due_r Inserito: 25 ottobre 2004 Segnala Inserito: 25 ottobre 2004 Un saluto a tutti. Sono un nuovo utente è avrei bisogno del vostro aiuto.Dovrei realizzare un quadro elettrico su una macchina piegatrice con 6 assi,per poter variare l'angolo di piega,e altri 7 assi che vanno posizionati prima per dara la quota di piegatura. I primi sei si muovono continuamente,mentre i restanti vengono posizionati solo quando devo cambiare il formato di piega.Utilizzando degli azionamenti brushless panasonic a treno di impulsi per i primi sei assi,come dovrei configurare il mio Plc Siemens S7/300 per poterli gestire?Per i restanti 7 assi ho visto in commercio dei posizionatori compatti che vengono pilotati tramite CANopen o ProfiBus DP.Come interagiscono con il Plc?Non sono molti anni che lavoro nel settore ed ho esperienza solo con i Plc Siemens S7/200,ed è la prima volta che devo controllare degli assi,per il programma mi devo affidare ad un programmatore esterno.Vi sarei grato se siete in grado di dirmi come devo configurare il mio Hardware per questa applicazione.Saluti.
Livio Orsini Inserita: 25 ottobre 2004 Segnala Inserita: 25 ottobre 2004 Per prima cosa era meglio postare nel forum Siemens, visto che intendi usare PLC Siemens.Poi un consiglio disinteressato: scegli tutti azionamenti di un solo costruttore e, possibilmente, con la medesima modalità di pilotaggio (treno d'impulsi p.e. o field bus).Se usi PLC Siemens ol suo field bus naturale è Profibus. Solitamente gli azionamenti vengono visti come periferiche remote del PLC.Se hai solo esperienza con la serie 200 tieni presente che le serie 300 e 400 sono completamente diverse. Anche la programmazione si effettua con un tool differente: Step7 e non microwin.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora