robertagrusso Inserito: 6 gennaio 2004 Segnala Inserito: 6 gennaio 2004 tin.it]squeck[at]tin.itBuon Giorno a tutti,nel mio lavoro mi occupo spesso di avvolgimenti di motori elettrici, un po' di tutti i tipi. C'è qualcuno a cui interessa scambiare esperienze su questo argomento, segnalando schemi, link in rete, problemi che ha dovuto o deve affrontare in questo campo?Saluti.
Mario Maggi Inserita: 6 gennaio 2004 Segnala Inserita: 6 gennaio 2004 Caro Roberto, e' da tempo che sto pensando alla realizzazione di un portale sull'argomento, non solo sugli avvolgimenti ma sull'elettromeccanica dei motori. Attualmente manca pero' lo sponsor che finanzi l'operazione. Le informazioni sarebbero principalmente di tipo "statico", invariabile negli anni. Ci sarebbero poi delle news e - importantissima - una parte didattica dato che oggi la maggior parte degli operai elettromeccanici non ha una cultura sufficiente sull'argomento. Parliamone su PLCforum, anche se il target di frequentatori e' diverso da quello interessato agli avvolgimenti. Ciao Mario
struss Inserita: 3 dicembre 2004 Segnala Inserita: 3 dicembre 2004 a me roberta interesserebbero degli schemi su come si fanno gli avvolgimenti per i motori asincroniin particolare dei monofase di tagla piccola tipo 1CV!
Colombani Inserita: 4 dicembre 2004 Segnala Inserita: 4 dicembre 2004 Io sono un altro utente interessato all'argomento da circa un annetto, da quando cioè un certo giorgio su questo forum aveva proposto un modellino di asincrono molto artigianale. Mi sfiorò l'idea di partecipare alla discussione con un mio modellino, cosa che poi non feci, ...per contro quel tarlo mi era oramai entrato in testa e di lì non se ne è più andao. Ora sto studiando tipologie e strutture di motori per applicazioni servo e mi sto atrezzando per realizzare alcuni prototipi.X mario: Io appoggio la tua iniziativa, sai che sono disponibile a realizzare disegni e schemi.Ho realizzando un semplice applicativo per il dimensionamento di avvolgimenti, ora ne riscrivo una versione più complessa con calcolo su elementi finiti.Sono molto interessato ad uno scambio di esperienze su questi argomenti.
Mario Maggi Inserita: 4 dicembre 2004 Segnala Inserita: 4 dicembre 2004 Caro Colombani, con le sole idee non si va da nessuna parte! Per ora di idee ce ne sono tante, sono anche ben focalizzate, ma sono idee e basta. ----------------ora ne riscrivo una versione più complessa con calcolo su elementi finiti.Per la progettazione dei motori sarebbe meglio usare un software tipo "boundary" anziche' a elementi finiti, ma non andiamo tanto per il sottile, l'importante non e' che ci siano buoni risultati, ma che il software "costi meno". CiaoMario
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora