Vai al contenuto
PLC Forum


Carica Batteria Iphone Fai Da Te


Messaggi consigliati

Inserito:

salve,ho un problema con questo circuito che ho realizzato praticamente l'ho messo in macchina per caricarmi il telefonino il problema che appena collego il telefonino il 7805 riscalda fino a bruciarsi e mi brucia anche il cellulare cosa posso fare per proteggere il cellulare e per non fare scaldare il 7805?ho messo pure un bel dissipatore a 5 alette medie è 8cm per 8cm,corrente di ingresso 12,80v poi ci sono 2 elettrolitici all'entrata e all'uscita del 7805 e pure due condensatori ceramici ho usato i 100pf invece elettrolitici 100nf in entrata e 47nf in uscita,poi in diodo in4007 tra il pin vin e vout cosa mi consigliate di fare per migliorare il mio circuito?ho provato ad abbassare la tensione di ingresso ma appena scende sono i 12 volt non carica più il telefono anzi si scarica se lo lascio collegato..allego schema fatto da me un po penoso però da un po l'idea di cosa ho costruito grazie

post-191425-0-30998700-1412518114_thumb.


Inserita:

Prima di tutto il cellulare in questione avrà un suo caricabatteria.

Questo caricabatteria fornirà un determinato valore di corrente ed un determinato valore di tensione.

Prova a misurare tensione e corrente del caricabatterie originale mentre sta caricando lo Iphone; probabilmente vedrai che i valori sono incompatibili con un 7805.

Inserita:

nel carica batterie c'è scritto 500ma 5 v

Inserita:

Mi spieghi Patrik cos'è quello scarabocchio che chiami schema, e... soprattutto quei due condensatori serie sui 12-14V d'ingresso al TO5? l'elettronica per te è un'opinione?

Inserita: (modificato)

Scusami Patrik, capisco la voglia di far da se, ma con quello che costa un iphone, var la pena rischiare di danneggiarlo con un caricabatterie non appropriato?

Considera che questi telefoni, spesso in caso di caricabatterie non compatibile lo segnalano con un apposito messaggio sullo schermo, tipo quello sotto:

iphone.png

Conviene spendere qualche euro e andare sul sicuro.

Modificato: da Ivan Botta
Inserita:

Salve allOra ci sono due condensatori uno all'entrata del 7805 e uno all'uscita,iphone si carica non mi dice niente perche lho fatto apposta per lui il problema che dopo un po riscalda il 7805 da bruciarmi il dito..

Inserita:

dici che l'alimentatore deve erogare 5V e mezzo ampere. L'auto fornisce fino a 14V sull'accendisigari. Inoltre un dispositivo adatto all'auto dovrebbe essere un dispositivo "E", tra le caratteristiche deve reggere una sovratensione diciamo fino a 30V.

14V-5V = 9V

@0,5A questo comporta una dissipazione di 4,5W, che non e' poco. Su questo dato hai fatto due conti sulla dissipazione dello stabilizzatore?

Poi, in ogni caso, CONCORDO PIENAMENTE CON IVAN.

Inserita:

Salve allOra ci sono due condensatori uno all'entrata del 7805 e uno all'uscita,iphone

Allora quei 2 condensatori rossi in serie sul filo rosso... sono segnacci?

Inserita:

ho messo un dissipatore di 8cm per 8cm cin 6 alette

Inserita:

Scusate per il disegno ma non sono bravo. Lho fatto cn pain mi veniva male

Inserita:

Patrik lo LM7805 non va bene per caricare le batterie ioni di litio di un telefonino!

Per caricare questo tipo di batterie ci vuole un dispositivo adatto non un regolaotre serie per impieghi generali.

Se vai sui siti LT, Maxim e TI trovi dispositivi specifici per questo tipo di ricarica.

Per ultimo, ma non ultimo, io ti avevo suggerito di: "Prova a misurare tensione e corrente del caricabatterie originale mentre sta caricando lo Iphone; probabilmente vedrai che i valori sono incompatibili con un 7805."

Leggere i dati del caricabatteria originale non è la stessa cosa che misurare i dati effettivi. Quelli riportati sono i dati limite, non quelli di lavoro.

Inserita:

i moderni telefoni (a parte chi vuole distinguersi...) sono caricabili anche da cavo USB, e su quel cavo circola e puo' circolare la 5V. Di solito la parte di controllo ricarica e' dentro al telefono, e non nel caricabatteria esterno. Questo credo anche secondo una direttiva UE di circa tre o quattro anni fa, che obbliga all'intercambiabilità del caricabatteria e del connettore (che ora e' quasi uniformemente, a parte chi vuole distinguersi, il micro USB).

Poi, indipendentemente da questo, dire

ho messo un dissipatore di 8cm per 8cm cin 6 alette

non risponde alla domanda. Quel dissipatore deve avere un potere dissipante di un certo valore, e le resistenze termiche vanno calcolate almeno un po'.

Tuttavia, se e' anche scoppiato il telefono, temo che il problema sia un altro, in quanto anche il piu' cinese dei 7805 sotto sovraccarico o sotto sovratemperatura si siede, e non eroga piu'. Magari era montato rovescio?

Inserita: (modificato)

La direttiva europea sul caricatore universale vale per i telefonini classici.

Gli Smartphone, tablet ed altro non rientrano in questa direttiva.

Non per nulla ho chiesto di effettuare le opportune misure.

Se anche fosse stato un telefono classico avrebbe comunque avuto dei dati di confronto.

Tra l'altro, non per polemica ma per informazione completa, ho 2 caricabatterie Nokia per altrettanti cellulari (il mio e quello di mia moglie) che rientrano nella dirittiva sul caricatore universale. tensione di uscita 7.7 V circa con positivo sul pin centrale e zero sull'esterno del reoforo.

Modificato: da Livio Orsini
Inserita:

Mah, non sono cosi' sicuro, ricordo che era riservata ai telefono data-enabled, cioe' quelli che si collegano anche a un pc o simili. Guardero' la direttiva!

Inserita:

Oramai tutti i telefoni si collegano ad un PC o via usb (che però non carica la batteria del telefono) e/o Blue Tooth. Anzi il BT oramai è uno standard, visto che poi serve per connetterti all'impianto dell'auto così da usare il viva voce.

Comunque basta che patrik faccia quelle misure che gli ho consigliato e si leva ogni dubbio.

Ad esempio, sui caricabatteria universali c'è scritto Vout 5 V - Iout 450 mA; però a vuoto ne misuri di più perchè non sono stabilizzati. Prova ad aprirne uno. Trovi un integrato SMPS, in genere questo che è specifico per questi caricatori. L'ho scoperto quando me ne è scoppiato uno. :(

Inserita:

GraZie per la vostra professuonalità comunque non era montato al contrario lm7805 infatti non capisco come mai mi ha fatto partire il cel.mi potete mandare uno scema di un carica cellulare da collegare in macchina come quelli delle auto di ultima generazione?

Inserita:

@Patrik

devi raccontarla giusta altrimenti non otterrai quello che cerchi di ottenere......

A te non serve un adattatore usb 5V da auto, ma un'alimentazione che ti permetta di usare l'iphone in macchina e magari di usare anche il Navigatore. Non è così forse? ma così la corrente da fornire deve essere quella di ricarica + quella che consuma il cellulare a display acceso.+ il gps + il processore a pieno regime.

Quando si ricarica un cellulare, il display è spento e basta un comune adattatore 5V cinese "toy" con connettore Usb, ma quando si vuole alimentare il telefono con un programma attivo serve ben altro, e quella scopiazzatura di circuito di un adattatore cinese che hai pensato di sostituire un 7805L con un 7805 + dissipatore non può comunque funzionare dato che hai tolto le resistenze di limitazione serie.

E' come dice Fisica, in quella configurazione il 7805 va in protezione termica e la batteria si scarica comunque. Anzi, senza altre protezioni si rischia che il regolatore vada in corto e porti i 12-14V direttamente nel cellulare procurando danni seri. D'altra parte quella specie di schema che hai linkato dice tutto (e non è perché hai usato Paint).

Per risolvere basta comprare un adattatore per auto serio e della stessa marca del cellulare, smartphone o iphone che sia oppure costruire un circuito adeguato in grado di fornire la corrente necessaria senza scaldare e andare in protezione.

@Livio

ti do per certo che, almeno negli smartphone Samsung e negli iPad il sistema di ricarica della batteria è nel telefono ed è molto sofisticato, soprattutto quando a corredo viene fornito dal costruttore il cavetto usb per il collegamento dati e che provvede anche alla ricarica della batteria. Sicuramente il nostro Patrik confonde ricarica con far funzionare l'iPhone a pieno regime.

Inserita:

Dimenticavo, Livio sono d'accordo che non è adatto un 7805 per lo scopo che ci si prefigge.

Inserita:

salve a me serve per ricaricare solo i cellulari ho già un adattatore che metto nell'accendi sigari e funziona perfettamente ma ne volevo realizzare uno diretto come le macchine moderne per non portarmi sempre questo adattatore a presso potete aiutarmi a costruirlo che componenti mi consigliate?

Inserita:

Mah...., forse non ho capito niente io.... :angry:

ma non capisco perché fai un circuito malfatto da solo e poi chiedi perché scalda e ti brucia il telefono.

Non fai prima a prendere un adattatore uguale a quello che ti funziona e lo monti fisso in macchina non infilandolo nell'accendisigari ed hai così uno uguale alle macchine moderne come dici?

Sennò buttatutto e aspetta chi ti fornisce uno schema che funziona.


Dimmi sinceramente, se tu avessi l'ultimo iPhone da 800-1000 euro.... lo collegheresti ad un circuitino malfatto?

Inserita:

no infatti è un iphone vecchio però hai ragione e che non volevo vomprare un altro adattatore volevo crearlo io:)

Inserita:

Allora butta nel cestino quello che hai fatto e aspetta qualche volenteroso che ti faccia uno schema idoneo. :smile:

Buon proseguimento.

Inserita: (modificato)
ti do per certo che, almeno negli smartphone Samsung e negli iPad....

Io non ho mai posseduto simili dispositivi, e nemmeno penso di acquistarne in futuro (io sono per il telefono che serve solo a telefonare :smile: o poco più), quindi mi sta bene tutto quello che scrivi. ;)

Degli alimentatori per i normali cellulari conosco praticamente tutta l'evoluzione degli alimentatori a partire da quelli per batterie NiCd (da 300g per accumulatore) sino agli ultimi alimentatori che pesan meno di 100 g

Modificato: da Livio Orsini

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...