gattomom Inserito: 12 ottobre 2014 Segnala Inserito: 12 ottobre 2014 Buonasera, Avrei la necessità di dimmerare tre plafoniere fluorescenti elettroniche della Deluce. Qualcuno potrebbe indicarmi un ballast elettronico dimmerabile 0/10 V?
rfabri Inserita: 12 ottobre 2014 Segnala Inserita: 12 ottobre 2014 Prova alla relco credo abbiano qualcosa, bye
gattomom Inserita: 12 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2014 Grazie per l'aiuto. Proverò a guardare il catalogo della Relco.
Elettroplc Inserita: 12 ottobre 2014 Segnala Inserita: 12 ottobre 2014 (modificato) Buonasera, Avrei la necessità di dimmerare tre plafoniere fluorescenti elettroniche della Deluce. Qualcuno potrebbe indicarmi un ballast elettronico dimmerabile 0/10 V? Elettroniche..? sono di fatto dimmerabili ..? le elettroniche pure, costano molto di più delle tradizionali, hanno rendimenti elevati e una durata superiore alle commerciali, senza contare che, la lampada fluorescente dedicata costa molto. Di solito si usa nei supermercati. La dimmer-fliorescenza, non da buoni risuoltati in rtermini di regolazione e stabilità del flusso, meglio il led. Anzi, l'unica è la alogena, in termini di prestazioni, Un ballast elettronico /V è sempre la migliore soluzione, ma la fluorescenza non ha mai una stabilità ottimale del flusso luminoso. Modificato: 12 ottobre 2014 da Elettroplc
gattomom Inserita: 15 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 15 ottobre 2014 Ieri ho visitato il sito della Osram. Nella sezione dedicata ai ballast elettronici dimmerabili, ho letto che è possibile regolare il flusso luminoso da 1 al 100% del suo valore. É adatto all'uso con sensori di movimento e, utilizzando lampade ad'amalgama, la regolazione avviene senza sfarfallio e riduzione di vita del tubo. Direi tutto bene... ma cosa sono le lampade ad'amalgama? Saluti
Elettroplc Inserita: 15 ottobre 2014 Segnala Inserita: 15 ottobre 2014 (modificato) Confronto del flusso luminoso e della temperatura Le lampade fluorescenti compatte convenzionali DULUX raggiungono oltre il 90% del flusso luminoso ad una temperatura compresa tra i 25 e i 50 °C. Il massimo flusso luminoso si ha a 35 °C. Le lampade OSRAM DULUX-CONSTANT, invece, raggiungono il 90% del flusso luminoso in un intervallo di temperatura notevolmente più ampio, da 5 a 70 °C per lampade fluorescenti compatte ancora più efficienti. E' una tecnologia industriale brevettata... Power Boost – la regolazione intelligente Quando si accende una lampada fluorescente compatta, si ha un'iniziale mancanza di mercurio che si presenta come la "fase rosa". Se la lampada viene dimmerata proprio in questa fase critica, la sua tensione può raggiungere valori estremamente alti e portare quindi ad una fase di scarica instabile. È qui che entra in azione la funzione Power Boost della EB QTi (DALI)-DIM dimmerabile. Questa funzione aumenta automaticamente la potenza della lampada in modo da ridurre la tensione e stabilizzare la fase di scarica. Quando l'amalgama ha rilasciato una quantità sufficiente di mercurio, la potenza della lampada viene nuovamente diminuita in modo automatico e la lampada può essere dimmerata senza problemi. Risolve dei problemi... Modificato: 15 ottobre 2014 da Elettroplc
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora