Vai al contenuto
PLC Forum


Testare Funzionamento Inverter Trifase


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, tempo fa sono stato incaricato a smantellare un capannone di un artigiano. Avendo chiuso l'attività, il titolare mi ha regalato casse di roba tipo lampade al neon, motori di macchine ecc.

tra le varie cianfrusaglie ho trovato un inverter Mitsubishi E500 trifase, dotato di relativo filtro. Dal momento che non me ne faccio nulla, avevo pensato di venderlo... Il problema è che non so come testarne il funzionamento.

Qualsiasi aiuto è bene accetto! Grazie!


Inserita:

Ciao Cris-FF,

non conosco l'inverter della Mitsubishi però perlomeno proverei ad alimentarlo per vedere se si accende. L'ideale sarebbe che tu avessi un motore compatibile con le specifiche dell'inverter per testarne il funzionamento.

Potresti sfruttare i parametri di monitoraggio come per esempio la frquenza di uscita per capire se l'inverter qulache cosa eroga.

Ciao

Inserita:

claubo ha detto la cosa fondamentale : alimentalo ! ti accorgi se la sezione di ingresso ed i condensatori "stanno" ancora in piedi

Inserita:

Intanto vi ringrazio per la vostra disponibilità.

Oggi ho fatto una prova: ho collegato i 3 morsetti di ingresso alla linea principale (morsetti L1 - L2 - L3) e il led POWER si è acceso. Ok.

Poi, ho provato a collegare un motore ai morsetti U - V - W però niente. Non parte.

Non è che bisogna fare un ponte sui morsetti di comando?

Vi posto una foto della prova di oggi e lo schema dell'inverter che son riuscito a reperire in rete:

post-171131-0-79419700-1415039667_thumb.

Inserita:

Non è che bisogna fare un ponte sui morsetti di comando?

sicuramente , se non è programmato per funzionare con il tastierino

Inserita:

Non c'è neanche il tastierino... Credo sia necessario ponticellare dei contatti del circuito di comando...ma non saprei quali....

Inserita:

Ti ringrazio tantissimo! Era proprio quello che cercavo :clap::clap::clap:

Inserita:

Ultima cosa: il circuito di comando è auto alimentato o mi ci vuole un alimentatore esterno?

Inserita:

non serve un'alimentazione esterna , basta un contatto di un relè o di un pulsante

Inserita:

Non riesco a capire se sono io ad essere impedito o se proprio sto affare non va...non mi azzardo ad andare a caso perché vorrei evitare fiammate

Inserita:

Si si, il motore è ok. Collegato correttamente e secondo le specifiche dell'inverter. E' proprio il comando che non funziona. Ho ponticellato in ogni maniera ma non succede niente.

Inserita:

se non c'e il tastierino e magari è programmato per lavorare con il riferimento analogico esterno , e non hai il cavo per collegarti al pc ...........sei abbastanza in difficoltà

Inserita:

Mi posso collegare con un cavo ethernet? Nell'inverter c'è la presa RJ45

Inserita: (modificato)

Hai letto il manuale come ti ha consigliato Lelos?

Sul manuale è indicato se il tuo inverter dispone di una connessione ethernet e come si usa.

Fare prove a casaccio senza aver letto il manuale, e seguirne scrupolosamente le indicazioni, serve solo a perder tempo ed a combinare eventualmente anche dei guai. Si può evitare di leggere il manuale solo quando si conosce talmente bene il dispositivo da rendere inutile l'operazione.

Comunque dai mie ricordi su questi inverter era sempre presente una connessione RS232, però son passati alcuni anni e potrei anche non ricordare correttamente.

Modificato: da Livio Orsini

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...