fioresara Inserito: 30 settembre 2014 Segnala Inserito: 30 settembre 2014 ciao a tutti, sono ancora a chiedervi un consiglio. Si possono montare due antenne una uhf banda larga ed una b4? Le due antenne saranno amplificate da ampli con ingresso uhf e b4. Per disaccoppiare le due antenne basta l'amplificatore? le due antenne sono spaziate di circa 30-40 gradi. grazie .
vinlo Inserita: 30 settembre 2014 Segnala Inserita: 30 settembre 2014 Potresti incorrere in problemi sulla IV banda che viene ricevuta e miscelata meldestramente da 2 antenne.
sx3me Inserita: 1 ottobre 2014 Segnala Inserita: 1 ottobre 2014 l'amplificatore non disaccoppia nulla... anzi mischia tutti i segnali e buonanooootteeeeeeeee...
fioresara Inserita: 1 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 1 ottobre 2014 grazie per le risposte cosa consigliate allora?
luigi69 Inserita: 1 ottobre 2014 Segnala Inserita: 1 ottobre 2014 in che direzione sono montate le antenne ? sperando fossero opposte....
fioresara Inserita: 1 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 1 ottobre 2014 ciao luigi no non sono opposte sono spaziate tra loro di 30-40 gradi.
vinlo Inserita: 1 ottobre 2014 Segnala Inserita: 1 ottobre 2014 30 gradi, forse, li dovresti coprire bene con una sola antenna non tanto direttiva.
mariocaraf Inserita: 2 ottobre 2014 Segnala Inserita: 2 ottobre 2014 ma se sono a 90 gradi e una in pol orizz. e l'altra in pol vert, danno lo stesso problemi?
vinlo Inserita: 2 ottobre 2014 Segnala Inserita: 2 ottobre 2014 Miscelare 2 antenne UHF senza opportuni filtraggi non è mai consigliabile. Devo anche dire, però, che dalle mie parti, nella situazione appena descritta, lo fà il 99% degli installatori.
fioresara Inserita: 2 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 2 ottobre 2014 ciao vinlo, anche da me si usa fare i questo modo, infatti sono andato diverse volte a sostituire qualche alimentatore, e ho notato questo tipo di installazione, due antenne uhf e relativo ampli ingresso uhf e ing. b5.........adesso lo devo fare io e allora vedrai che scintille con la fortuna che ho io....scusate una ne approfitto per una domanda mi spiegate la differenza tra una logaritmica ed una antenna tradizionale? E dove conviene montare una log?
sfoligno Inserita: 2 ottobre 2014 Segnala Inserita: 2 ottobre 2014 la log ha un muro alle sue spalle, praticamente un nullo di 180 gradi, ma frontalmente ha una direttività molto limitata, il suo lobo è quasi sferico,,e di conseguenza anche il guadagno non è elevato.. è un'antenna leggera ma allo stesso tempo robusta , le 345 se vittime dei rapaci notturni, possono essere facilmente deformate. come prinipio di funzionamento la considero un capolavoro, per l'utilizzo devi valutare tu, se le interferenze sono da tergo e il segnale è buono, log al 100%.. altrimenti yagi..
fioresara Inserita: 2 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 2 ottobre 2014 grazie sfoligno molto chiaro......io devo per forza montare due uhf per assicurarmi la completa visione dei programmi che vengono irradiati da valcava e milano c.so sempione da penice sono totalmente coperto. Le due direzioni sono a circa 30-40 gradi tra loro.......provo a montare una larga banda su valcava e la b4 su milano.....ampli con ing uhf e b4..... non mi resta che provare.......
fioresara Inserita: 3 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 3 ottobre 2014 ciao vinlo si sono nelle stessa polarizzazione ....orizzontale..... Se ho ben capito dovrei mettere sulla banda larga un filtro che mi tagli la b4 ok?
luigi69 Inserita: 3 ottobre 2014 Segnala Inserita: 3 ottobre 2014 fiore..hai un misuratore ? io farei un giro , vedere i segnali primari , l'orientamento , un elenco su che canali.... perché il filtro di banda o di canale piuttosto che il tipo di amplificatore non te lo ordina il dottore ehehehe ogni impianto è a se stante se poi l'angolo è davvero piccolo , si parla di 30 gradi...ti accorgi con un sopralluogo..se arrivano schifezze inizierei a pensare ad antenne accoppiate, ma appunto sarebbe bello vedere cosa si trova e cosa si vuole vedere
fioresara Inserita: 3 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 3 ottobre 2014 luigi hai ragione farò cosi mi farò prestare un misuratore di campo e via...
vinlo Inserita: 3 ottobre 2014 Segnala Inserita: 3 ottobre 2014 L' episodio di stamattina capita proprio a fagiolo. Come detto, qui, il 99,99% degli installatori non usa niente per miscelare 2 antenne UHF, delle quali una è in verticale ed una in orizzontale. Io stesso l' ho fatto un paio di volte, con cognizione di causa e tenendo d' occhio i valori con il misuratore prima e dopo la bruta miscelazione. Stamattina già il 49 arrivava debole, per via del luogo dell' installazione, poi, una volta collegato insieme all' altra antenna in un ampli con 2 ingressi UHF, addio mediaset. Ora bisogna ordinare in rete un apposito miscelatore.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora