JR1987 Inserito: 4 ottobre 2014 Segnala Inserito: 4 ottobre 2014 (modificato) buongiorno a tutti ho un locale commerciale di mq circa 250 con potenza contrattuale 10kW trifase che stò cercando di farmi ridurre a 6kW perchè troppi... l'impianto è stato realizzato nel 1981 ... ora negli anni sono stati cambiati i magnetotermici del quadro con tipo più "recenti" e installato il differenziale... l'impianto è dotato di messa a terra... tuttavia non mi sembra di avere nè dico ne diri... ho solo un vecchio "pezzo di carta" che attestava una conformità all'installazione quando diventarono obbligatori i "salvavita"... quale sarebbe la normativa? va ricablato tutto??? :( Modificato: 4 ottobre 2014 da JR1987
maxpala2003 Inserita: 4 ottobre 2014 Segnala Inserita: 4 ottobre 2014 Devi fare periziare l'impianto, il professionista valuterà cosa fare, non è detto che devi rifare tutto, ma è certo che nel tuo caso hai l'obbligo del progetto, anche se riesci a stare sotto i 6 KW, oltre i 200mq un'attività commerciale rientra in questa prescrizione.
JR1987 Inserita: 4 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 4 ottobre 2014 a chi mi devo rivolgere per far periziare l'impianto? ad un elettricista o ad un ingegnere che poi mi deve fare il progetto?
Juri Cioffo IL Professore Inserita: 7 ottobre 2014 Segnala Inserita: 7 ottobre 2014 Io in questi casi faccio rilasciare una Di.Ri. da un ingegnere di fiducia, il quale molto correttamente visiona personalmente l'impianto e mi impartisce prescrizioni se del caso.
JR1987 Inserita: 7 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 7 ottobre 2014 quindi megli rivolgersi ad un elettricista che poi a sua volta contatta un ingegnere di sua fiducia...
Juri Cioffo IL Professore Inserita: 7 ottobre 2014 Segnala Inserita: 7 ottobre 2014 Dipende, ciascuno ha modi di operare diversi, io ti consiglio ti chiedere una verifica ad un elettricista ai fini del rilascio di una dichiarazione di rispondenza (Di.Ri.), una volta visto se l'impianto è Ok o meno, si valuta.
JR1987 Inserita: 7 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 7 ottobre 2014 ok grazie! un ultima cosa... dove posso verificare se un elettricista è abilitato a rilasciare diri? c'è online un ordine come per quello dei medici?
maxpala2003 Inserita: 7 ottobre 2014 Segnala Inserita: 7 ottobre 2014 Servirebbe almeno una visura camerale, ma in fondo perché qualcuno si dovrebbe vantare di avere dei requisiti che non ha, l'installatore ha responsabilità civile e penale, si rischia molto. Ma è anche vero, come dici tu, che lo fanno anche i medici. In ogni caso al giorno d'oggi la maggior parte delle ditte è pratica con le progettazioni, noi ad esempio troviamo più pratico fare sempre il progetto, anche nei casi dove non è obbligatorio, è un vantaggio anche per il cliente, ci si rende meglio conto dei dettagli ancora prima di iniziare i lavori e quindi apportare eventuali modifiche su carta, poi alla fine lavori rimane in dettaglio l'opera realizzata, insomma è un valore aggiunto. Quindi, tornando a te, o ti rivolgi ad una ditta che si occupa di tutto, dalla perizia al lavoro finito o chiami un perito e gli commissioni un computo metrico con il quale chiederai i tuoi preventivi ai vari elettricisti. Se non hai una ditta di fiducia, forse è meglio la seconda ipotesi, il perito da te incaricato farà anche da progettista e chiederei a lui il certificato, quindi sarà anche suo interesse seguire l'elettricista e verificare che si attiene al progetto e alle norme. Secondo me è un modo per far si che si "controllino" a vicenda, mentre una ditta che ha il perito in casa avrebbe più interesse a fargli chiudere un occhio.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora