Vai al contenuto
PLC Forum


Perplessità Con Sensore Induttivo


Messaggi consigliati

Inserito:
ciao
per una applicazione che sto sviluppando, mi sono imbattuto nello strano comportamento di un sensore induttivo NPN open collector (cinese), quello che accade è che quando muovo un dente metallico davanti al sensore lentamente, il led si spegne come giusto, e l'elettrovalvola si eccita, ma quando il dente metallico sta per lasciare il sensore il led si accende come giusto ma ho un'altra eccitazione della elettrovalvola collegata attraverso degli shift register, mentre se lo muovo più velocemente questo non accade, c'è una spiegazione?
Uso arduino, il sensore è a 12v e interfacciato con arduino attraverso un fotoaccopiatore
Grazie
Stefano

t_completo.pdf


del_user_155042
Inserita:

Per capire se è un problema del sensore o di altro ,devi semplicemente :

i due fili che fano NPN ("il contatto") li stacchi dal sensore e li ponticelli manualmente , e li separi manualmente .

Se l'elettrovalvola si comporta ugualmente come prima . NON è un problema del sensore.

Inserita:

Io indagherei su tutto tranne che sul sensore; indagherei specialmente sui comandi di arduino e sulla catena che segue.

Inserita:

Quoto Livio.

Occhio al sistema di antirimbalzo software (in hardware non hai messo nulla).

Prova anche ad avvicinarlo leggermente ai denti, in modo da sfruttare meglio l'isteresi propria del sensore (se sei troppo al limite del campo di lettura del sensore, potresti sentire irregolarità dei denti o piccoli disassamenti della corona, che ad alta velocità "scompaiono" (diventano troppo brevi per essere rilevati)

Inserita: (modificato)

grazie per le risposte

il dente sfiora il sensore comunque, alla fine ho cambiato sensore con uno fotoelettrico spero di avere grandi problemi dalla polvere

Modificato: da steza66
Inserita:

Se hai la febbre cambiare il termometro serve a nulla. :smile:

Inserita:

Adesso riesco a lavorare, appena riesco provo altri sensori induttivi, sull'applicazione ho altri sensori induttivi, con lo stesso circuito di interfaccia con arduino, ma non ho problemi.

Intanto grazie

Inserita:

Buona sera a tutti !

Adesso riesco a lavorare

Intendi dire che adesso funziona ? Quale dei sensori è montato ?

Inserita:

no come detto sopra ho usato un fotoelettrico, ma mi riservo di fare altre prove con altri sensori induttivi, sono solo un appassionato e forse ho fatto qualche collegamento non perfetto

Inserita:

Aggiorno la discussione dicendo che ho risolto il problema, ho messo una resistenza da 100k tra la base, solitamente lasciata libera, e l'emettitore del fotoaccopiatore

Inserita:

Così va gia meglio.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...