giuseppe967 Inserita: 26 dicembre 2014 Segnala Inserita: 26 dicembre 2014 quante volte un utente normale che non monti antenne con due o tre postazioni di ricezione diverse magari in posti collinari o vicini al mare userebbe quelle caratteristiche. Sembra che siate sponsorizzati ,tranne qualche caso credo che uno di quei combo risolva il problema . non siete mai contenti,se uno misura il ber non va bene perchè dopo viterbi, se un'altro misura anche il mer non è affidabile i valori che indica non vanno bene (normalmente un tecnico o un professionista acquista uno strumento che ammortizzerà nel tempo se lo usa,quindi dire sempre di prendere solo strumenti molto costosi non a senso se non si prevede come ammortizzarne il costo,io la vedo così,anche uno strumento economico mi aiuta nei normali impianti e lo ripago nel più breve tempo che oggi non e poco. Io ho l'ultimo modello della 3B elettronica,che ne dici? Una Ferrari è una Ferrari ma in strada ci stanno pure tutte le altre auto. Saluti Giuseppe
Fulvio Persano Inserita: 26 dicembre 2014 Segnala Inserita: 26 dicembre 2014 Ciao Giuseppe. A me,invece,sembra che tu voglia in qualche modo essere polemico. Questo è un sottoforum prettamente professionale,quindi che senso ha,secondo te,la frase quante volte un utente normale che non monti antenne con due o tre postazioni di ricezione diverse magari in posti collinari o vicini al mare userebbe quelle caratteristiche. Secondo me,nessuno. Un utente "normale", mai si sognerebbe di acquistare uno strumento,per economico che sia,vuoi perchè non saprebbe distinguerne pregi e difetti,vuoi perchè non sarebbe logico visto il suo costo mai ammortizzabile (piuttosto si rivolgerebbe ad un professionista). Dai retta a me,rimani all'interno della discussiuone,evitando frasi di questo tipo sicuramente vi rode la differenza di acquisto Sembra che siate sponsorizzati Uno strumento,perchè si possa fregiare di questo titolo,deve avere per forza avere determinate caratteristiche rapportate al prezzo. Tutto il resto potremmo definirlo puro divertimento. La strumentazione,da sempre,è al primo posto per qualsiasi attività,quindi lasciamo da parte le baracchette e rimaniamo sul professionale. Potrei darti una parziale ragione quando affermi io la vedo così,anche uno strumento economico mi aiuta nei normali impianti e lo ripago nel più breve tempo che oggi non e poco. però,non esageriamo....al ribasso. Ne va della professionalità e,quindi,della qualità del lavoro. A meno che,non ci limitiamo ad eseguire lavori di poco conto,ammesso che esistano. Parere personale.
vinlo Inserita: 26 dicembre 2014 Segnala Inserita: 26 dicembre 2014 (modificato) In giro ci sono "strumenti" che hanno differenze di lettura, ad esempio sulla potenza, di ben oltre 20dbuV se paragonati a strumenti affidabili. Avere qualcosa del genere, significa buttare nella spazzatura 3/400€, e non è che sia piacevole. Preferirei rientrare del costo dello strumento in più tempo, ma non tornare più volte dal cliente. Poi dipende molto pure dalla zona in cui si opera. Se già in partenza sai che per cavare un ragno dal buco ti servono 3/4 antenne direzionate in altrettante posizioni, a priori un aggeggio del genere è da escludere. Penso che chi non vive solo di antenne, se non vuol spendere 2/3000€, si possa orientare tranquillamente su strumenti di 1000/1500€. Non sono il top, ma almeno danno misure veritiere. ed sono sempre meglio 1000€ ben spesi che 300 buttati. P.S. Io e Fulvio abbiamo risposto in contemporanea, ed in sostanza, il succo del discorso non cambia. Modificato: 26 dicembre 2014 da vinlo
giuseppe967 Inserita: 26 dicembre 2014 Segnala Inserita: 26 dicembre 2014 scusatemi non volevo essere polemico .(per utente normale intendevo anche un professionista che non monta solo antenne.
giuseppe967 Inserita: 26 dicembre 2014 Segnala Inserita: 26 dicembre 2014 allora questo (http://www.3belettronica.it/COMBO%20HD%20S2&T2.pdf) è una ciofeca ?
vinlo Inserita: 26 dicembre 2014 Segnala Inserita: 26 dicembre 2014 Sarebbe più giusto che ce lo dicessi tu che lo possiedi. Lo hai confrontato con altri strumenti? Ha pure la torcia se uno rimane al buio in un sottotetto.
giuseppe967 Inserita: 26 dicembre 2014 Segnala Inserita: 26 dicembre 2014 mi e stato garantito che non ha gli errori che dite sul forum il mio venditore tratta anche rover e unaohm,lui dice che puo essere più lento nelle misure.per montaggio parabole direi piu semplice di alcuni blasonati, manca la misura degli echi in dvbT.
Elettroplc Inserita: 27 dicembre 2014 Segnala Inserita: 27 dicembre 2014 (modificato) Un rivenditore di amteriale Dtt-Sat/elettrocnica mi disse che, i primi misuraotri serie asiatica, low cost, avevano un off-set di ben 20dB/microvolt con segnale a 49dB/microvolt...!! E' questa la verità...la cruda verità...i denari per questi apaprati, di qualsiasi marca non-nota sono euro buttati... Io mi sono preso un aggegio da 60€, un Dtt-Sat Finder che sta in una mano, serve solo per il primo puntamento in modo fast, senza echi od altri problemi, quando la condizione di etere è nota; lo uso da anni. Al massimo si possono spendere soldi per uno strumentino come il mio che è prartico e risolve subito il primo problema di puntamento in una determinata direzione.. Per l'analisi del campo, valori, e veridicità del livello del segnale bisogna servirsi di analizzatori professionali..ed investire, almeno 1500€. . Modificato: 27 dicembre 2014 da Elettroplc
actarus74 Inserita: 27 dicembre 2014 Segnala Inserita: 27 dicembre 2014 a mio avviso un "utente normale" deve guardare solo la tv e non preoccuparsi di cose piu grandi di lui come echi,nm,ber mer ecc ecc..... io ne ho provati di sti aggeggi di marchi del tipo gbs,lafayette ecc ecc e sono tutti uguali.........non servono a molto. io sono un "pollo" ho speso i soldi ma il cliente mi porta altri clienti .......c'e chi torna 2/3 volte dallo stesso cliente ...e dopo la 1 volta spesso a gratis.quando vai con uno strumento serio da un cliente nuovo ti porti la tua minilog periodica e ti tracci tutti i segnali che ricevi con professionalita'. sentite a me l'utente medio si faccia l'hobbista ! buone feste a tutti
rocco66 Inserita: 28 dicembre 2014 Segnala Inserita: 28 dicembre 2014 (modificato) Quel contenitore plastico per elettronica mi fa ricordare il primo strumento digitale solo satellitare. Spesi 450 euro, non ci ho mai puntato una parabola seriamente, rivenduto ad 80 euro perché inservibile... Ovviamente abbiamo preso una sola io a quel prezzo ed il tizio che se l'è comprato ma ha buttato solo 80 euro. Modificato: 28 dicembre 2014 da rocco66
antoniopev Inserita: 28 dicembre 2014 Segnala Inserita: 28 dicembre 2014 (modificato) certo che buttare 450 € ti fa venire il nervoso, anche perche oltre a quelli spesi per quella scatola e quelli che hai speso con lo strumento che hai magari ci stava anche qualcosa di + performante qui almeno si vedono dei bei panettoni in varie colorazioni in più lo vorrei vendere Modificato: 28 dicembre 2014 da antoniopev
actarus74 Inserita: 28 dicembre 2014 Segnala Inserita: 28 dicembre 2014 buondi' antonio come si cambia il colore dei panettoni? :-D i miei sono gialli :-D
vinlo Inserita: 28 dicembre 2014 Segnala Inserita: 28 dicembre 2014 come si cambia il colore dei panettoni? Io, invece, li devo ricomprare che in questi giorni li ho mangiati tutti
Elettroplc Inserita: 28 dicembre 2014 Segnala Inserita: 28 dicembre 2014 Io di panettone ne ho mangiato uno solo, ma a parte la panza,,probabilmente nel corso delgia nni avremmo strumenti da 1000 euro performanti, che ci consentiranno perlomeno di avere certezza del livello del segnale, ed altre cose. Per ora, con i concorrenti low-cost, si corrono solo dei rischi in ordine ai soldi spesi male.
antoniopev Inserita: 28 dicembre 2014 Segnala Inserita: 28 dicembre 2014 la procedura della variazione dei colori dei panettone ma in primis GRAFICA e questa tasto volume strumento e grafica infine il colore della grafica che vuoi per il colore BLU non è disponibile in modo ufficiale da rover ma va ricercato in una sequenza particolare dei tasti di configurazione dello strumento quindi buona caccia
actarus74 Inserita: 28 dicembre 2014 Segnala Inserita: 28 dicembre 2014 ahahaha le sai tutte antonio :-D sera a tutti
Elettroplc Inserita: 28 dicembre 2014 Segnala Inserita: 28 dicembre 2014 Come si chiama questo misuratore in foto..?
roll.59 Inserita: 28 dicembre 2014 Segnala Inserita: 28 dicembre 2014 va ricercato in una sequenza particolare dei tasti di configurazione dello strumento quindi buona caccia ............non e un buon consiglio ..............
antoniopev Inserita: 28 dicembre 2014 Segnala Inserita: 28 dicembre 2014 Elettropic = quale foto Roll perchè non è un buon consiglio, anzi è una variante non certo voluta da loro, infatti non la trovi scritta in nessun posto, ma credimi esiste
roll.59 Inserita: 28 dicembre 2014 Segnala Inserita: 28 dicembre 2014 Io ci credo che esiste e quindi avresti dovuto dire come fare per arrivarci Ciao
antoniopev Inserita: 28 dicembre 2014 Segnala Inserita: 28 dicembre 2014 (modificato) è no qui viene il bello bisogna arrivarci da soli e poi non divulgare altrimenti il gioco nel trovare cose non volute non vale alla fine è bello il blu dello spettro in alternativa al giallo o verde ufficiali ma andiamo fuori tema Modificato: 28 dicembre 2014 da antoniopev
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora