cresso Inserito: 28 ottobre 2014 Segnala Inserito: 28 ottobre 2014 Buongiorno; proprio oggi ho avuto una discussione con dei colleghi sulla redazione degli us-built. Volevo sapere se c'era qualche normativa che regola la redazione degli us-built. In giro non ho trovato niente di scritto. Ho solo trovato che l'installatore no è obbligato a farli almeno che non siano specificati nel computo; inoltre c'è scritto che può anche rifiutarsi di farli ma verrà scorporato l'onere previsto nel computo. Quindi chi li deve fare? Dove c'è scritto? Saluti Andrea
Gabri.cicchi Inserita: 28 ottobre 2014 Segnala Inserita: 28 ottobre 2014 Penso si dica "AS BUILT" e non "US-BUILT" . Per la parte elettrica, la redazione degli AS-BUILT di solito viene effettuata alla consegna dei materiale, esempio schemi elettrici dei quadri. Ed è obbligatoria perchè fa parte della documentazione definitiva senza la quale non si possono certificare i materiali. Mi chiedo perchè dovrebbero esserci delle normative particolari per la redazione di questi documenti. Saluti Gabriele
cresso Inserita: 28 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 28 ottobre 2014 E' vero hai ragione si scrive ''as-built''; comunque sono d'accordo che fa parte della documentazione definitiva ma la mia domanda era capire se era obbligato l'installatore a fornirli oppure è una cosa che ci si mette d'accordo anche con il progettista o chi per esso. Saluti Andrea
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora