zenyattamond Inserito: 8 ottobre 2014 Segnala Inserito: 8 ottobre 2014 ....dalla lancia vapore. Quando la accendo per riscaldarla inizia a gocciolare dalla lancia, e la perdita aumenta quando eroga il caffé. Per il momento ho tamponato innestando un tubicino in silicone sulla lancia che convoglia la perdita nella vaschetta, ma vorrei ripararla. Immagino si tratti del rubinetto vapore che non fa più tenuta. Come si fa per sostituirlo? Oppure basta cambiare la tenuta (o'ring, guarnizione) dello stesso? Grazie
signorwalter Inserita: 22 ottobre 2014 Segnala Inserita: 22 ottobre 2014 Ciao zenyattamond, devi sostituire il rubinetto (nell'esploso:posizione 22 – codice saeco 1001003 BRASS FAUCET) e il relativo OR (posizione 23 – codice saeco WGADM0041/031 OR2018 IN VITON 70SH). Per togliere il rubinetto, sfila la forcina posizione 36. resto a disposizione. walter
zenyattamond Inserita: 24 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2014 ciao signorwalter, ho acquistato il ricambio e appena trovo il tempo lo monto. Già che avevo smontato la macchina per capire il tipo di ricambio, ho provato a dare una smerigliata all'estremità dell'asta del rubinetto e debbo dire che già solo questo intervento ha quasi risolto il problema! Se invece di farlo manualmente con la carta vetrata avessi montato il perno nel mandrino del trapano il risultato sarebbe stato forse risolutivo perché avrei ottenuto una superficie più regolare. Mi puoi dare per cortesia i riferimenti dell'esploso a cui ti riferisci? non riesco infatti a rintracciarlo in internet. Già che ci sono ti chiedo un altro consiglio relativo alla decalcificazione: compro normalmente le bustine di acido citrico da sciogliere in acqua (costo 1€ l'una circa) ma ho visto in rete che vendono le confezioni da 1 kg di acido citrico o tartarico (uso enologico/alimentare) ad un prezzo sicuramente più conveniente. Cosa è meglio usare, l'acido citrico o quello tartarico? Grazie
signorwalter Inserita: 25 ottobre 2014 Segnala Inserita: 25 ottobre 2014 carissimo, nella sezione up/download ho caricato il pdf relativo alla macchina in questione. per ciò che concerne il decalcificante, saeco ne commercializza uno in taniche per noi centri assistenza che è composto da acido citrico, acido lattico e inibitore di corrosione. presumo che la risposta al quesito sia di usare acido citrico. sempre a disposizione. p.s.:chiedo scusa a tutti gli utenti del forum se le mie risposte non arrivano "presto", abbiate fiducia che prima o poi comunque risolviamo i problemi! buon fine settimana a tutti! walter
zenyattamond Inserita: 25 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2014 grazie tante per lo schema e per il consiglio! Provvedo a comprare l'acido citrico Scusa se approfitto della tua esperienza, ma nella flangia portafiltro sono presenti due semianelli con dentelli in plastica (particolare n°9 dello schema 2). Nella mia macchina i semianelli si sono sollevati così che quando aggancio il filtro questo non fa battuta sugli stessi e si infila sotto. Ho provato a rincollarli sulla flangia, ma il calore tende a staccarli dopo un po'. Cosa mi consigli di fare? Grazie
signorwalter Inserita: 30 ottobre 2014 Segnala Inserita: 30 ottobre 2014 purtroppo non c'è altro da fare che sostituire il retainer (anello portafiltro) perchè forniscono l'insieme assemblato. non è difficile smontarlo, è tenuto da quattro dadi (nell'esploso, particolare 10). buon lavoro! walter
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora