robote Inserito: 16 ottobre 2004 Segnala Inserito: 16 ottobre 2004 Da qualche ora, ho la certezza che in una rete mpi con un OP3 (parte terminale), due 313C ed un OP7 (parte terminale) è possibile vedere segnali di fumo.I cadaveri sono OP3 e 313C. La "colpa" credo sia di OP3 (o di chi lo ha collegato):in uscita dalla vaschetta OP3 ha adattato un connettore pin-to-pin (credo femmina-femmina) collegato al cavo nero fornito nella confezione (credo maschio come la vascheta su OP3) ed il tutto collegato alla presa passante siemens che tramite il "cavo viola" era collegata alla 313C.Dall'enorme nervoso questa sera non ho cenato.Domani è domenica, dovrò attendere fino a lunedi per avere un commento da siemens.Anche domani avrò un enorme nervoso.... e nprobabilmente non mangierò.Ora, se a qualcuno sta a cuore la mia salute ed ha già vissuto esperienze di "fumo" simili o semplicementesa come si collega questo antipatico OP3...... alla 313C con 30 mt di cavo viola............. TI PREGO, DIMMELO !!!!Ciao.
Gabriele Corrieri Inserita: 16 ottobre 2004 Segnala Inserita: 16 ottobre 2004 (modificato) Ciaoalimentazione dal suo connettore separato, quello coassiale, 24VDCcavo viola, adattatore f/f anche compatto e il sistema va bene (collaudato)Non è possibile portare l'alimentazione tramite cavo violaps. non ho capito se hai proprio fatto fumo, ossia ucciso cpu 313 o op3, comunque è poco raccomandabile avere op come terminali in una rete di più di 2 elementi ... Siemens dice di evitarlo.Ciao Modificato: 16 ottobre 2004 da Gabriele Corrieri
robote Inserita: 16 ottobre 2004 Autore Segnala Inserita: 16 ottobre 2004 1)"alimentazione dal suo connettore separato, quello coassiale, 24VDC"OK, era così.2)"cavo viola, adattatore f/f anche compatto e il sistema va bene (collaudato)"KO, tra il femm-femm ed il connettore credo di aver visto anche il cavo nero fornito (appena hovisto il fumo, sono andato via...)"ps. non ho capito se hai proprio fatto fumo, ossia ucciso cpu 313 o op3, comunque è poco raccomandabile avere op come terminali in una rete di più di 2 elementi ... Siemens dice di evitarlo."Esatto, il fumo è uscito dalla 313C, bruciando la porta MPI. OP3 non si accende più.Quindi mi suggerisci di non far fare da terminatore al nuovo OP3, OK, sarà fatto.Un'ultima curiosità:cavo viola--presa/spina di siemens--adattatore f/f--OP3 nuovo e non sbaglio ???Ho capito bene ?Ciao e grazie ancora, Gabriele
Gabriele Corrieri Inserita: 17 ottobre 2004 Segnala Inserita: 17 ottobre 2004 (modificato) Ciaoil cavo op3 nero è una prolunga diritta controlla il mlfb 6ES7 705 0AA00 7BA0probabilmente il casino è il femmina femmina, saldato credo in modo artigianale, no?il discorso niente OP ai termini della rete è per una questione di rete... in ogni caso NULLA DEVE FUMARE ...Ciaodimenticavoprima di procedere a qualsiasi cosa ... controlla le porte delle cpu e dell'op7 ... si sa mai ...Poi procediCIao Modificato: 17 ottobre 2004 da Gabriele Corrieri
Gabriele Corrieri Inserita: 17 ottobre 2004 Segnala Inserita: 17 ottobre 2004 Gabriele Corrieri+17 Oct 2004, 12:08 AM-->CITAZIONE(Gabriele Corrieri @ 17 Oct 2004, 12:08 AM)Ciao ... ho capito che F/F hanno fatto .. . controlla il pinout secondo me hanno fatto una cosa del genere1-52-43-36-97-8generando un bel casotto!
robote Inserita: 22 ottobre 2004 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2004 (modificato) Volevo concludere la vicenda raccontandovi il finale:il bel OP3 non è protetto contro l'inversione di polarità, invertendo il + e - è mortoe con spirito distruttivo ha trascinato la CPU.Ora la CPU "fumante" ed il bel OP3 sono in infermeria Siemens (riparazione gratuita)Tutto qua. OP3 costa poco, ma come è delicato !!!! (ora ha un paio di diodi contro il raffreddore... non si mai)Grazie per il sostegno morale. Modificato: 22 ottobre 2004 da robote
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora