Fabio66 Inserito: 2 marzo 2004 Segnala Inserito: 2 marzo 2004 Salve a tutti. Devo regolare un livello di un serbatoio anche in funzione di una portata. In sostanza non devo fare un semplice loop dove misuro il livello e di conseguenza regolo una valvola per mantenerlo, ma devo controllare anche la portata in uscita e conoscendo questa devo lavorare in modo che il livello non subisca variazioni eccessive.Mi hanno detto che devo usare due PID in cascata. Ho sempre lavorato con semplici Loop senza problemi, ma di regolatori in cascata, non ne so nulla. Qualcuno ha realizzato qualcosa del genere ? Oppure qualcuno mi può suggerire qualche link dove trovare informazioni al riguardoGrazie FABIO
Matteo Montanari Inserita: 2 marzo 2004 Segnala Inserita: 2 marzo 2004 utilizzi un PID master, la cui uscita è il valore PV in ingresso del secondo PID.l'uscita del secondo PID è effettivamente il comando della tua valvola o attuatore.
Livio Orsini Inserita: 2 marzo 2004 Segnala Inserita: 2 marzo 2004 Personalmente preferisco non usare PID in cascata. Preferisco modellizzare, anche grossolanamente, e regolare in funzione del modello. Si evitano molte "grane" e si ha una migliore efficienza.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora