sato88 Inserito: 21 ottobre 2014 Segnala Inserito: 21 ottobre 2014 Salve a tutti, vorrei un aiuto riguardo la mia caldaia come da titolo. Ho letto una discussione su un modello simile ma penso che il problema sia lo stesso il termistore NTC bruciato! Ho provato tutte le componenti della ferro da stiro e funzionano ma non mi parte la resistenza a causa di questo elemento. volevo sapere c'è la possibilità di sostituire l'elemento o bisogna cambiare tutta la caldaia? grazie
Nik-nak Inserita: 21 ottobre 2014 Segnala Inserita: 21 ottobre 2014 .. ma penso che il problema sia lo stesso il termistore NTC bruciato! Significa che hai provato a misurare la sua resistenza, e ti restituisce valore infinito, cioè è aperto? Ciao
sato88 Inserita: 21 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 21 ottobre 2014 (modificato) no questa è una prova che devo fare ancora fare ma ho visto che mi su tutti e tre i fili mi dava fase per questo sono giunto a questa conclusione. p.s. mi scuso per l'errore ma non so se sia il termistore o il termostato perchè non mi parte proprio la resistenza. Modificato: 21 ottobre 2014 da sato88
Riccardo Ottaviucci Inserita: 21 ottobre 2014 Segnala Inserita: 21 ottobre 2014 cosa vuol dire "Mi dava fase" ? Non userai mica un cercafase come strumento?
sato88 Inserita: 21 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 21 ottobre 2014 Ciao per controllare il termostato a tre fili si ho usato il cercafase mentre iltermistore con il tester mi dava qualche dato ma poi usciva infinito. Ho provato a circuitare quest'ultimo ma la caldaia mi apre sia l'elettrovalvola che la pompa e dal ferro esce sempre acqua. Cosa può essere?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 21 ottobre 2014 Segnala Inserita: 21 ottobre 2014 termostato a tre fili? Sicuro sia un termostato? Posta qualche foto seguendo la procedura sotto la mia firma
Nik-nak Inserita: 22 ottobre 2014 Segnala Inserita: 22 ottobre 2014 Ciao sato88, la discussione che mi hai chiesto è questa: Ciao
sato88 Inserita: 22 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2014 Grazie nik-nak. comunque allego le foto e vi spiego meglio: Allora i due fili neri sottili che si vedono sono sicuramente del termistore ntc, anche perchè sulla scheda corrisponde a quello, e con il tester nella fascia più bassa degli hom (2m) mi da una cifra mentre nelle fasce più alte va infinito. i tre fili di cui parlavo sono quelli bianchi e uno nero che si innestano in quella spinetta dove con il cercafase mi da fase in tutti e tre i pin. leggendo su di un forum si diceva di far la prova del termistore ponticellando sulla scheda i due pin. la caldaia sembra partire anzi parte da sola aprendo l'elettrovalvola e avviando la pompa facendo uscire acqua dal ferro ma non parte la resistenza. P.s. la resistenza e buona l'ho provata.
Nik-nak Inserita: 22 ottobre 2014 Segnala Inserita: 22 ottobre 2014 (modificato) Se non scalda la caldaia, al 99% è il relay. Prova cortocircuitare i contatti di potenza del relay(fai attenzione, e non fare come l'utente della discussione che ti ho indicato, che ha cortocircuittato la bobina ), e se la caldaia scalda cambia il relay. Ciao Modificato: 22 ottobre 2014 da Nik-nak
sato88 Inserita: 22 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2014 Eh, mi servirebbe una mano per capire quali pin devo cortocircuitare potreste aiutarmi se posto una foto??
Nik-nak Inserita: 22 ottobre 2014 Segnala Inserita: 22 ottobre 2014 I contatti del relay che devi cortocircuitare, sono quelli collegati al connettore a 6 pins(quello sopra il condensatore giallo) della foto che hai inserito. Ciao
sato88 Inserita: 23 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2014 ciao stavo pensando ad una cosa, io la possibilità che fosse il relay l'avevo presa ij considerazione, ma poi mi sono accorto che quando accendo la caldaia dall'interruttore o provato a mettere la mano sopra e si sente che la bobina apre il contatto ora sarebbe da provare se realmente apre il contatto controllando da sotto i pin al massimo che ne dite??
