Vai al contenuto
PLC Forum


Encoder Su 2 Azionamenti


Messaggi consigliati

Claudio Monti
Inserito:

Dovrei portare il segnale di un unico encoder su due azionamenti distinti, avete dei consigli da darmi per realizzare questo "parallelo"?

Componenti, marche, modelli, ecc...


stefano.gallo
Inserita:

E' già capitato anche a me ed ho usato un prodotto della ELTRA mod. EMB che è in pratica uno sdoppiatore di segnale per encoder. Bisogna fare attenzione a come ordinarlo poiché puoi scegliere il tipo di segnale e alimentazione in ingresso (encoder originale) e i segnali e le tensioni in uscita (ripetitori). Se sbagli non puoi modificarlo (forse se te ne intendi di elettronica si può anche modificare).

Mi hanno inoltre appena presentato un prodotto della TR Electronics (riv. Telestar) mod. IT10, che è invece programmabile in base alle tue esigenze (più che di programmazione direi che si tratta di possibilità diverse di collegamento).

Non so se ci sono altre marche in commercio comunque spero di averti dato un aiuto.

Ciao Stefano

Inserita:

Perchè, se sdoppi i segnali e li colleghi in parallelo a entrambi gli azionamenti non funziona? Ovviamente la massa dovrà essere in comune, ma penso che questo avvenga usualmente. L'alimentazione dell'encoder potrà essere prelevata da uno dei due azionamenti....

Dov'è che non funziona?

Inserita:

Funziona a patto che stai attento con le impedenze di ingresso degli azionamenti.

E' capitato anche a me di avere la tua stessa esigenza e per sicurezza ho utilizzato anch'io il modello della ELTRA che sdoppiavano il segnale encoder a due azionamenti.

Non so però se si trattava di quadro fatto male o cosa ma avevo dei disturbi provocati da degli inverters vicini che mi facevano vibrare un brushless sebbene dovesse stare fermo...

Alla fine dopo tentativi che non hanno dato buon esito ho fatto il calcolo delle impedenze e ho collegato l'encoder in parallelo ai due azionamenti: risultato ottimo senza disturbi!

Ciao

Claudio Monti
Inserita:
bit+10 Mar 2004, 01:45 PM-->
CITAZIONE(bit @ 10 Mar 2004, 01:45 PM)

Non ho detto che non funziona, chiedevo consigli... ;)

Tieni conto che vorrei cercare qualcosa di "industriale" pronto all'uso e sicuro, senza dovermi metter li' a saldare o fare accrocchi strani che alla fine mi costano di piu'...

Inserita:

Era solo una curiosità, supponevo che data la tua richiesta non fosse possibile il parallelo degli ingressi.

Comunque per fare un parallelo credo che ci voglia poco, tanti i cavi negli spinotti devi saldarli lo stesso. Saldarne uno o due cambia poco.

Per quello che ho visto di solito non è possibile utilizzare cavi standard, ogni componente usa lo spinotto che gli pare e la piedinatura che gli pare, quindi i cavi vanno fatti per forza.

Ciao!

Claudio Monti
Inserita:

OK, grazie x le dritte ;)

Pietro Buttiglione
Inserita:

- l'interfaccia si usa in genere x due motivi:

1) l'uscita encoder puo' sopportare al max, ad es. x certi encodere eltra, 80mA.

potrebbe senza forse NON bastare x due carichi......

2) separare ad es. un utlizzo vs. elettroniche di due fornitori diversi.

Conosco almeno 5 fornitori di interfaccia diversi, ad es. x le uscite:

uno ha 24Vcc - PNP o PP

un'altro solo NPN 12V o 24Vcc

un'altro .....

ciao

pit

Claudio Monti
Inserita:

Puoi fare i nomi? O se preferisci puoi mandarmeli via email? Grazie 1000 Pietro ;)

Inserita:

Ciao!

personalmente ho realizzato un'applicazione con un master e due slave in asse elettrico e passavo la velocità del master ai due slave utilizzando una scheda SIEI che credo si chiami DEA ... puoi chiedere anche a loro...

Stefano

  • 2 years later...
Inserita:

Si con l'inverter AVY della SIEI esiste la scheda DEI che legge un encoder e che permette di avere in uscita lo stesso encoder...

Ma non puoi semplicemente mandare il canale A-B su un inverter e Anegato e Bnegato sull'altro inverter...

normalmente dovrebbe funzionare se metti a massa i canali negati dell'inverter

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...