peppo70 Inserito: 9 ottobre 2014 Segnala Inserito: 9 ottobre 2014 ciao a tutti, premetto che in elettronica non sono fortissimo, ma per saldare e realizzare piccoli circuiti stampati non ho problemi. vorrei costruirmi un piccolo termostato per accendere e spegnere delle lampade ad infrarossi in due piccole serre. il problema è che ho bisogno di un termostato che mi attivi l'accensione delle lampade intorno ai 0 gradi centigradi e le spenga al raggiungimento di 2 o 3 gradi centigradi, il tanto che basta per non congelare le piante all'interno. qualcuno di voi può aiutarmi? grazie mille ciao
Livio Orsini Inserita: 9 ottobre 2014 Segnala Inserita: 9 ottobre 2014 Scusa ma ti costerebbe molto meno e, soprattutto, avresti un risultato sicuro, se tu usassi un normale termostato ambiente. Ne trovi di tutti i prezzi e con più o meno complicazioni. Altrimenti leggi il datasheet dello LM35 con gli schemi applicativi. Troverai sicuramente qualche idea e, soprattutto, avresti un'idea delle possibili difficoltà di autocostruzione.
peppo70 Inserita: 9 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 9 ottobre 2014 ciao Livio, grazie della risposta, ma esistono dei termostati ambiente che funzionino con cosi basse temperature? ciao
Livio Orsini Inserita: 9 ottobre 2014 Segnala Inserita: 9 ottobre 2014 (modificato) termostati con set point prossimi a 0°C ce ne sono sicuramente; usa il solito san google. Nel caso non trovassi proprio niente, si può pensare all'auto costruzione. Modificato: 9 ottobre 2014 da Livio Orsini
peppo70 Inserita: 9 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 9 ottobre 2014 grazie mille Livio dopo cerco, avevo già trovato quello digitale intorno ai 35 euro pensavo con il fai da te di cavarmela a meno. adesso provo a cercare ciao grazie
Livio Orsini Inserita: 10 ottobre 2014 Segnala Inserita: 10 ottobre 2014 dopo cerco, avevo già trovato quello digitale intorno ai 35 euro pensavo con il fai da te di cavarmela a meno. Di solo materiale devi spendere una cifra simile; se poi ci aggiungi che il risultato non è per nulla certo....
rfabri Inserita: 10 ottobre 2014 Segnala Inserita: 10 ottobre 2014 Non credo si trovino ancora termostati ambiente con un escursione da 0 a 40° ,credo si trovino solo da 5° a 30°, il minimo di 5°/7° anche nei termostati o cronotermostati digitali è come funzione antigelo per abitazioni lasciate molto tempo senza abitarci ,per evitare che si ghiaccino le tubazioni impianto di riscaldamento in zone dove la temperatura possa andare sottozereo all'esterno, bye
Livio Orsini Inserita: 10 ottobre 2014 Segnala Inserita: 10 ottobre 2014 5°C sarebbe il giusto per lui. Imposta questa temperatura ed evita che la serra geli.
peppo70 Inserita: 10 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 10 ottobre 2014 secondo voi quelli dei congelatori con 1 contatto aperto ed uno chiuso tipo "Termostato per condizionamento con sonda mobile. Refrigerazione/ riscaldamento. -35°C/+35°C, 250/380V." può andare bene? non ho postato il link perche non so se è permesso. l'unica cosa che non capisco è la regolazione, nel senso che io regolo la temperatura minima o quella massima? es. imposto 2 gradi il termostato cosa fa ? grazie a tutti ciao
Silverhell Inserita: 11 ottobre 2014 Segnala Inserita: 11 ottobre 2014 se imposti due gradi in base alla tecnologia del termostato farà ad esempio una escursione da 0 a 5 gradi se no prendi una piccola centralina tipo da banco frigo, regolabile con inserzione di solo un grado, la programmi, la imposti su 2gradi e avrai che attacca a 3 gradi e stacca ad un grado...
patatino59 Inserita: 11 ottobre 2014 Segnala Inserita: 11 ottobre 2014 (modificato) Se il termostato non e' dichiaratamente specifico per refrigerazione o riscaldamento avra' un contatto di scambio (3 contatti NC,C,NO) da usare a piacere. Se il termostato e' da riscaldamento ed e' impostato, mettiamo, a 20 gradi, sotto ai venti il contatto sara' chiuso e sopra sara' aperto, (il circuito collegato deve riscaldare) Viceversa, se e' per raffreddamento, sotto ai venti sara' aperto e sopra ai venti sara' chiuso. (il circuito collegato deve raffreddare) Modificato: 11 ottobre 2014 da patatino666
cabestano Inserita: 12 ottobre 2014 Segnala Inserita: 12 ottobre 2014 Oppure, più brutale ed economico, questo
peppo70 Inserita: 13 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 13 ottobre 2014 e molto simile a quello cabestano difatti siamo sui 7 euro. grazie anche a patatino666 per le delucidazioni al riguardo del funzionamento ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora