le varie versioni le differenze ci sono eccome; nel mio caso dovendo andare un po' ad intuito mi servirebbe uno "schema" , meglio "layout" tipo questo moooolto somigliante ma pur sempre diverso dal mio. http://digilander.libero.it/iw2dgs/ice/680R-II-serie-layout.png Sembrera' strano ma pur non essendo io un principiante non c'e' verso di aprirlo! Maurizio
Riccardo Ottaviucci Inserita: 25 settembre 2014 Segnala Inserita: 25 settembre 2014 (modificato) per togliere il c.s. devi dissaldare alcuni punti,mi pare sul potenziometro di zero,un lavoraccio. Altri schemi cercali qui Modificato: 25 settembre 2014 da Riccardo Ottaviucci
ramundo Inserita: 26 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2014 Trovato! http://digilander.libero.it/chopin.i/radio/multimetri.html e' una vera rarita', grazie per il tempo che mi hai dedicato. Spero ora di sistemarlo e renderlo funzionante. Maurizio
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 settembre 2014 Segnala Inserita: 26 settembre 2014 ne dovrei avere due o tre rottamati da qualche parte
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora