calascigiuseppe Inserito: 1 ottobre 2014 Segnala Inserito: 1 ottobre 2014 ho un display mp270 collegato con diversi s7-300, e da diversi anni che l'impianto e stato messo in manuale, come posso rimeterlo in servizio, ho visto che i vari s7 hanno un comutatore posto su run-p e altre opzioni run stop mres e hanno le spie sf batf frce run stop sf dp busf cpu315-2 dp che faccio ? grazieeeeee
ken Inserita: 1 ottobre 2014 Segnala Inserita: 1 ottobre 2014 boh, così non si capisce più di tanto accendi metti tutto in run e vedi se c'è qualche spia rossa accesa tipo BF o SF. dopo potrai forse dare più informazioni, tipo di collegamento, come sono configurate le cpu etc etc
calascigiuseppe Inserita: 1 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 1 ottobre 2014 ok, controllo e faccio sapere grazie
calascigiuseppe Inserita: 2 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 2 ottobre 2014 allora ho diverse cpu che gestiscono diversi quadri, ne ho messo due in run 1cpu spia run lampeggia stop accesa busf accesa lampeggiante sfdp rossa accesa 2cpu spia run lamp stop gialla accesa sfdp rossa accesa.
ken Inserita: 3 ottobre 2014 Segnala Inserita: 3 ottobre 2014 ripeto, più informazioni, tipo di collegamento, come sono configurate le cpu etc etc?
drugo66 Inserita: 3 ottobre 2014 Segnala Inserita: 3 ottobre 2014 Ciao, non vorrei dire castronerie, ma mi sembra si stia parlando di una 315-2DP vecchio tipo (ci vorrebbe il codice esatto SIemens per esserne sicuri), quelle che avevano ancora la batteria, per intenderci; me lo fa pensare il fatto che il led RUN lampeggi (ha perso il contenuto della memoria ?), ed anche il selettore con RUN-P, mentre, sempre se non dico stupidaggini, il led batf dovrebbe indicare il fault della batteria. Non le ho mai usate, ma parecchi anni fa avevo riparato una macchina con questo tipo di CPU. Se ho ragione, se sono state senza alimentazione per diverso tempo e la batteria si è scaricata, quasi certamente ha perso il contenuto della memoria ed è per questo che non va in RUN e non comunica con il pannello. Ho affermato una serie di stupidaggini ?
calascigiuseppe Inserita: 3 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 3 ottobre 2014 Ho visto che ce un ingresso x memoria esterna , ma la memoria dovrebbe esserci ?
drugo66 Inserita: 3 ottobre 2014 Segnala Inserita: 3 ottobre 2014 Io le ho sempre viste con la memory card inserita, ma come dicevo, la serie vecchia (se di quella si tratta) non l'ho mai utilizzata: le CPU più nuove hanno bisogno della micro memory card. Per capirci, questa è la vecchia: Questa è la nuova:
drugo66 Inserita: 3 ottobre 2014 Segnala Inserita: 3 ottobre 2014 Allora, dato che anche Ken sostiene che è una seria possibilità, ti rimando a quello che ho scritto in #6: servirà lo Step 7 ed il cavo per verificare, ma soprattutto ci vorrà l'applicativo, il software in ladder o awl che "girava" sulle CPU, nell'ipotesi peggiore che abbia davvero perso il contenuto della memoria; per la memory card (che non so neanche se vendono più - quelle nuove sono molto più piccole), ti consiglio di consultare il Siemens Support (cercalo con google, se non lo consoci già): con il codice corretto della CPU (6ES7 ...) dovresti trovare il manuale della stessa CPU e lì ci sono tutte le spiegazioni.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora