Vai al contenuto
PLC Forum


Saeco Vienna Superautomatica


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti!!

ho una saeco vienna superautomatica, tutte le mattine quando mi alzo da circa 15 gg. la guardo col desiderio del buon caffè che mi ha sempre dato.

Ma aimè adesso sembra avere un problema:

funziona tutto ma non esce il caffè, dopo un po che prova a farlo va in errore, il caffe nel recupero è umido.

Mi chiedo se per caso qualcuno potrebbe aiutarmi nel darmi qualche possibile soluzione.

Grazie


Inserita:

Ciao quanto tempo è che non la decalcifichi ??

quanto tempo è che non metti in lavastoviglie il gruppo

quanto tempo è che non lubrifichi il gruppo

ti si ferma in mancanza acqua??

oppure l'acqua riesci ad erogarla tranquillamente ?

ciao

Inserita:

in effetti non ho mai fatto nulla di tutto questo.

Cosa si usa per decalcificare?

Comunque non riesco ad erogare nemmeno l'acqua.

Grazie per la tua collaborazione

Inserita:

allora è chiusa la caldaia dal calcare

quando apri la parte sopra guarda come si presenta la caldaia trafilature di acqua dai 2 gusci

se non ci fossero stacca la pompa e prova prima quella se va bene

Inserita:

ok grazie adesso la smonto poi ti aggiorno..

intanto ho messo il gruppo in lavastoviglie.

grazieeee

  • 2 weeks later...
Inserita:

ciao Salvo_59, la prova è molto semplice:prendi un cavo rete (cioè un filo a 2 conduttori con una spina 220V), saldaci 2 faston, stacca quelli collegati alla pompa e mettici il filo che hai creato. a macchina SPENTA - SCOLLEGATA dal 220, togli il tubetto che "esce" dalla caldaia, quello che porta l'acqua al gruppo caffè/rubinetto acqua-vapore, sempre a macchina SPENTA - SCOLLEGATA collega il "tuo" filo alla presa di corrente e la pompa inizierà a pompare. se la caldaia è intasata (cosa MOLTO probabile), non uscirà acqua dalla stessa. se il problema risiede altrove, per lo meno hai testato pompa e caldaia. più facile a farsi che a dirsi! occhio che i tubetti in teflon (quelli bianchi di piccolo diametro che entrano/escono dalla caldaia) si intasano facilmente. soffiaci dentro, l'aria deve passare senza problemi.

resto a disposizione se hai domande.

walter

p.s.:scusa se la spiegazione del procedimento sembra infantile, ma non so quale è il tuo livello di preparazione. per me che faccio 'ste cose tutti i giorni è tutto molto semplice!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...