sato88 Inserito: 27 ottobre 2014 Segnala Inserito: 27 ottobre 2014 Buongiorno, avrei bisogno di un aiuto nella scelta di un gruppo di continuità per alimentare e salvaguardare le pompe del mio camino e il mio tv led in caso di necessità. l'assorbimento dei seguenti è: - pompe camino + display temperatura con relay = 190 w - tv led sony = 90 w che capacità mi consigliate e se avete qualche modello in preferenza dite pure , grazie a chi risponderà!
luigi69 Inserita: 27 ottobre 2014 Segnala Inserita: 27 ottobre 2014 cosa vuole dire salvaguardare in caso di necessità ? i due utilizzatori che citi hanno caratteristiche così opposte che io personalmente non li collegherei allo stesso gruppo..... potrei dirti che le pompe alimentate da un gruppo di continuità ti salvaguardano il camino dal "bollire" perché magari pieno di legna, in caso di black out.... e qui ala fine parliamo di autonomia, perché è inutile tenerle accese per 5 minuti... o si parla di almeno una mezzora differente non serve e come mai vuoi alimentare il TV con gruppo di continuità ? la scelta comunque si rivela assai semplice : hai presente i piccoli gruppi venduti a meno di 99,99 ? ecco , non prendere quelli
sato88 Inserita: 27 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2014 si non prendere quelli da.99€ ci ero arrivato mi interessa sapere k capacità in volt ampere posso prendere per durare come dicitu mezzora il camino e il tv proteggerlo da sbalzi di tensione e fulmini.
Darlington Inserita: 27 ottobre 2014 Segnala Inserita: 27 ottobre 2014 Io non capisco questa credenza popolare che la roba "duri di più" e "viva meglio" se la proteggiamo dagli "sbalzi di tensione brutti e cattivi" con un bell'UPS. E' tutta fuffa, solo effetto placebo. Intanto posto che gli "sbalzi di tensione" ci siano veramente, agli alimentatori tutto ciò non fa né caldo né freddo perché sono già progettati tenendone conto. Poi i "fulmini"... se ti cade veramente un fulmine sulla linea elettrica, e se arriva realmente dentro in casa tua, puoi salutare UPS, termocamino, tv a led figosa e tutto quel che hai collegato sotto il contatore. Oltre al contatore stesso ma tanto quello è dell'Enel Per il termocamino, se è stato installato secondo norma di legge ha una valvola di scarico termico quindi anche in caso di mancanza di corrente di molte ore problemi non ce ne sono, basta che sia collegato alla rete idrica: ad una certa temperatura, la valvola di scarico aprirà ed inizierà a, ehm, scaricare acqua calda, che poi verrà sostituita da quella fredda proveniente dalla rete, in modo da raffreddare lo scambiatore anche senza circolazione. E' ovviamente un sistema di emergenza, ma quante volte è capitato negli ultimi due o tre anni che sia mancata la corrente per più di qualche minuto?
rfabri Inserita: 28 ottobre 2014 Segnala Inserita: 28 ottobre 2014 Darlington, concordo in quasi tutto, però ti posso assicurare che se il fulmine non cade o si scarica molto vicino alla casa o alla linea elettrica l'ups in una buona percentuale di casi riesce a salvare quello che sta dopo, certo bisogna fare delle valutazioni di cosa si deve proteggere e quanto costa un ups discreto, per quella volta che si avrà a che fare con una sovratensione da scarica elettrica tipo fulmine, bye
Darlington Inserita: 28 ottobre 2014 Segnala Inserita: 28 ottobre 2014 l'ups in una buona percentuale di casi riesce a salvare quello che sta dopo Ed in un'altrettanto buona percentuale di casi friggerà pure lui visto che la circuiteria di un ups non è molto differente da quella di un qualsiasi altro alimentatore switching. Quindi? Centoni di euro di UPS che finirà facilmente con il bruciarsi anche lui nel caso di extratensioni gravi, per non spegnere il televisore a led durante la replica della puntata di Uomini e Donne mentre fuori infuria un temporale? Mah.
fisica Inserita: 28 ottobre 2014 Segnala Inserita: 28 ottobre 2014 Darlington, per la mia esperienza sei abbastanza fuori strada. Gli UPS decenti servono, e se sono decenti proteggono il materiale a valle da sbalzi che sono assai frequenti in aree industriali o con grosse officine sotto la medesima cabina. Prendere un analizzatore di rete e guardare cosa cammina sui fili della 220... Sato, per calcolare la tenuta devi solo fare un paio di moltiplicazioni, i watt li hai, la durata pure, e i dati dell UPS ne sono una conseguenza. Tuttavia concordo che motori e elettronica non siano cose che convivono bene sulla stessa linea.
luigi69 Inserita: 28 ottobre 2014 Segnala Inserita: 28 ottobre 2014 io comunque avevo risposto tenendo conto di una cosa...il termocamino è giusto che scarichi con la valvola di pressione o di max temperatura, ma in quel momento non scalda , e soprattutto se gli entra acqua fredda inevitabilmente quando torna corrente dovrà metterci un po prima di rientrare in circolo con la calda. Nel post 2 suggerivo una mezzora.... da tamponare i classici black out di una decina di minuti durante i temporali
Livio Orsini Inserita: 28 ottobre 2014 Segnala Inserita: 28 ottobre 2014 Concordo con Luigi sull'utilità dell'ups per il termocamino. Anzi se è una zona dove è frequente la caduta della linea elettrica è meglio abbondare con la capacità dell'UPS così non si rimane al freddo. In quanto alle scariche, disturbi e sbalzi c' da fare un discorso più complesso. In caso di fulmini un UPS fa poco o nulla, anzi è un dispositivo in più che frigge. Meglio mettere degli SPD collegati a regola d'arte; questi si che svolgono un lavoro di protezione efficace. Per disturbi e sbalzi. Un bel filtro di rete elimina i disturbi, mentre gli alimentatori attuali, se sono almeno decenti regolano la tensione per variazioni da <160V a >250V
sato88 Inserita: 28 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 28 ottobre 2014 Ringrazio tutti per essere intervenuti alla discussione, e ribadisco allora il concetto di quel che voglio. un UPS che mi tenga alimenatte le pompe del camino in caso di mancanza di energia elettrica per il un tempo discreto al finchè abbassi la temperatura. X "FISICA": la moltiplicazione sarebbe= (300 w * 1h ) / 2 = 150Wh / 250 V = 0.6 A GIUSTO?
fisica Inserita: 28 ottobre 2014 Segnala Inserita: 28 ottobre 2014 per il dimensionamento moltiplica sempre almeno per due o per tre, non sai se ci sono picchi di assorbimento e se domani vorrai aggiungere qualcosa. quindi minimo 500W, io lo scieglierei cosi'
Darlington Inserita: 28 ottobre 2014 Segnala Inserita: 28 ottobre 2014 Darlington, per la mia esperienza sei abbastanza fuori strada. Gli UPS decenti servono, e se sono decenti proteggono il materiale a valle da sbalzi che sono assai frequenti in aree industriali o con grosse officine sotto la medesima cabina. .. ho visto varie macchine CNC, che quindi indubbiamente ricevevano alimentazione "sporca", visto che erano collegate alla stessa linea assieme a decine o centinaia di apparecchi industriali, sotto la stessa cabina di trasformazione, che avevano il terminale alimentato con banalissimi alimentatori ATX, gli stessi di un qualsiasi pc. Quindi visto che non cambiavano alimentatore ogni settimana, e quelle macchine lavoravano h24 visto che erano su una fabbrica che faceva tre turni... ne deduco che gli alimentatori, già di suo, degli sbalzi di corrente se ne fanno un baffo Comunque come marca di UPS il primo consiglio che viene dato è APC. Poi in molti consigliano gli UPS dell'Atlantis Land, ma su quelli non so cosa dire.
fisica Inserita: 28 ottobre 2014 Segnala Inserita: 28 ottobre 2014 Ti lascio volentieri il tuo punto di vista, ricorda che i criteri di progettazione di un televisore o di un CNC magari hanno regole diverse e obiettivi diversi, per quel che ricordo. Poi sulle deduzioni si potrebbe aprire un mondo di punti di vista....
Darlington Inserita: 28 ottobre 2014 Segnala Inserita: 28 ottobre 2014 ricorda che i criteri di progettazione di un televisore o di un CNC magari hanno regole diverse e obiettivi diversi Di un CNC si. Di un comunissimo alimentatore "Delta Electronics" che è lo stesso che puoi acquistare in un qualsiasi negozio di informatica per montarlo sul tuo pc di casa, no...
fisica Inserita: 28 ottobre 2014 Segnala Inserita: 28 ottobre 2014 Ripeto, lascio ad ognuno il personale punto di vista, quindi non ho argomentazioni ulteriori!
Darlington Inserita: 28 ottobre 2014 Segnala Inserita: 28 ottobre 2014 Mi ricordo un topic di un altro forum che frequento, prevalentemente a tema informatico: "Il mio alimentatore si è bruciato dopo un anno, eppure lo tenevo sotto UPS!" "E quindi? La storia degli UPS che fanno durare di più la roba è effetto placebo." "Ma era sotto UPS!" "Ed allora? Si è bruciato, fatti delle domande e datti delle risposte." "Ma c'era l'UPS!" Ripetere la conversazione di cui sopra per quante volte si desideri. Chiudo l'OT
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora