giangia91 Inserito: 8 ottobre 2014 Segnala Inserito: 8 ottobre 2014 salve, mi interessava, allenarmi un po con la creazione di circuiti elettronici, a questo proposito, vi chiedo se potreste postare qualche schemino, che per voi, è degno di entrare nella lista dei circuiti realizzati, per così dire vi lascio carta bianca saluti Gianluca
patatino59 Inserita: 9 ottobre 2014 Segnala Inserita: 9 ottobre 2014 "ho comprato una automobilina nuova, potreste indicarmi qualche mappa di citta' da esplorare?" Potresti indicare almeno in cosa ti vuoi cimentare ! (Audio,alimentazione,circuiti digitali, temporizzatori,automatismi, eccetera eccetera...)
Riccardo Ottaviucci Inserita: 9 ottobre 2014 Segnala Inserita: 9 ottobre 2014 vi lascio carta bianca mi hai riportato alla mente questo frammento di Totò
giangia91 Inserita: 9 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 9 ottobre 2014 Mi attirano di più gli azionamenti di motori in continua, ma non vedo quale sia il problema, ho scritto che vi lascio carta bianca appunto perché non voglio incontrarmi su una sola tipologia, se qualcosa vi è rimasto nella mente, dei vostri primi circuiti, lo potete postare... Se no scrivevo, mi serve un regolatore per motore a corrente continua. No?
guido Inserita: 9 ottobre 2014 Segnala Inserita: 9 ottobre 2014 (modificato) Qui puoi divertirti con il grande Vittorio! Modificato: 9 ottobre 2014 da guido
giangia91 Inserita: 9 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 9 ottobre 2014 (modificato) Grazie guido, per il link... Stasera lo spulcio, e vedo di cimentarmi su qualcuno Modificato: 9 ottobre 2014 da giangia91
Livio Orsini Inserita: 9 ottobre 2014 Segnala Inserita: 9 ottobre 2014 con il grande Vittorio! Sarà grande ma spesso c'è da lavorarci un po' sui suoi schemi. (opinine personale). Mi attirano di più gli azionamenti di motori in continua, Dire azionamenti in cc è troppo generico; ne esistono tali e tante varietà anche completamente differenti differenti tra loro. Dai almeno un'idea dell'ordine di grandezza dei motori e delle applicazioni.
giangia91 Inserita: 9 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 9 ottobre 2014 Per i motori cose tipo monopattini elettrici, qualsiasi cosa che riesca a portare una persona... Però, il mio intento, era proprio quello di restare generico, in modo da creare una "raccolta" di cose semplici, alla tua dei principianti, di certo funzionamento, e poi sta a chi legge a gradire il circuito oppure no... Non so se mi sono spiegato
Livio Orsini Inserita: 10 ottobre 2014 Segnala Inserita: 10 ottobre 2014 dopo cerco, avevo già trovato quello digitale intorno ai 35 euro pensavo con il fai da te di cavarmela a meno. Se vuoi farti una cultura in merito, su elettronicain c'è il progetto di un monopattino a ruote parallele. Si descrive tutto dai componenti elettromeccanici all'elettronic. Inoltre c'è la guida alla costruzione. Se vai sul sito di webb della rivista lo trovi; credo si tratti di una serie dia rticoli del 2012
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora