Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Legale!


Messaggi consigliati

Juri Cioffo IL Professore
Inserito:

Ho trovato da rifare un impianto in una villetta singola, il proprietario ha comprato da poco questo immobile, mi sono recato quindi per una verifica e preventivo!

Ho trovato all'interno, impianto da rifare completamente, contatore ENEL all'interno dell'appartamento di quelli vecchi, problema di ENEL, e fin qui va bene!

Poi...

mi hanno incuriosito dei "fili", ovvero un cavo telefonico che andava su varie prese bipasso, passato tutto in esterno fino a un punto dove entra sottotraccia, ho voluto approfondire...

il cavo del telefono porta corrente da "prima del contatore" a queste prese, contatore abbassato, prese sotto tensione, guardando dappertutto non ho trovato " il punto di prelievo abusivo ne un un interruttore o M/T". Quindi c'è sempre corrente e nemmeno si può staccarla!

Ovviamente il nuovo proprietario era ignaro di tutto, e dopo mia spiegazione e illustrazione mi ha chiesto come procedere!

Credo proprio che si vada sul "penale", secondo me quando hanno fatto l'edificio, hanno attaccato 2 fili sul montante Enel prima del contatore e poi chissà dove, hanno occultato " murando" il tutto, questo almeno 20-30anni fa!

Che si fa? A parte denunce e chiamare ENEL? Non la vedo bene la situazione.


Maurizio Colombi
Inserita:

Visto che

il proprietario ha comprato da poco questo immobile

ci sarà un documento che dichiara questo!

Si chiama il distributore e si richiede un consulto, tutto è risolvibile.....parlando.

Juri Cioffo IL Professore
Inserita:

Si ok, l'attuale proprietario non avrà beghe, forse Enel denuncerà il vecchio proprietario, dopo fotografie che documentano la situazione! Nel frattempo, lì sono fermo! E pensare che il direttore dei lavori " avrebbe voluto" che lasciassi quella situazione, sue testuali parole: Beh gli fai una linea a parte di 2,5, cosi ci buttano sopra le stufe elettriche e i carichi! Gli ho spiegato che "non lavoro al di fuori della legalità" Per fortuna il proprietario è persona seria.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

andrebbe denunciato anche il direttore dei lavori secondo me

Inserita:

Però una cosa...ma quanto carico hanno potuto prelevare da un cavo telefonico senza fonderlo? :whistling:

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

magari raddoppiando i fili ,1kw per presa l'avrebbero succhiato ,sufficienti per un TV,una lampada,piccoli elettrodomestici,lavatrice con lavaggio a freddo, e poi l'impianto normale dopo il contatore serviva a non creare troppo sospetti,un minimo consumo dovevano pur farselo fatturare :ninja:

Inserita:

poi magari è il vecchio "plastipiombo"

hai verificato se il contatore è piombato e chiuso?

Inserita:

Chissà i "fuochi d'artificio" in caso di corto su una presa :superlol: Strano che Enel non avesse ancora cambiato il contatore, e di conseguenza smascherato l'inganno...

E' possibile sapere a quale "latitudine" si trova questa abitazione? :huh:

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

sarebbe saltato il fusibile sulla scatola di derivazione Enel esterna,a quel punto si sarebbe scoperto l'arcano.Ladri fortunati,non c'è che dire :lol:

Maurizio Colombi
Inserita:

Non c'è protezione sulla linea del distributore pubblico, si parte direttamente dall'interruttore in cabina .

In ogni modo, ognuno la pensi come vuole, ma il limitatore interviene anche per corto......fate due conti!

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Non c'è protezione sulla linea del distributore pubblico

questo non lo sapevo,anche perchè da ragazzo causai un corto madornale al mio impianto e si bruciò il fusibile in una scatola esterna,oltre allo scatto del mio magnetotermico (non c'erano salvavita).I miei dovettero chiamare l'Enel.... :whistling:

Maurizio Colombi
Inserita:

da ragazzo causai un corto madornale al mio impianto

:roflmao::roflmao: e che diamine avevi combinato?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

mi vergogno a dirlo... :rolleyes:

Maurizio Colombi
Inserita:

.......me lo dirai SOTTOVOCE al Save!!!!! :superlol::superlol:

Inserita:

Ti aiuto, Riccardo: misurato la tensione in Ampere con l'ICE.... :roflmao:

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

no,non conoscevo ancora l'elettrotecnica,di peggio


.me lo dirai SOTTOVOCE al Save!!!!! :superlol::superlol:

sì,ma molto molto sottovoce... :whistling:

Juri Cioffo IL Professore
Inserita: (modificato)

Il contatore è di quelli vecchi, lo ho controllato bene, ho cercato anche se ci avessero fatto il buco per infilare l'ago per fermare il disco, un tempo "certi soggetti" lo facevano! E' tutto regolare!, "il filo del telefono" realizza 8 prese da 16A, di cui una in bagno per lo scaldabagno, evidentemente, avevano lo scaldabagno "aggratis" e forse qualche stufetta! Comunque aperta una presa, è una doppia coppia telefonica (una coppia porta la fase, l'altra il neutro). La villetta è fornita da ENEL tramite treccia aerea che entra nel sottotetto, verificato anche lì, non ho trovato nulla, è murata fino a scendere dietro il contatore, il filo del telefono entra sottotraccia a 5 metri dal contatore. Col sennò di poi che mi metto scalpello e mazzuolo in mano a cercare l'attacco abusivo! C'è da prendere una seria briscola e senza protezione.

Ho sollecitato il proprietario, che pare serio, a contattare Enel, per staccare la fornitura e staccare il prelievo abusivo!

Per lo meno, io prima di vendere l'immobile, avrei occultato e staccato il tutto, il venditore invece non ci deve aver proprio pensato!

Modificato: da Juri Cioffo IL Professore
Inserita:

no,non conoscevo ancora l'elettrotecnica,di peggio

Quote

sì,ma molto molto sottovoce... :whistling:

e no... mo lo voglio sapere pure iooo!!! :superlol:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...