Vai al contenuto
PLC Forum


Dimensionamento - quadro per motore cc


Messaggi consigliati

Inserito:

Chi mi saprebbe dare consiglio su quali regole di base seguire per dimensionare correttamente un quadro elettrico per azionamento di motori cc.

Meglio ancora se mi sapete consigliare testi, appunti ecc con esempi pratici...

Grazie


Inserita:

E' un argomento molto vasto e non viene trattato, se non parzialmente sui libri di testo. Il dimensionamento di un quadro elettrico coinvolge diversi concetti: dimensionamento termico, meccanico, elettrico e normativo.

Per avere informazioni potresti leggere le note applicative delle aziende produttrici di materiale elettromeccanico ed elettrinico (inverter e converter). Siemens ha degli ottimi manuali applicativi in inglese ed in Italiano, come l'ottimo "Manuale della bassa tensione", purtroppo non sono gratuiti (anzi sono abbastanza costosetti).

Molte altre aziende nei loro manuali di prodotto danno notizie sul montaggio in armadio, fornendo parametri utili al dimensionamento del quadro completo.

Inserita:

Proverò a vedere sui manuali di prodotto...

Grazie comunque.

Pietro Buttiglione
Inserita:

se intendi che corrente lato ac....

Se i ponti di Graetz sono i 3fase totalcontrollati:

Iac=0,816 Icc

In genere si usa anche qs. formula:

Pac[kVA]=1,06 Pmecc [CV] ma io tenevo 1,1.

Che altro?

Stai attento SE nei convertitori ci sono dei fusibili extrarapidi x protezione SCR...

se non ci sono devi aggiungerli a monte..

In USA usano anche il fusibile lato cc, in Europa quasi mai.

In presenza di rete con probls usa una induttanza lato ac.., che comunque fa sempre bene..

che altro?

x EMC valogono i soliti consigli..

poi coordina le protezioni, ma qs. e' generale.

buon lavoro

pit

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...