hargo Inserito: 20 ottobre 2014 Segnala Inserito: 20 ottobre 2014 Salve, premesso che vorrei pilotare un carico di max 500W (tipo lampada incandescenza) ho una curiosità è : possibile realizzare una "porta logica" usando dei relè 220v ? poniamo ho due "utenze" : SE una di esse è accesa si deve accendere la lampada. SE spengo una delle due si spegne la lampada. La difficoltà è che NON ho pulsanti... quindi le due utenze rimangono accese fino alla succesiva pressione del proprio interruttore. ho visto dei prodotti della finder... ma sembrano funzionare solo su linee con pulsanti. Idee? grazie!!!
robyelara Inserita: 20 ottobre 2014 Segnala Inserita: 20 ottobre 2014 ...ti dovresti spiegare meglio, attualmente come' composto l'impianto?... Bye Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPad3,6
hargo Inserita: 20 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 20 ottobre 2014 (modificato) mhh... Pensavo di aver già detto tutto... comunque le due utenze sono già cablate, dovrei risolvere la questione dell'accensione della lampada, le due utenze sono vicine, non è un problema di lunghezza cavi... in alternativa la domanda potrebbe essere realizzare un circuito XNOR NON usando arduino o simili... http://www.brescianet.com/appunti/vari/portelogiche/images/porta-xnor.swf click sugli interruttori a sinistra qui sopra per capire. (è un animazione flash) Modificato: 20 ottobre 2014 da hargo
Mirko Ceronti Inserita: 20 ottobre 2014 Segnala Inserita: 20 ottobre 2014 Mah....qualsiasi tipologia di funzione logica (anche quella da Te illustrata) la si può realizzare a relè. La logica digitale nasce proprio da quella a relè, il Mark1 era un calcolatore fatto solo a relè. Per un Nor-esclusivo bastano 3 relè. Saluti Mirko
hargo Inserita: 20 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 20 ottobre 2014 grazie della cortese risposta, domanda: se ad un relè in luogo di un pulsante sistemo un un interruttore.... si può danneggiare ?
Mirko Ceronti Inserita: 20 ottobre 2014 Segnala Inserita: 20 ottobre 2014 Se usi un relè con bobina idonea a servizio continuo, tipo un relè industriale modello MY2, assolutamente NO. Un relè a passo invece si brucerebbe, ma a Te un relè a passo non serve. Saluti Mirko
hargo Inserita: 21 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 21 ottobre 2014 Temevo una soluzione "industriale" dal catalogo finder il 26.0X non sarebbe idoneo, vero?
Mirko Ceronti Inserita: 21 ottobre 2014 Segnala Inserita: 21 ottobre 2014 Il 26.0X è un relè passo passo. A Te può andare bene (sempre della Finder) il tipo 40.52 con bobina a 220 Vac a 2 contatti in scambio, per eseguire la funzione logica. Saluti Mirko
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora