Gion.B. Inserito: 17 ottobre 2014 Segnala Inserito: 17 ottobre 2014 (modificato) Salve ragazzi.... mesi fa avevo chiesto aiuto per la realizzazione di un progetto... allora era veramente ignorante in materia, ma ora a distanza di molte settimane credo di aver acquisito quelle poche conoscenze tali da farmi capire come muovermi e cosa studiare. Ora però, ho la necessita di saldare dei cavi 30 AWG su un circuito di un telecomando. Non ho mai saldato, e solo da poche ore ho iniziato a leggere come fare e cosa comprare. Però vorrei un parere da voi esperti se la scelta di acquisto sia giusta. Andrebbe bene questo saldatore della Weller: http://it.farnell.com/weller/spi-27/saldatoio-25w-230v-eu/dp/4015060 ma utilizzando una punta più piccola, tipo questa: https://www.elcoteam.com/privati/4spi26200-punta-per-stili-25w-spi27-weller.html per poter saldare dei fili ware da 30 AWG ?????? Modificato: 17 ottobre 2014 da Gion.B.
fisica Inserita: 17 ottobre 2014 Segnala Inserita: 17 ottobre 2014 La punta e' a cacciavite, larga 2 millimetri e di ampiezza 0,4 millimetri nel punto piu' stretto. Non e' piccolissima, e comunque va bene per quei fili, ma per saldare elettronica è grande, troppo grande e direi anche troppo potente. Tieni conto che se devi saldare dei piedini di un integrato o di un connettore se ti va bene sono distanti 2,5mm ma possono essere anche 1,25mm e vai in crisi. Quelli ancora piu' stretti si saldano solo a macchina.
Gion.B. Inserita: 17 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2014 Il problema e' che ogni foro dove dovrei saldare il filo, dista si e no 1 mm dall'altro foro :/ Come potrei fare?? Mandare il tutto a chi ripara cellulari?
Gion.B. Inserita: 17 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2014 potresti comunque consigliarmi una saldatrice e una punta adatta a questo scopo? che potenza e che dimensioni (la punta) ???
fisica Inserita: 17 ottobre 2014 Segnala Inserita: 17 ottobre 2014 No, io ho tre saldatori (non saldatrici, quelle vanno bene per le ringhiere...) a seconda della necessità. Sarebbe come se io chiedessi a un chirurgo che filo da sutura usare se dovessi operare.... Prova a trovare un amico che ne ha uno piccolo e prova cosi', e risparmi i soldi di un saldatore magari sbagliato. Oppure, vista la delicatessa e la difficoltà, magari fatti saldare quei due fili! Non e' semplice fare delle saldature belle, specie con gli stagni ecologici.
patatino59 Inserita: 17 ottobre 2014 Segnala Inserita: 17 ottobre 2014 (modificato) La saldatura elettronica e' un'arte che si perfeziona con l'esperienza ! Fai i tuoi esperimenti di saldatura con un vecchio circuito, dissaldando i componenti con la pompetta o con la treccia dissaldante, risaldandoli piu volte e dedicati a circuiti delicati solo quando hai acquisito la necessaria pratica. Ti accorgerai che non e' la punta a fare la differenza, ma la mano ! Un accorgimento che bisogna conoscere e' che non si deve sciogliere lo stagno sul saldatore, ma scaldare i pezzi da saldare e solo successivamente appoggiare lo stagno,sempre di ottima qualita',che si fondera' diffondendosi uniformemente grazie al prezioso disossidante incorporato. A questo punto allontanare immediatamente il saldatore, senza insistere, e il gioco e' fatto. Modificato: 17 ottobre 2014 da patatino666
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora