Suppalele Inserito: 6 aprile 2004 Segnala Inserito: 6 aprile 2004 Salute a tutti!!Sto impazzendo a cercare sui due manuali del Micromaster 440 la sezione in cui descrivono il funzionamento e il comportamento dell'inverter in caso di allarme, in particolare per undervoltage..Credo di aver rivoltato il lungo e in largo i due manuali principali: ManualeOperativo e ListaParametri, ma non riesco a trovare indicazioni.Il problema e' questo: su un MM440 da 30kW da poco installato, quando premono l'emergenza ( e qui la usano per fermare la macchina, al posto del bel pulsante di STOP che gli ho montato!! ), si disattiva anche l'inverter (iniziando cosi' messaggi di undervoltage). Dato che il tempo di scaricamento totale dei condensatori (e quindi spegnimento totale dell'inverter) e' superiore al tempo di ripristino dell'emergenza, succede che l'inv. viene rialimentato, ma al successivo comando di start non parte, obbligando l'operatore a disattivare di nuovo l'inv. per (presumo) resettare il blocco.Non potendo ancora fare un sopralluogo diretto in cantiere, volevo prima documentarmi sulle modalita' di arresto dell'inv. e dei "blocchi" che si rendono operativi in caso di alcuni allarmi, e capire quindi a priori le linee di intervento.Lele
mbiella Inserita: 6 aprile 2004 Segnala Inserita: 6 aprile 2004 Se non vado errato (ma potrei sbagliarmi) esiste un parametro che permette di far resettare in automatico gli errori al ripristino dell'alimentazione.Sono sicuro per quanto riguarda Omron e Telemecanique, e mi pare ci fosse anche sul Siemens, ma non sono sicuro per la serie 440.In questo modo avresti che al riarmo un eventuale messaggio di Uv o altro sparisce in automatico (quello da te citato e' un caso abbastanza diffuso )
essea Inserita: 6 aprile 2004 Segnala Inserita: 6 aprile 2004 E' capitato anche a me.Ma non ho potuto risolvere il problema, nemmeno con la soluzione di mbiella, dato che si tratta di un tempo "fisiologico" di scarica e ricarica dei condensatori.Devi fare in modo che non fermino la macchina con l'emergenza o eventualmete temporizzare la riaccensione.Ciao.
sulun Inserita: 6 aprile 2004 Segnala Inserita: 6 aprile 2004 forse ti potre essere utile, dal manuale:3.16 Riavviamento automatico (WEA)Campo parametri: P1210P1211Segnalazioni A0571Allarme F0035Numero dello schema funzionale: -La funzione “Riavviamento automatico” (abilitazione attraverso P1210) riavviaautomaticamente l‘inverter dopo un blackout (F0003 “Sottotensione”); l‘invertertacita automaticamente gli allarmi presenti.In relazione al blackout è necessario distinguere tra i casi seguenti:Sottotensione di reteSi ha una "riduzione di tensione" quando la tensione elettrica viene interrotta eriattivata prima che si oscuri il display sul BOP (se l'inverter ne è munito) (unblackout brevissimo in cui il circuito intermedio non s'interrompe completamente).BlackoutSi ha un "blackout di tensione" quando si oscura il display (un blackout lungo in cuiil circuito intermedio s'interrompe completamente) prima che venga riattivata latensione.La tabella che segue (vedi Figura 3-60) riassume i casi di riavvio automatico P1210dipendenti da situazioni / eventi esterni.ON sempre attivo P1210ON in statosenza tensioneTutti gli errori+ F0003Errore F0003 con Tutti gli altri errori conRid. di tensione Blackout Rid. di tensione BlackoutFigura 3-60 Riavviamento automaticoIl parametro P1211 indica il numero dei tentativi di avviamento, che calainternamente ad ogni tentativo fallito. Una volta esauriti tutti i tentativi il sistema diriavviamento automatico si disattiva con il messaggio F0035. Dopo un tentativo diriavviamento riuscito il contatore torna sul valore iniziale.ciao
Suppalele Inserita: 6 aprile 2004 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2004 Grazie, SULUN!!!Su tutti i manuali che ho consultato di altri inverter, queste info le ho sempre trovate sotto la sezione "gestione degli allarmi" o simile, qui e' tutto diverso.. mah Ciriciao!!
sulun Inserita: 6 aprile 2004 Segnala Inserita: 6 aprile 2004 vedo di cercarti il link della siemens..
Suppalele Inserita: 7 aprile 2004 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2004 vedo di cercarti il link della siemens.Grazie per il disturbo, ma ce l'ho gia'!!Ciriciao!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora