Sal Sky Inserito: 26 ottobre 2014 Segnala Inserito: 26 ottobre 2014 Salve a tutti, chiedo ancora il vostro prezioso aiuto dato che ho riesumato una tastiera, da molto tempo inutilizzata, e ho scoperto che una nota non suonava e da quello che ho potuto notare il problema non è legato alla mancanza di grafite o altro ma perchè dalla foto che posterò si vede proprio un DIODO spezzato e quindi causa della mancanza pressione in merito all'interruzione di questo componente: spero possiate aiutarmi ancora una volta grazie mille.
Mirko Ceronti Inserita: 26 ottobre 2014 Segnala Inserita: 26 ottobre 2014 prova con un 1N4148 Saluti Mirko
Sal Sky Inserita: 26 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 26 ottobre 2014 ciao mirko, grazie infinitamente, volevo chiederti, mi hai detto di provare era un modo per dire fai sul sicuro? come si fa a definire un componente quando se ne rompe uno tipo questo? un domani se mi capitasse qualcosa del genere, posso capire come si fa a sostituire con un componente giusto? grazie mille mirko.
patatino59 Inserita: 26 ottobre 2014 Segnala Inserita: 26 ottobre 2014 1N 4148 o TD 190 e' un diodo "universale" al silicio (Dus, come lo chiamava Elektor) usato nel 99% delle matrici per tastiere. Un po di pratica ed esperienza aiuta in questi casi, per altre situazioni ci vogliono gli schemi.
sx3me Inserita: 26 ottobre 2014 Segnala Inserita: 26 ottobre 2014 eventualmente tu che hai la scheda tra le mani dissaldi e cerchi di leggere una sigla...
fisica Inserita: 27 ottobre 2014 Segnala Inserita: 27 ottobre 2014 nella matrice dei tasti tutti i diodi sono uguali, quindi la sigla e' la stessa di quelli di fianco. comunque 1N4148 o 1N914 sono probabili
Sal Sky Inserita: 27 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2014 ah ecco... e lo so raga ma certe cose solo se ti vengono insegnate poi è possibile impararle...quindi va bene sia quello proposto da mirco 1N 4148 che il TD 190 o come diceva Fisica va bene anche 1N914. Secondo voi alla GBC si possono reperire queste cose? in un altro posto dove cercavo i transistor sono riuscito a trovare 5 dei 6 che mi servivano. mille grazie
Mirko Ceronti Inserita: 27 ottobre 2014 Segnala Inserita: 27 ottobre 2014 Il 4148 lo trovi pure in salumeria Saluti Mirko
Sal Sky Inserita: 27 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2014 ahahahah. ok ok grazie mille mircko credo di poter stare tranquillo su questi componenti PS: magari il salumiere potrebbe aiutarmi se li avesse grazie buona giornata a tutti.
sx3me Inserita: 27 ottobre 2014 Segnala Inserita: 27 ottobre 2014 un litro di latte... mezzo kilo di pane... 100g di mortadella... ah, e due 1N4148... e invece quì da me non li hanno nemmeno nel negozio dei ricambi, che sciagurati
patatino59 Inserita: 27 ottobre 2014 Segnala Inserita: 27 ottobre 2014 In caso estremo puoi recuperarlo da un vecchio dispositivo elettronico (telecomando, mouse, tastiera, giocattolo elettronico, eccetera)
Sal Sky Inserita: 27 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2014 ottima idea, posso vedere se ne trovo qualcuno, ma come faccio a riconoscere che il componente che mi serve vale lo stesso per la sostituzione che devo fare io?
sx3me Inserita: 28 ottobre 2014 Segnala Inserita: 28 ottobre 2014 c'è la sigla scritta sopra... guarda bene pure sui vecchi e te ne accorgi! Comunque se hai un negozio (un pò più serio di quello che ho io) vicino prendilo nuovo, ti costa pochi centesimi!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora