Vai al contenuto
PLC Forum


Luce Esterna Garage: La Prestidirigibilizzazione


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

ho una luce esterna del garage sotto al balcone soprastante piantata li da tempo immemore (essendoci il balcone sopra non ci piove sopra)

tale luce è alimentata tramite una scatola esterna ip55 a muro laterale con presa di servizio-fusibile-interruttore sempre sotto al balcone e poi c'e' un corrugatino che parte dalla scatola e sale poi gira e raggiunge il punto luce

il punto luce è semplicemente un portalampadina con una lampadina gas a risparmio senza nessun supporto nè copertura attaccata al soffitto con una rondella e una vite...

tale impiantino non funziona più da quando hanno montato il portone automatizzato questa estate

apro la scatola e mi rimangono in mano i pezzi di plastica sbriciolati oltre a tot polvere e il filo di terra entra/esci penzolante: inutile specificare che la scatola e i frutti sono gewiss

la luce non andava più perchè quando hanno trapanato hanno usato la presa aprendo lo sportellino di protezione e l'intonaco sbriciolato è passato nell'interruttore isolandolo per sempre....

.....ma la cosa curiosa nell'osservare tutto cio' è:

perchè dalla scatola partono verso il corrugato 3 fili marrone/blu/giallo verde e alla lampadina arrivano 2 fili grigi ?

come fanno a cambiare colore durante il tragitto ? e soprattutto dove è finito il filo di terra ?

...la prestidirigibilizzazione ?

Modificato: da fraandco

Inserita:

Probabilmente è il risultato di più lavori nei tempi, e magari la lamapada non era nella posizione dove si trova adesso e nel tempo si sono dovuti allungarei fili, e non avevano il celeste marrone e giallo/verde, ora segui i fili dove si giuntano e mettili nuovi,o trova l'inghippo magari c'è una sctola da qualche parte, bye

Inserita: (modificato)

l'impianto l'ha fatto una persona sola: mio nonno

e ho il forte sospetto che accortosi di essere corto, abbia giuntato i fili col nastro prima di passarli nel corrugato (fili tra l'altro nv7k senza ulteriore rivestimento isolante) e siccome la terra non serviva l'abbia rincagnata dentro (i fili non scorrono ne su ne giù)

comunque dato che il portone è stato automatizzato e la chiusura la fa la ritenuta del motore e la luce serviva quando era buio per vedere dov'era la serratura manuale nel vecchio portone che ora non c'e' più tale luce è diventata inutile e quel bell'accrocchio sarà rimosso assieme al rudere ip55

Modificato: da fraandco
  • 2 weeks later...
Inserita:

dopo aver cavato tutto ho scoperto l'arcano:

come immaginavo, il cavo era corto e sono state messe 2 giunte posticce con lo scotch la terra non serviva ed è stata lasciata cosi' dentro il tubo:

ecco perchè si sfilava solo da un verso...

...ma la cosa più bella era il collegamento alla derivazione del garage: i morsetti (gialli) erano sono appoggiati tipo cappello e la terra nastrata con scotch di carta,,,

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...