Elettroplc Inserita: 2 ottobre 2014 Segnala Inserita: 2 ottobre 2014 Vero...erano abituati a due relais, pulsanti, interruttori, deviatori, due MT, un differenziale, ...ora è tutto più complesso...basti pensare al forno ad induzione che può avere 7.3kW elettrici. Pensiamo solo alle miriadi di schemi-varianti di un produttore di citofonia...c'e' da perderci la testa....
gattomom Inserita: 3 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 3 ottobre 2014 (modificato) Tutto vero. Prima o poi la domotica sostituirà interamente l'impiantistica tradizionale e molti installatori si ritroveranno a girarsi i pollici. La parolina magica si chiama aggiornamento. Per quanto mi riguarda, parlando di automazioni, le schede che non hanno il display e l'encoder, non le considero più. Se va in porto l'ultimo lavoro, la scheda del cancello la configurero da pc. Molti installatori scapperebbero innoriditi. Nel settore industriale, gli scatolati più avanzati sono gestiti da microprocessore e tramite bus é possibile coordinarli selettivamente fra di loro. Nel civile non c'è l'esigenza di selettività spinta come nel settore industriale, ma tutti sappiamo che la selettività fra interruttori magnetotermici modulari é molto difficile da ottenere. Modificato: 3 ottobre 2014 da gattomom
Riccy Inserita: 3 ottobre 2014 Segnala Inserita: 3 ottobre 2014 Nel civile non c'è l'esigenza di selettività spinta come nel settore industriale, ma tutti sappiamo che la selettività fra interruttori magnetotermici modulari é molto difficile da ottenere. Si potrebbe dire quasi impossibile, ma nel civile sarà la gestione dell'energia a farla da padroni in futuro con sistemi domotici tramite cui sarà possibile studiare abitudini, migliorare l'efficienza...pian piano l'impianto elettrico tradizionale diventerà solo una minima parte del lavoro...Se manca la voglia di aggiornarsi in futuro si sarà in difficoltà...
Darlington Inserita: 23 ottobre 2014 Segnala Inserita: 23 ottobre 2014 ...e tutti quelli che "quando attacco la lavatrice/il forno/ventilatore/babbo natale luminoso salta il salvavita"? ...e tu: "salta il magnetotermico, o il differenziale?" ...e loro: "salta il salvavita!" ..."magnetotermico o differenziale?" ..."salta il salvavita!" ..."magnetotermico o differenziale?" ..."salta il salvavita!" ...ripetere la discussione di cui sopra quante volte si vuole. Nell'ultimo caso che mi è capitato, a saltare era il MT perché attaccavano tutto assieme, di guasto non c'era nulla. Eh ma per quasi tutti gli utenti è "salvavita" tutto quel che c'è dietro lo sportello del centralino... differenziali, MT, relè, timers, tappi in plastica per coprire i buchi dei moduli non usati...
fraandco Inserita: 24 ottobre 2014 Segnala Inserita: 24 ottobre 2014 macchè..... salta la valvola... o le valvole....
Darlington Inserita: 24 ottobre 2014 Segnala Inserita: 24 ottobre 2014 Si quelle del povero pi**a che deve cercare di capire il "guasto" basandosi sulla loro "descrizione"..
vinlo Inserita: 25 ottobre 2014 Segnala Inserita: 25 ottobre 2014 Mirko, magari quel bel 32A è a protezione di tutto l' impianto.
fraandco Inserita: 25 ottobre 2014 Segnala Inserita: 25 ottobre 2014 ovvio: il salvavita va messo a monte dell'impianto tutto...
Livio Orsini Inserita: 26 ottobre 2014 Segnala Inserita: 26 ottobre 2014 ovvio: il salvavita va messo a monte dell'impianto tutto... Ottimo! Dopo 60 messaggi di una discussione che argomenta che un interruttore automatico differenziale non è un salvavita......
Mirko Ceronti Inserita: 26 ottobre 2014 Segnala Inserita: 26 ottobre 2014 Ottimo! Dopo 60 messaggi di una discussione che argomenta che un interruttore automatico differenziale non è un salvavita...... !!!!!! !!!!!
Maurizio Colombi Inserita: 26 ottobre 2014 Segnala Inserita: 26 ottobre 2014 (modificato) Io invece quoto fraandco, e lo faccio con le motivazioni che ho già citato qualche post addietro! Non dobbiamo fare gli "sboroni" mostrando alla gente che noi siamo "tecnici" ed utiliziamo le parole "tecniche" ...... l'interruttore magnetotermico differenziale è e sarà sempre il "salvavita" anche se NOI lo chiamiano Giovanni o Luigi o Giuseppe, per tutti quello sarà il "salvavita"....come del resto salvavita è tutto quello che c'è nel centralino d'appartamento o nel vano contatori. In un appartamento dove non si conosce l'impianto elettrico, provate a chiedere a colui che abita l'appartamento: dove si trova il centralino, (risposta ) dove si trova l'interruttore magnetotermico differenziale ( risposta ) dove si trovano le protezioni delle linee (risposta ) dove si trova il salvavita ( risposta è là dietro alla porta del....) anche perchè è sempre dietro ad una porta! Ecchediamine!!!! Se il medico in sala operatoria dovesse chiamare tutti gli attrezzi con il loro nome tecnico, le morti avrebbero un incremento del 250% .... per l'architetto Scognamiglio (uno dei più importanti del nord-owest) nel bagno ci va messo: la doccia, il bidet, il lavabo ed il cesso....... E porca miseria siamo "tirafili", capaci di fare accendere e spegnere una lampadina da 54 posti, ma sempre tirafili........ O NO ? Modificato: 26 ottobre 2014 da Maurizio Colombi
vinlo Inserita: 26 ottobre 2014 Segnala Inserita: 26 ottobre 2014 Io penso che alla gente dobbiamo parlare il più semplice possibile, mentre tra di noi ci possiamo permettere di usare termini più tecnici.
Livio Orsini Inserita: 26 ottobre 2014 Segnala Inserita: 26 ottobre 2014 Maurizio, il mio è un commento ironico. 60 messaggi e passa per discustere di cosa?Che il differziale non sia un vero salvavita dovrebbe essere chiaro a tutti gli addetti ai lavori. Ma è altrettanto chiaro che un'astuta campagna pubblicitaria, risalente ad oltre venti anni fa, ha fatto si che nell'accezione comune "salvavita" è il termine con cui si indica l'interruttore differenziale nell'uso domestico. Il mio commento vuole sottolineare proprio quasta abitudine. Non basta dare dotte spiegazioni teoriche ineccepibili per spiegare che questo nome non è tecnicamente corretto. L'abitudine, la prassi, la consuetudine, l'inerzia mentale vincono sempre ed il messaggio #60 ne è la prova provata.
fraandco Inserita: 26 ottobre 2014 Segnala Inserita: 26 ottobre 2014 livio, quello che ho scritto era ironico ed era una frase riportatami in diretta da un banconista di cui parlai in altra discussione mesi fa
Livio Orsini Inserita: 26 ottobre 2014 Segnala Inserita: 26 ottobre 2014 fandango ho colto l'occasione per sottolineare che un conto sono le abitudini pratiche ed altro la teoria.
gattomom Inserita: 26 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 26 ottobre 2014 Maurizio, prendi con la mano destra la fase, e con la sinistra il neutro... Poi vediamo se il salvavita ti salva la vita. E' un termine profondamente sbagliato che genera false sicurezze verso i non addetti ai lavori. Ognuno, poi, é libero di fare ciò che vuole.
Darlington Inserita: 26 ottobre 2014 Segnala Inserita: 26 ottobre 2014 Se ti "colleghi" a fase e neutro solo un intervento divino ti salva la vita, altro che dispositivi di protezione Il termine salvavita è solo una denominazione commerciale di un produttore, nulla di più. Solo che poi è entrata nell'uso comune e si è trasformata in una convenzione come tante. Quante persone conosci che chiamano "freno a mano" quello che tecnicamente si chiamerebbe "freno di stazionamento"? Ecco un esempio di convenzione.
gattomom Inserita: 26 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 26 ottobre 2014 É una denominazione commerciale sbagliata. E purtroppo é entrata nell'uso comune. La mia contrarietà ad'usare il termine salvavita in luogo di interruttore magnetotermico differenziale non é solamente una questione puramente semantica. Ciò che io metto in discussione é il significato che l'utente generico attribuisce dietro al significato salvavita. Non è a conoscenza e non ha motivo di esserlo, a cosa é destinato a proteggere il differenziale. Ma sentendolo chiamare salvavita dagli addetti ai lavori, civili o incivili, é portato inconsciamente a credere, che in qualsiasi circostanza, il salvavita salvi la vita. E come ben sappiamo non c'è niente di più falso.
Darlington Inserita: 26 ottobre 2014 Segnala Inserita: 26 ottobre 2014 E come ben sappiamo non c'è niente di più falso. ...ed il millepiedi non ha mille zampette... la vite senza fine può essere lunga quanto vuoi, ma prima o poi, finisce... le scatole nere degli aerei sono arancioni... per aprire una confezione "ad apertura facilitata" ti servono almeno una motosega e mezzo chilo di tritolo... Vuoi denunciare la bTicino, a distanza di cinquant'anni, per pubblicità ingannevole?
Maurizio Colombi Inserita: 26 ottobre 2014 Segnala Inserita: 26 ottobre 2014 (modificato) Proviamo ad andare a rillegere quanto ho scritto in e quanto hanno scritto tutti quelli che sono intervenuti, siamo tutti daccordo che Poi vediamo se il salvavita ti salva la vita. E' un termine profondamente sbagliato che genera false sicurezze verso i non addetti ai lavori. come siamo tutti daccordo che il nome di battesimo dell'interruttore magnetotermico differenziale non è salvavita......... Per quanto riguarda: prendi con la mano destra la fase, e con la sinistra il neutro... Poi vediamo se il salvavita ti salva la vita. il salvavita o meglio l'interruttore magnetotermico differenziale....non avrebbe motivo di intervenire........ Come accennato in altra discussione, queste semplici delucidazioni o precisazioni, portano SEMPRE ad un comportamento .... rissoso! Modificato: 26 ottobre 2014 da Maurizio Colombi
gattomom Inserita: 26 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 26 ottobre 2014 Certamente, Maurizio, che il differenziale nel caso estremo che ho proposto non interverrebbe, perche' non ci sarebbe nessuna dispersione. Ma il punto é questo, gli addetti ai lavori lo sanno gli altri no. Poi a dire che un utente si diverta a sperimentare se il salvavita salva la vita giocando con la corrente ce ne passa. Ma ti ricordo che i produttori di microonde scrivono sulle istruzioni di non ficcare animali domestici dentro il forno. Come ben sai, non c'è mai limite alla stupidità umana.
Darlington Inserita: 26 ottobre 2014 Segnala Inserita: 26 ottobre 2014 Come ben sai, non c'è mai limite alla stupidità umana E non è stato inventato ancora nessun dispositivo in grado di proteggere gli stupidi dalla loro stessa stupidità...
Messaggi consigliati