Panter Inserita: 6 ottobre 2014 Segnala Inserita: 6 ottobre 2014 (modificato) io sono per il telefono che serve solo a telefonare Io Livio, oltre al normale cellulare, adopero uno smartphone Samsung Next dual sim di basso costo, e lo uso prevalentemente come router usb o wifi e come adsl "dove sei sei", e come navigatore dato che ha anche il GPS incorporato. Altro uso è per le APP dimostrative di sistemi di video-sicurezza da mostrare a potenziali clienti. Diciamo che è diventato uno strumento di lavoro. Comunque Livio affinché tu lo possa esaminare, ti metto il link del DC/DC step-down LMSZ35003 della TI che mi sembra adatto come presa 5V da auto. http://www.ti.com/lit/ds/symlink/lmz35003.pdf Il link del selettore degli step-down è questo Patrik potrebbe visionare lo schema tipico di pag 17. ps certo ce ne sono altri ma io ho selezionato questo per me. Modificato: 6 ottobre 2014 da Panter
patrik2286 Inserita: 6 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 6 ottobre 2014 bello schema devo dire che avevo provato a fare qualcosa di più sofisticato ma non trovavo i componenti, quindi ho dovuto prendere un 7805, prima cercavo lm317, lm388 sono dei buonissimi regolatori ma non trovando il componente alla fine ho realizzato questo..comunque o realizzo questo sempre che trovo il componente o prendo un adattatore lo smonto e lo metto fisso in macchina:)
Livio Orsini Inserita: 6 ottobre 2014 Segnala Inserita: 6 ottobre 2014 Io ho una filosofia differente: per ogni funzione uso uno strumento dedicato. Il GPS, tra l'altro è integrato nell'auto, così per fregarmelo devono...fregarmi l'auto. Idem per il router WiFi: ho un bel router da usare in casa in unione con la linea fissa. Non mi pice per niente connettermi in reti WiFi pubbliche perchè....non mi fido. Io sono sospettoso al limite della paranoia, però in quasi 30 anni di uso di PC non ho mai avuto problemi di infezioni o sotteazione di dati (poi verrò smentito tra 5 minuti dal solito hacker che si sente in dovere di accogliere la sfida ). Comunque il regolatore che citi lo conosco, anche perchè non è specialistico per la telefonia, anzi io credo che sia più rivolto al mondo industraile. comunque o realizzo questo sempre che trovo il componente o prendo un adattatore lo smonto e lo metto fisso in macchina:) Ti consiglio caldamente la seconda ipotesi.
Panter Inserita: 6 ottobre 2014 Segnala Inserita: 6 ottobre 2014 Non mi pice per niente connettermi in reti WiFi pubbliche........ No, uso il router WIFI (Tethering e router WI-FI o USB) per collegarmi a un mio pc portatile. Chiaramente la usim ha un contratto di connessione HSDPA. Sono completamente indipendente. Purtroppo mi sono dovuto adeguare. Patrik, .....anche per me la seconda è la migliore soluzione.
click0 Inserita: 6 ottobre 2014 Segnala Inserita: 6 ottobre 2014 Letturina http://www.righto.com/2012/05/apple-iphone-charger-teardown-quality.html
Livio Orsini Inserita: 7 ottobre 2014 Segnala Inserita: 7 ottobre 2014 Ottimo articolo, molto interessante.
Alcares Inserita: 14 ottobre 2014 Segnala Inserita: 14 ottobre 2014 (modificato) Ragazzi, mi permetto di agganciarmi a questo topic, sia per evitare di aprirne un altro, sia perchè magari potrei essere di aiuto all'autore del topic (e voi a me). Io ho avuto la stessa idea, ma non ho le capacità di costruirmi un caricabatterie da solo. Indi per cui, avrei pensato di usare questo convertitore 12V>>5V http://m.eachbuyer.com/12v-to-5v-usb-dc-dc-buck-converter-car-power-supply-regulator-p174591.html da mettere in parallelo alla presa accendisigari. Presenta già le femmine USB per attaccarci il cavo di qualsiasi dispositivo ricaricabile con i 5V che fornisce in uscita. I 3A max dichiarati potrebbero tuttavia rappresentare un problema dato che i caricabatterie iPhone sono ad 1A o a 2.1A? Se sì, la cosa è eventualmente risolubile con una resistenza da mettere in testa? Grazie. Modificato: 14 ottobre 2014 da Alcares
patatino59 Inserita: 14 ottobre 2014 Segnala Inserita: 14 ottobre 2014 I 3 Ampere MAX dichiarati sono come i tuoi 3 Kilowatt MAX in casa, Se attacchi ad una presa di corrente di casa una lampadina da 15 W assorbira' esattamente 15 W e non 3 Kilowatt !
Alcares Inserita: 15 ottobre 2014 Segnala Inserita: 15 ottobre 2014 Ah, ok, grazie. Quindi l'idea potrebbe teoricamente andare?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora