1951 Inserito: 25 ottobre 2014 Segnala Inserito: 25 ottobre 2014 buona giornata a voi tutti, sono quì non solo per leggere i problemi altrui ma purtroppo perchè ne ho uno anche io. Il problema è che il mio frigorifero rex: a cominciato con dei botti scomparsi cambiando la gradazione termostato, però anche se ho alzato la temperatura (o diminuito il tempo interveto termostato), il frigo continua ad andare riuscendo a formare il ghiaccio nella parte inferriore, la parte sopra lo zero andando al minimo,fermandosi dopo un bel po di tempo anche 1 ora, al che mi sono detto se il frigo continua ad andare e forma il ghiaccio anche sotto, sarà colpa del termostato che non funziona, l' ho cambiato con lo stesso risultato, ho fatto delle prove e a ruotarlo verso il minimo interrompe il funzionamento, mi sono anche detto, se non si ferma con il termostato, il frigo si fermerà per l'interrutore termico sul motore, le mie conoscienze li si sono fermate, chiedo informazioni a voi su cosa posso fare o dove intervenire, grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 25 ottobre 2014 Segnala Inserita: 25 ottobre 2014 (modificato) modello? Modificato: 25 ottobre 2014 da Riccardo Ottaviucci
1951 Inserita: 26 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 26 ottobre 2014 Buon di Riccardo,il modello del frigo e Rex RD 24 SN color noce, ho letto nel forum come mi hai indicato, la soluzione; forse del problema potrebbe essere che il sensore del termostato prima era attaccato da qualche parte e togliendolo per cambiarlo non sia più attaccato ma sospeso da dove deve stare, con la coseguenza di rilevare dopo la temperatura, purtroppo non lo vedo perchè è infilato nel tubicino, volendo fare una prova con il sensore esterno al tubicino, mi sapresti indicare dove la sonda dovrebbe essere posizionata e se il tipo di termostato è adatto per la prova?, non so se può essere utile il termostato di ricambio è un Ranco K59- L2025 14-12-A03S C-9-27+5.Quale sia la tua risposta, un grazie per l'intervento,1951.
Anibal Vkg Inserita: 9 novembre 2014 Segnala Inserita: 9 novembre 2014 Molto probabilmente è scarico di gas....
1951 Inserita: 20 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2014 Buona sera a tutti, sono passati giorni dalle vostre risposte e vi chiedo scusa se non sono più intervenuto, dopo avere fatto i tentativi tra cui fare lavorare il frigo con un timer, o visto che la parte frizer non era abbastanza fredda e la parete interna del frigo gelata, durata del funzionamento abbastanza lungo con una fermata breve, dai sintomi che voi mi avete detto poteva esserci mancanza di gas con una eventuale perdita, dove? Leggendo sul sito, quali tecnici abbiamo a disposizione per le riparazioni non ho insistito nella ricerca del guasto, ho preferito cambiare l' elettrodomestico e sperare magari che duri come quell' atro che avevo 13 anni, sarebbe sufficiente, di nuovo e grazie.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora