zeno099 Inserito: 18 febbraio 2004 Segnala Inserito: 18 febbraio 2004 Io dovrei collegare un motore trifase al mio Pc in modo da farlo accendere e spegnere direttamente dall'ufficio (che sta su un soppalco, il motore serve a far scorrere un nastro ed è sotto l'ufficio).Di che componente ho bisogno, io programmo benino in Vb e riuscirei a gestire gli eventi delle porte Com se il segnale del motore diventerebbe digitale.
Livio Orsini Inserita: 18 febbraio 2004 Segnala Inserita: 18 febbraio 2004 Avresti divuto anche specificare la potenza (taglia) del tuo motore.Comunque procurati un modulo che genera comandi digitali e legge ingressi digitali e li riinvia al PC tramite linea seriale. Ne esistono di svariati fornitori, ti puoi rivolgere ad un grossista di materiale elettrico della tua zona. Con un'uscita digitale del modulo, poi, andrai a comandare un interruttore statico trifase di potenza adeguata al tuo motore.
Mauro Rubinetti Inserita: 18 febbraio 2004 Segnala Inserita: 18 febbraio 2004 Esistono anche delle ottime schede da montare su bus PCI o i vecchi bus ISA che possono essere facilmente gestibili da un programmino VB o linguaggi similari utilizzando delle .DLL.Queste schede sono interfacciate verso l'esterno da moduli a micro relay tradizionali o a stato solido (tipo OPTO 22 ) tramite i quali si possono gestire carichi di qualsiasi tipo, in oltre e possibile raccogliere un segnale di risposta per poter monitorare l'avvenuto start.Per ridurre drasticamente la spesa si potrebbe utilizzare la porta parallela con un'intrfaccia autocostruita utilizzando un 74HC573 per pilotare un transistor che abiliti un micro relay. Su internet ci sono decine di esempi che illustrano queste applicazioni.Bisogna sempre fare molta attenzione con queste applicazioni fai da te a valutare bene i componenti in base ai carichi, onde evitare spiacevoli sorprese.
zeno099 Inserita: 19 febbraio 2004 Autore Segnala Inserita: 19 febbraio 2004 Il motore è di 3.5 Kw ed è già collegato ad un piccolo quadro elettrico dove c'è un bottone ed un teleruttore, bastrerebbe "teoricamente" sostituire il il bottone 0/1 con un convertitore A/D collegato al pc.
Livio Orsini Inserita: 19 febbraio 2004 Segnala Inserita: 19 febbraio 2004 (modificato) Il motore è di 3.5 Kw ed è già collegato ad un piccolo quadro elettrico dove c'è un bottone ed un teleruttore, bastrerebbe "teoricamente" sostituire il il bottone 0/1 con un convertitore A/D collegato al pc.Se vuoi sostituire il marcia e aresto manuale ("bottone") devi usare un relè comandato dal PC; il relè può essere elettromeccanico o statico. Un convertitore A/D non serve a niente, a meno che tu pensi di variare la velocità del motore, ma allora ti serve anche un inverter. Modificato: 19 febbraio 2004 da Livio Orsini
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora