Vai al contenuto
PLC Forum


Problemi Di Sera Con I Canali Rai


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, un amico ha un problema.

da qualche settimana, quando praticamente il suo elettricista ha smanettato qualcosa, i programmi rai , (rai 1 e rai 2, quelli usati) la sera cominciano a squadrettare.

Impianto ha un amplificatore d'antenna montato a palo.

In casa sono presenti 3 tv, prima ogni presa tv avevo un singolo cavo che arrivata adesso credo li abbia messi passanti.

Come posso risolvere il problema? se metto un amplificatore + potente non rischio di amplificare anche disturbi?

grazie per i suggerimenti e consigli.


Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

gli elettricisti devono fare gli elettricisti,gli antennisti devono fare gli antennisti,lo predico da 30 anni.

Fai un disegno di come ha distribuito i segnali,del tipo di amplificatore e di antenne e assicurati che i segnali siano tutti ricevibili in zona.

Poi ci vuole un misuratore di campo per le verifiche

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

inizialmente c'erano 3 cavi collegati ad un partitore fracarro quelli da incasso, messo in una scatola di derivazione sotto l'antenna, poi c'è un amplificatore con regolazione su ogni singola banda.

le antenne ci sono una 4 una 5 banda e la classica antenna che si usava per la 3 banda.

lui ha tolto tutti i cavi lasciandone uno solo.

questo cavo scende e presumo abbia messo ad un certo punto un partitore che divide la linea un cavo in cucina, e l'altro nella camera da letto, in camera da letto non ci sono problemi, in cucina si.

Lui gli ha detto che bisognava cambiare amplificatore..!!! poi questo amico si è rivolto a me, ma non mi pare che sia un problema di amplificatore, se prima di fare certi lavori gli funzionava.

Lo cambio in salute almplificatore? anche se internamente va bene, non conosco però ne modello ne quanto amplifica.

Inserita: (modificato)

gli elettricisti devono fare gli elettricisti,gli antennisti devono fare gli antennisti,lo predico da 30 anni.

Quoto...

Probabilmente, ho posato il gain di III banda e gli altri al max valore...promuovendo la distorsione per intermodulazione incrociata, magari con un ampli con guadagno da 40/45dB/microvolt , quando ne servono 30.

Oppure, ha usato un Partitore economico od uno split per realizzare una derivata...e magari ci sono anche delle prese tv passanti senza resistenza di chiusura.

Molti PP - ovvero partitori o detti anche spit - non hanno un valore di return-loss adeguato e devono essere posati con derivatori.

Magari se chiedi al tuo amico cosa ha montato, marca e modello seguiti da uno schemino, possimo capire meglio cosa potrebbe essere.

Modificato: da Elettroplc

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...