Riccardo Ottaviucci Inserita: 23 ottobre 2014 Segnala Inserita: 23 ottobre 2014 se i contatti sono bruciacchiati la misura ohmica può portare a falsi risultati.Meglio ponticellarli,magari saldandoci un pezzettino di filo
sato88 Inserita: 23 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2014 ciao ho fatto le foto alla scehda alla parte smd, vi allego le foto ditemi se il cortocircuito che ho fatto è giusto grazie.
sato88 Inserita: 23 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2014 Cortocircuito fatto. Riscalda perfettamente ma non mi parte il ferro cioe qnd premo il pulsante sul ferro non mi esce il vapore? Puo essere che non mi apre il circuito perche l'acqua non e a temperatura? Eppure penso k sia andata ebolizzione perche usciva k'acqua dal ferro da sola
Nik-nak Inserita: 23 ottobre 2014 Segnala Inserita: 23 ottobre 2014 Il vapore esce, quando la pressione nella caldaia raggiunge un certo valore. In pratica devi attendere alcuni minuti, fino a quando si accende la spia vapore sul frontale. Quando premi il pulsante sul ferro da stiro, senti l'elettrovalvola vapore che scatta?. Inoltre la piastra del ferro si scalda? Ciao
sato88 Inserita: 23 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2014 Si la puastra si scalda e l'elettrovalvola si apre ma la pompa dell'acqua non parte. Non riesco a capire se quando arriva a temperatura si accende o si spegne la luce.
Nik-nak Inserita: 23 ottobre 2014 Segnala Inserita: 23 ottobre 2014 Nel serbatoio è presente l'acqua? Considera che dovrebbe esserci un galleggiante nel serbatoio(contatto magnetico) che indica l'assenza dell'acqua, anche se dovrebbe essere indicata dalla spia acqua sul frontale Inoltre, prova a staccare la sonda ntc(fili neri) dalla scheda, e vedi se la pompa dell'acqua parte. Ciao
sato88 Inserita: 23 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2014 Comunque mi tocca sostituire il rele perche' o visto che non mi fa.partire la resistenza poi domani provo ad eliminare la sonda. Non calisco perche pero mettendola in corto mi apre l'elettrovalvola e poma e quindi esc acqua da sola
Nik-nak Inserita: 23 ottobre 2014 Segnala Inserita: 23 ottobre 2014 Cambia il relay, e poi vedi come si comporta. Considera che la sonda ntc, informa la scheda elettronica, che la caldaia ha raggiunto la temperatura sufficiente per generare il vapore, e di conseguenza la pompa dell'acqua viene inibita. Infatti la prova che ti ho indicato, cioè quella di staccare la sonda ntc, dovrebbe forzare il funzionamento della pompa. Ciao
sato88 Inserita: 23 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2014 Il relay e un OMRON g6rn-1 8a 250v ac 24v dc, ce differenza se.ne trovo uno k identico solo a 12v o 30v? Ma sempre 8a 250 v ac ?
Nik-nak Inserita: 23 ottobre 2014 Segnala Inserita: 23 ottobre 2014 Devi prendere un relay con bobina a 24Vdc, e contatto di potenza da 250Vac e almeno 8A. In ogni caso dissalda quello della scheda, porta con tè anche la scheda, e vai in un negozio di componenti elettronici, e non dovresti avere problemi nel trovarlo. Intatnto che ci sei, stampati le specifiche del relay, a questo link: G6RN Ciao
sato88 Inserita: 31 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2014 Ciao ragazzi. Ho sostituito il relay e finalmente riscalda. La tengo in osservazione qualche giorno e vi aggiorno
sato88 Inserita: 6 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2014 Strirella tornata come nuova. grazie a tutti voi per l'aiuto, per discussione conclusa
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora