Vai al contenuto
PLC Forum


Raspberry & Inim


Messaggi consigliati

Inserita:
In conclusione, ...la tua proposta, pur essendo interessante a livello hobbystico, è inservibile nella sezione sicurezza perché soppiantata da altre tecnologie già presenti nelle centrali (a parte Inim) e più sicure per il fatto che sono a prova d'errore

Panter ha ragione.

In questa sezione si trattano solo problemi e applicazioni apparati commerciali, provvisti di tutte le indispensabili certificazioni.

Per gli apparati autocostruiti o comunque hobbistici, come quelli basati su arduio e raspberry, si discute nella sezione di elettronica.

Non avevo più letto questa discussione da qualche guiorni, quindi non ho visto il nessaggio di Paperilla, a cui rispondo ora.

La separazione galvanica non solo permette di avere differenti potenziali di riferimento ma, cosa ancora più importante, è un efficace blocco per i disturbi condotti. Quindi u apparato senza separazione galvanica è intrinsecamente meno immune ai distrubi di un altro avente separazione galvanica. Ovviamente si fa riferimento sempre e comun que ad apparati costruiti e progettati secondo le regole dell'arte.

Anni fa un'azienda tedesca si era interstadita di vendere PLC con interfaccie prive di separazione galvanica perchè, secondo loro ed i loro studi, nulla aggiungevano alla robustezza dell'apparato.

Furono smentiti clamorosamente dal amrcato, tanto da dover eliminare dai loro prodotti la linea PLC.


Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...