Michele77 Inserito: 1 novembre 2014 Segnala Inserito: 1 novembre 2014 (modificato) Ciao a tutti, leggendo diversi post di PLC Forum inerenti alla coesistenza del cavo antenna con quello del telefono nella stessa tubazione, molti hanno risposto che è tutto a norma perché sono cavi di segnali.E fino a qui e' OK!Quello che mi chiedo in caso di fulmine sull'antenna verrà coinvolto anche quello del telefono e oltre al rischio del proprietario c'e il rischio anche ai vicini di abitazione che condividono la stessa cassetta telecom esterna in strada.Quindi la sicurezza con questo impianto non è 100%.!! Grazie per le eventuali risposte. Modificato: 1 novembre 2014 da Michele77
remo williams Inserita: 1 novembre 2014 Segnala Inserita: 1 novembre 2014 Non c è bisogno che un fulmine colpisca fisicamente un antenna per avere danni. Anche gravi. I circuiti elettrici presenti in una struttura,formano spire più o,meno ampie che,possono diventare sede di mutua induzione. Persino i cavi interrati,rischiano di essere danneggiati dal fulmine che colpisce l terreno.
Michele77 Inserita: 1 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 1 novembre 2014 Ok,Ma nei centri abitati penso che il punto più probabile che cerca il fulmine sono le parti più alte e metalliche quindi antenne.E ritornando alla mia domanda si può verificare quello descritto andando a scaricare su più impianti di abitazioni diverse.
Maurizio Colombi Inserita: 1 novembre 2014 Segnala Inserita: 1 novembre 2014 Se un fulmine colpisse direttamente la mia antenna......non mi preoccuperei della linea telefonica e di colui che sta telefonando, ma di tutto il resto della casa......come quando "scoppia" l'airbag di una macchina......
Mirko Lilli Inserita: 1 novembre 2014 Segnala Inserita: 1 novembre 2014 Lavoravo con l'azienda di papà. Ci chiamano per un intervento in una villetta, un fulmine l'aveva colpita. Per noi lavoro facile...... Le tracce di dove passavano i fili erano già fatte dal fulmine abbiamo dovuto solo rimettere corrugati e fili
Darlington Inserita: 2 novembre 2014 Segnala Inserita: 2 novembre 2014 Qualche anno fa, cascò un fulmine che venne comunque captato dalla linea telefonica. Router bruciato (si accendeva ma non vedeva linea), le schede di rete dei due computer che ci avevo collegato, bruciate. Rimasi oltre una settimana senza linea perché Fastweb chiamò Telecom per verificare, Telecom verificò dopo un eone e rispose che la linea andava, e poi richiamò Fastweb per farmi mandare un router nuovo, che mezzo eone dopo arrivò... vabbé. La scheda madre di un computer era in garanzia quindi smontai, feci l'indiano e me la cambiarono.. per l'altro computer, senza garanzia, disabilitai la scheda di rete onboard e ne aggiunsi una esterna su slot PCI. Da allora stacco anche il doppino durante i temporali.
Michele77 Inserita: 2 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 2 novembre 2014 Ma quello che chiedevo in questo post è la pericolosità nell'installazione Del doppino telefonico con il cavo antenna con l'eventualità di un fulmine sull' Antenna pensando egoisticamente non solo agli effetti sulla casa del proprietario ma anche quella dei vicini per colpa di un'installazione non a norma.
remo williams Inserita: 2 novembre 2014 Segnala Inserita: 2 novembre 2014 Ripeto. Una scarica temporalesca che,andasse a colpire il mio impantenna antenna,promiscuo con altro tipo d impianto,sicuramente bucherebbe/manderebbe a fuoco,l altra linea. Non ci puoi fare niente. A meno che,tu non chiuda l antenna in una gabbia di Faraday...
Michele77 Inserita: 2 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 2 novembre 2014 Non sono chiaro, spero di spiegarmi meglio, il problema non è evitare il fulmine ma evitare di compromettere La vita di altre persone che si trovano a telefono per colpa del sistema d'impianto non a norma . l'impianto D'antenna è tuo e fino a che danneggia solo quello non è un problema ma il telefono Lo hai in comune con altri utenti.
remo williams Inserita: 2 novembre 2014 Segnala Inserita: 2 novembre 2014 No Michele 77. Forse non sono stato chiaro io. Tu chiedi,probabilmente l impossibile. Potresti risolvere il problema dei cavi probabilmente con la fibra ottica. Che dovresti comunque,ad un certo punto,interfacciare con un sistema di optoisolamento. Potresti allontanare fisicamente i percorsi dei due sistemi. Potresti essere fortunato e non avere nessun tipo di problema anche nel caso di cavi attigui e contigui. Ma poi entriamo nella imponderabile.
Maurizio Colombi Inserita: 2 novembre 2014 Segnala Inserita: 2 novembre 2014 Ma soprattutto non c'è nulla che mi vieti di infilare TV e telefono nello stesso tubo!
Microchip1967 Inserita: 6 novembre 2014 Segnala Inserita: 6 novembre 2014 E comunque , anche montando scaricatori a go-go, potresti solo "limitare" il danno ma non impedirlo Questa estate un mio cliente ha avuto la casa "distrutta" da un fulmine che ha centrato il palo dell'antenna. Risultato: tutte le schede elettroniche saltate (lavatrice, forno a microonde, frigorifero, tv, acquario, pc, telefoni, videocitofono, caldaia, ecct) Il palo si è accorciato di un metro, l'impianto di allarme è andato completamente distrutto (tastiera addirittura strappata al muro), anche alcune prese sono state "sparate" fuori dalla scatola. E per fortuna non ha preso fuoco il mobilio...... Altro che coesistenza tra sistemi in bassa tensione....
Juri Cioffo IL Professore Inserita: 7 novembre 2014 Segnala Inserita: 7 novembre 2014 Contro le scariche atmosferiche c'è poco da fare, secondo me non serve a niente nemmeno staccare la tv, come molti fanno durante il temporale, tanto la scarica arriva anche a spina staccata volendo, se questa è li vicino alla presa.
ivano65 Inserita: 7 novembre 2014 Segnala Inserita: 7 novembre 2014 se si vuole proteggere ( o perlomeno limitare i danni) in caso di caduta fulmini sull'antenna il sistema e' la calata esterna. occorrono poi gli SPD su tutte le linee entranti. se il fulmine supera i 70 80 ka i danni ci saranno comunque. se la calata non c'e' in caso di fulminazione diretta tutti gli impianti vengono di solito distrutti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora