silve_62 Inserito: 29 settembre 2014 Segnala Inserito: 29 settembre 2014 Buongiorno signori, dovrei regolare in automatico la velocità di un nastro trasportatore equipaggiato con un motore asincrono e relativo inverter in funzione della velocità di un secondo nastro Pensavo di installare su quest'ultimo un encoder incrementale e gestire con un plc l'uscita analogica all'inverter Non ho mai fatto applicazioni di questo tipo, secondo voi per avere una uscita "pulita" è il caso si utilizzare anche un PID? Grazie per la collaborazione, Silvestro
beppo Inserita: 29 settembre 2014 Segnala Inserita: 29 settembre 2014 Ciao. Se devi seguire la velocità di un'altro nastro, suppongo che anche quest'ultimo abbia una velocità variabile. Come viene variata questa velocità? Perché se ad esempio ha un inverter potresti prendere lo stesso riferimento. Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da LG-P970
silve_62 Inserita: 29 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2014 Ciao, si anche il secondo nastro ha un inverter con relativo riferimento, però le velocità non sono mai proporzionali, es. a 10m/min della linea entrambi i motori ruotano a 500rpm ma a 15m/min uno ruota a 750rpm mentre il secondo a 800rpm (si inseriscono delle variabili quali lo scorrimento dato che il materiale è una striscia di gomma...) L'encoder verrebbe installato su di un rullo intermedio il quale viene trascinato dalla gomma stessa
Livio Orsini Inserita: 30 settembre 2014 Segnala Inserita: 30 settembre 2014 Dipende dalla precisione di sincronizzazione che vuoi ottenere. Se la precisione è elevata devi montare encoders su entrambi, pilotare entrambi da PLC in anello chiuso con reazione da encoder. Se usi inverter vettoriali con reazione da encoder ti basta dare i riferimenti dal PLC ad entrambi, magari in seriale o da bus di campo ed hai risolto il problema del sincronismo. A meno che tu abbia bisogno di un vero e proprio controllo di spazio di un albero elettrico. Se tu dessi più dati e scrivessi che inverters stai/vuoi usare, forse si potrebbe essere più precisi nei consigli.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora